ovvero, svegliatemi quando finisce settembre…dopo avermi sedato. non c’è niente da fare, ogni anno settembre mi fa lo stesso effetto; sarà la secchiona che è in me ma quando finisce agosto mi si risveglia un leggero languorino che finché ero studentessa (dalla prima elementare all’anno della tesi) tentavo di placare facendo la fila in libreria per comprare i libri di scuola, l’agenda, l’astuccio nuovo, se proprio era un anno fortunato la cartella; preparandomi a gustare croci e delizie dell’anno scolastico. e secchiona sono rimasta, in latenza e purtroppo senza possibilità di sfogo a quanto pare, ma a settembre come dire, mi si risveglia l’istinto innato a decidere, a pianificare, a preparare, fondamentalmente a fare qualcosa. e scusate se siamo gemelli (ascendente vergine: curiosita’, mille idee in contemporanea, volubilità + istinto all’organizzazione, e questo spiega alcuni lati nemmeno troppo oscuri del mio carattere…). lungo preambolo per dire che questo settembre non è stato diverso. la mia non è proprio fame, è voglia di qualcosa di buono, direbbe la signora di giallovestita con una cappellessa molto più importante della mia. dalla fine di agosto ho deciso, e poi cambiato idea, poi fermamente deciso e poi non si sa, di: cambiare lavoro, cambiare casa, cambiare taglio di capelli, comprare all’ikea uno di quei letti a ponte, comprare una bicicletta. delle decisioni di cui sopra le meno perniciose sembrerebbero il taglio di capelli e la bicicletta, ragion per cui mi sono prontamente autogiustificata per dilazionarne o sospenderne l’attuazione. l’acquisto del letto a ponte è stata un’infatuazione di breve durata, deciso nel corso delle prime quaranta vasche di piscina un sabato mattina; le successive mi hanno spinto a rivedere la mia posizione, pensando alle difficoltà pratiche di trasporto e montaggio. parliamo di cose più serie. premetto che naturalmente non ho alcuna ragione plausibile per desiderare di cambiare lavoro e casa. è solo, come dire, il brivido di rimettersi in gioco, quel sottile piacere che ti porta sulle montagne russe e ti rende segretamente felice quando a monopoli devi pescare i cartellini probabilità e imprevisti; il desiderio di ributtarsi nella mischia ora che mi sono piano piano assestata (ma non da ora) nella quotidianità e nella serenità, diciamolo, della vita londinese. sono passati dieci mesi, scivolati via senza che quasi me ne accorgessi; merito credo anche del lavoro che mi piace e della vita che mi sono ritagliata su misura, fatta di lunghe passeggiate, molta solitudine e tempo per me. ma chi mi conosce sa che sono sempre alla ricerca, sempre curiosa di vedere cosa c’è dietro quell’angolo e dietro l’altro ancora. la voglia di cambiare deriva proprio da questo…il rimettersi in discussione, la curiosità nei confronti dell’architettura e degli studi londinesi, unita alla considerazione (anche questa molto da secchiona) che se sono qui per un certo periodo per fare “esperienza”…più ne faccio e meglio è. non durerà per sempre, sono partita con questa idea e di questa idea sono sempre rimasta; e voglio che questo periodo qui sia “fertile in avventure ed esperienze“, per citare kavafis. ma i buoni propositi per l’autunno soccombono miseramente dinnanzi alla mostruosa pallosità di dover rifare anzi aggiornare (che è ancora più palloso) il CV e il portfolio. e quando le giornate sono così belle…niente dà più soddisfazione che una passeggiata in centro, lungo il tamigi o attraverso regent’s park, il che tutto sommato mi consola perché mi fa sentire meno secchiona. il cambio di casa si inserisce sulla stessa lunghezza d’onda…voglia di novità, di conoscere zone nuove della città, di sentire che aria tira altrove… eccetera. fondamentalmente vorrei rimanere qui a nord, ma magari avvicinarmi più al centro..zone tipo swiss cottage, primrose hill, le aree che fanno da corona a regent’s park…residenziali, in un certo modo eleganti, quasi…quasi…(nondirlonondirlonondirlo) borghesi (…occristo sono una secchiona borghese è questa la dura realtà, vi diffido dal leggermi oltre); ma un rapido giro su gumtree fa desistere chiunque dotato di un minimo di raziocinio….fino alla mattina dopo, s’intende, quando ricomincio il valzer tra bd4jobs (per il lavoro) e gumtree (per la casa). cittini, che vi devo di’…meno male che oggi è il 30 settembre…
Blogroll
- ArchitettureInViaggio In viaggio con lo Yemenita
- con l'obbiettivo in spalla… …tra toscana, londra, lombardia, vienna, campania, cina…
- Il mio personalissimo paese dei balocchi…organico l’ultima delle mie fissazioni
- Incredibile Giordania Un sogno diventato realta’
- La tavola cruelty free Blog di cucina vegana: curiosate, commentate, postate le vostre ricette
- Promiseland Per provare a vedere le cose anche sotto un’altra luce
- Time Out Cose ganze da fare a Londra (suggerimenti per)
- Cittini! Sono Eleonora, laureata nel 2004. Toscana fiera fino al midollo, ho rimbalzato tra Firenze e Siena per tre anni, per poi cedere a una vocina che da troppo tempo mi chiamava lontano. E ora, abbandonata la città dove il rosso del mattone si sposa col bianco del travertino, da sotto la diletta Torre del Mangia mi sono spostata sotto al Big Ben. Una senese a Londra... o Londra alle prese con una senese?
la posta:
- 05/08/2013 Pulizia inglesiCiao, bei consigli, grazie! Sono da poco a Londra ed a me piace vedere le cose con i miei occhi… [leggi tutto »]
- 08/01/2013 Miriambell'articolo! [leggi tutto »]
- 08/01/2013 NicolNice! [leggi tutto »]
- 19/09/2011 eleonoraciao claudia, no, sono ancora a Londra [leggi tutto »]
- 18/09/2011 claudiaciao eleonora sei tornata in italia? [leggi tutto »]
- 03/07/2011 Back in Siena | i blog di professione Architetto[...] Back in Siena Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con eleonora pini. Contrassegna il permalink.… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 September | i blog di professione Architetto[...] Sono stata un’ora ferma, rannicchiata sul divano, a osservare la sera che calava su Fitzjohn’s Avenue, a contemplare alla… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 …dove ero rimasta? | i blog di professione Architetto[...] …di acqua sotto ai ponti ne è passata tanta. tantissima se penso all’intensità con cui ho vissuto il periodo… [leggi tutto »]
- 01/07/2011 eleonora piniciao alessandra, mi farebbe piacere ma i prossimi fine settimana o non ci sono o sono gia' impegnata, tu quando… [leggi tutto »]
- 01/07/2011 AlessandraCiao Eleonora! Ho visto dalle ricette di veganblog che vivi a Londra. Io mi sono trasferita qui da poco da… [leggi tutto »]
- 05/08/2013 Pulizia inglesi
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 2 Novembre 2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 9 Novembre 2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23 Dicembre 2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11 Gennaio 2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 2 Novembre 2021
le news di professioneArchitetto
- Progetti di valorizzazione dei siti UNESCO alla Biennale di Venezia - Concorso internazionale di idee per professionisti under 35 promosso da UIA e l'UNESCO | Montepremi: 15.000 €UIA e l'UNESCO lanciano un concorso di idee per progettare un centro visitatori in un sito UNESCO a scelta in contesto urbano. L'obiettivo è dar voce alle nuove generazione e riflettere sull'importanza del patrimonio, della sua accessibilità e comprensione. I migliori progetti saranno esposti in una mostra in concomitanza con la Biennale Architettura 2025Candidature entro […]
- Maxi-concorso al ministero di Giustizia per 236 posti (206 per architetti e ingegneri) - Selezione con un'unica prova scritta. Candidature entro il 29 gennaio 2025È stato pubblicato il concorso, per titoli ed esami, per l'assunzione di personale non dirigenziale a tempo indeterminato. Le lauree in architettura e ingegneria edile danno accesso ai seguenti profili: funzionario informatico (30 posti), funzionario tecnico-edile (47 posti), assistente tecnico-geometra (136 posti)
- Studio wok ridisegna un'ex cabina elettrica abbandonata come residenza d'artista - una sperimentazione spaziale per l'azienda QuadroDesign a San Maurizio d'Opaglio (Novara)Sembra quasi la casa di un personaggio del mondo della fantasia. Una forma insolita per un'abitazione che racconta, invece, la storia reale di un'ex cabina elettrica, trasformata da studio wok in luogo di incontro e residenza d'artista a servizio del quartier generale dell'azienda di rubinetteria QuadroDesign, nei pressi del Lago D'Orta
- Bonus elettrodomestici (senza ristrutturazione) operativo col Dm di attuazioneLa legge di Bilancio 2025 ha istituito un nuovo incentivo per l'acquisto dei grandi elettrodomestici, che si aggiunge al bonus mobili al 50%. Per fruirne non è necessario beneficiare dei bonus per le ristrutturazioni edilizie o per lavori finalizzati alla riduzione del rischio sismico.
- Aggiornamento DL Casa, tra stato legittimo, tolleranze e accertamento di conformità - Incontro tecnico formativo a cura di OAR | 4 CfpPer chiarire gli aspetti ancora poco chiari del DL Casa, l'Ordine Architetti Roma ha organizzato un incontro sul tema. Attraverso le voci di funzionari di Roma Capitale, del Dipartimento PAU e avvocati specializzati in materia, si affronteranno le tematiche di maggior interesse per i professionisti, dallo stato legittimo alla sanatoria e agibilità.Roma, 31 gennaio 2025, […]
- Premio Internazionale "Architettura Sostenibile" Fassa Bortolo - XVI edizione | bando 2025 - Premio biennale di architettura per opere realizzate negli ultimi 5 anni | Montepremi: 3.000 euroPubblicato il bando della XVI edizione del Premio Fassa Bortolo, promosso da Fassa - insieme all'Università degli Studi di Ferrara - per premiare architetture realizzate con un approccio orientato a sostenibilità, flessibilità e reversibilità, evitando eccessivo consumo di suolo. Premio speciale a progetti che utilizzano soluzioni del sistema Fassa BortoCandidature entro il 3 marzo 2025 […]
- Progetti di valorizzazione dei siti UNESCO alla Biennale di Venezia - Concorso internazionale di idee per professionisti under 35 promosso da UIA e l'UNESCO | Montepremi: 15.000 €
8 risposte a sedatemi