-
Eeeeh la Spagna... le coincidenze che portano a raggiungere un luogo o un altro sono svariate; le mie non le ho ancora capite, ma qui mi trovo. Sono luca, e sono quasi 3 anni che mi muovo fra varie città spagnole…attualmente vivo a Madrid. Vediamo se tanto tempo in questo paese mi permette di esprimere un giudizio, marcare differenze, criticare ed elogiare...
la posta:
- 31/07/2013 Chris ChanSi chiama Easy move ( www.easy-move.it ) ed e’ disponibile nel negozio Coop di Pontassieve, dove viene realizzata un’esperienza pilota… [leggi tutto »]
- 23/02/2012 EnricoCultura dell'imprenditorialità, della generazione del giusto profitto e del (probabile) fallimento. Da insegnare a partire dalle scuole medie. Altrimenti tra… [leggi tutto »]
- 14/02/2012 Roberto GerosaCiao Luca, interessantissimo articolo quello che hai postato e giustissime le riflessioni finali sull'incapacità delle istituzioni mondiali a porsi una… [leggi tutto »]
- 12/12/2011 PaoloCiao Luca. Il tuo post è molto interessante, soprattutto perchè parli di un genio come Pirandello. Il tema dell'identità in… [leggi tutto »]
- 06/12/2011 angelaCiao luca, che dire...ti capisco troppo e condivido pienamente tutto cio' che hai scritto. Architetto anch'io, quasi cinque anni di… [leggi tutto »]
- 05/10/2011 La vuelta – Il ritorno | i blog di professione Architetto[...] Un anno! un anno è passato da quando sono tornato. Ora scrivo da un altro paese, che tutti voi… [leggi tutto »]
- 12/07/2011 Parliamo di acqua | i blog di professione Architetto[...] è iniziata la Expo, tema: l’acqua Continua a leggere→ [...] [leggi tutto »]
- 12/07/2011 …e quella che guarda e si nasconde | i blog di professione Architetto[...] E se le città fossero persone? Continua a leggere→ [...] [leggi tutto »]
- 12/07/2011 una risposta | i blog di professione Architetto[...] cosa vorrà dire stare all’estero? Continua a leggere→ [...] [leggi tutto »]
- 12/07/2011 Diatribe | i blog di professione Architetto[...] Quando si salta da un posto all’altro, non si capisce più dove si sta. Continua a leggere→ [...] [leggi tutto »]
- 31/07/2013 Chris Chan
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Il valore dell'architettura contemporanea, patrimonio da tutelare, valorizzare e comunicare - Convegno alla Fondazione Marco Besso in presenza e in diretta streaming promosso dall'associazione A.B.A.C.O.Non basta costruire: serve riconoscere, conservare, raccontare. Docenti universitari e professionisti a confronto su strumenti e strategie per riconoscere l'architettura contemporanea come parte viva del paesaggio urbano e culturale, tra tutela, valorizzazione e coinvolgimento pubblico.Roma, lunedì 14 aprile 2025, ore 15:00-18:30provincia: Roma, regione: Lazio
- Computo Metrico Estimativo: Documentazione - Webinar tecnico gratuito | 16 aprile 2025 | ore 17:00Il webinar tecnico consente di esplorare le potenzialità di analisi e produzione della documentazione di ALLPLAN, anche utilizzando la WBS.
- Siracusa, nuovo allestimento e percorsi accessibili per il museo Orsi - Concorso di progettazione procedura aperta · due fasi · Montepremi: ≅ 251.000 euroIl Parco archeologico e paesaggistico di Siracusa Eloro, valle del Tellaro e Akrai ha bandito un concorso per la riqualificazione funzionale del suo museo archeologico. L'intervento dovrà agire sia dal punto di vista strutturale che su percorsi e allestimento, per renderlo più attrattivo e accessibile a tutti.Consegna 1a fase entro il 21 maggio 2025 | […]
- Oltre gli schemi consolidati. Faccia a faccia con Artico Fracassi - Webinar · Fondazione Architettura Treviso · 2 CfpLa Fondazione Architettura Treviso propone un incontro per presentare il lavoro dello studio di architettura trevigiano. Matteo Artico, Silvia Fracassi e Marco Zito condivideranno la loro visione progettuale, che sfida le convenzioni e mette in discussione le strategie tradizionali per rispondere con maggiore efficacia alle sfide contemporanee.Lunedì 14 aprile 2025, ore 17-19provincia: Treviso, regione: Veneto
- City'Scape Award 2025. Un nuovo paesaggio urbano per affrontare il cambiamento climatico - Premio internazionale · 10^ edizione · promosso dalla rivista Paysage e CnappcIl concorso ha l'obiettivo di diffondere casi studio, pratiche innovative e soluzioni progettuali che favoriscano la resilienza e l'adattamento ai cambiamenti ambientali. I progetti selezionati saranno presentati durante il Simposio internazionale, che si terrà a giugno nel Palazzo della Triennale di Milano.Consegna elaborati entro il 9 maggio 2025, ore 12
- Interno Verde. Oltre 150 giardini segreti aperti al pubblico a Piacenza, Vicenza, Ferrara e Verona - Visite guidate, mostre, installazioni, laboratori e performanceTorna il festival diffuso Interno Verde, con appuntamenti in quattro città per scoprire spazi verdi privati normalmente inaccessibili al pubblico. Performance, laboratori e mostre dedicate alla natura e alla sostenibilità, promuovono una nuova lettura delle città e delle loro ricchezze architettoniche e botaniche.Piacenza 12-13 aprile | Vicenza 26 -27 aprile | Ferrara 10-11 maggio | […]
- Il valore dell'architettura contemporanea, patrimonio da tutelare, valorizzare e comunicare - Convegno alla Fondazione Marco Besso in presenza e in diretta streaming promosso dall'associazione A.B.A.C.O.