-
Eeeeh la Spagna... le coincidenze che portano a raggiungere un luogo o un altro sono svariate; le mie non le ho ancora capite, ma qui mi trovo. Sono luca, e sono quasi 3 anni che mi muovo fra varie città spagnole…attualmente vivo a Madrid. Vediamo se tanto tempo in questo paese mi permette di esprimere un giudizio, marcare differenze, criticare ed elogiare...
la posta:
- 31/07/2013 Chris ChanSi chiama Easy move ( www.easy-move.it ) ed e’ disponibile nel negozio Coop di Pontassieve, dove viene realizzata un’esperienza pilota… [leggi tutto »]
- 23/02/2012 EnricoCultura dell'imprenditorialità, della generazione del giusto profitto e del (probabile) fallimento. Da insegnare a partire dalle scuole medie. Altrimenti tra… [leggi tutto »]
- 14/02/2012 Roberto GerosaCiao Luca, interessantissimo articolo quello che hai postato e giustissime le riflessioni finali sull'incapacità delle istituzioni mondiali a porsi una… [leggi tutto »]
- 12/12/2011 PaoloCiao Luca. Il tuo post è molto interessante, soprattutto perchè parli di un genio come Pirandello. Il tema dell'identità in… [leggi tutto »]
- 06/12/2011 angelaCiao luca, che dire...ti capisco troppo e condivido pienamente tutto cio' che hai scritto. Architetto anch'io, quasi cinque anni di… [leggi tutto »]
- 05/10/2011 La vuelta – Il ritorno | i blog di professione Architetto[...] Un anno! un anno è passato da quando sono tornato. Ora scrivo da un altro paese, che tutti voi… [leggi tutto »]
- 12/07/2011 Parliamo di acqua | i blog di professione Architetto[...] è iniziata la Expo, tema: l’acqua Continua a leggere→ [...] [leggi tutto »]
- 12/07/2011 …e quella che guarda e si nasconde | i blog di professione Architetto[...] E se le città fossero persone? Continua a leggere→ [...] [leggi tutto »]
- 12/07/2011 una risposta | i blog di professione Architetto[...] cosa vorrà dire stare all’estero? Continua a leggere→ [...] [leggi tutto »]
- 12/07/2011 Diatribe | i blog di professione Architetto[...] Quando si salta da un posto all’altro, non si capisce più dove si sta. Continua a leggere→ [...] [leggi tutto »]
- 31/07/2013 Chris Chan
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Un team curatoriale per TAB - Tallinn Architecture Biennale 2026 - Call in 2 fasi organizzata dall'Estonian Centre for Architecture · Budget: 72.000 euroL'ECA ha lanciato una call finalizzata ad accogliere proposte per il concept curatoriale dell'ottava edizione della Biennale di Architettura di Tallinn (TAB) 2026. Il team dovrà occuparsi di mostra, catalogo, simposio e concorso Tallin VisionConsegna 1a fase entro l'8 settembre 2025Europa
- Gianluca Peluffo vince la prima Matita d'Oro del Mediterraneo con la Moschea di Sokhna - Medaglia d'argento a MAB Arquitectura e bronzo ad AM3 architetti associatiI luoghi di culto nel Mediterraneo: questo il tema della 1a edizione del premio dedicato alle architetture affacciate sul Mare Nostrum. Tra i 19 progetti presentati, la vittoria è andata a Peluffo&Partners con una moschea realizzata in Egitto. Premiati anche il Centro parrocchiale a Reggiolo e un Complesso parrocchiale ad Agrigento.
- Case mobili fuori dall'autorizzazione paesaggistica, in arrivo le modifiche al Dpr 31 - I mezzi, a servizio di strutture turistico-ricettive, non devono avere alcun collegamento permanente al suoloSi va verso l'esclusione dal nulla osta per case mobili, caravan e autocaravan inseriti in strutture turistico-ricettive all'aperto già munite di autorizzazione paesaggistica.
- Conto Termico 3.0 adottato il decreto: le novità - Aggiornate le tipologie di interventi agevolabili e le spese ammissibiliPronto il decreto che aggiorna e potenzia il meccanismo di incentivazione per interventi di piccole dimensioni, finalizzati all'incremento dell'efficienza energetica e alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili negli edifici.
- Torino Linea 2, un concept integrato per le future stazioni metro - Concorso internazionale di idee · 2 fasi · Montepremi: 350.000 euro · Presidente giuria: Dominique PerraultIl Commissario Straordinario della linea 2 della Metropolitana di Torino ha bandito un concorso internazionale di idee per l'acquisizione di una proposta concettuale riguardante l'architettura, il design e l'identità visiva integrata delle future stazioni della Metro 2. Due ambiti selezionati come casi studio: San Giovanni Bosco e Mole-Giardini.Consegna 1a fase entro il 7 ottobre 2025 […]
- Decreto "Omnibus" è legge: 80 milioni per la rigenerazione urbana e proroga per il Superbonus per la ricostruzione post-sisma - 58 milioni per l'edilizia penitenziaria e estensione del fondo opere indifferibili agli interventi non più finanziati dal PnrrIstituito un fondo per la rigenerazione con una dotazione di 50 milioni per il 2025 e 30 per il 2026; seppure con diverse limitazioni, il superbonus al 110% resta in vigore fino a tutto il 2026 per le aree colpite dai sismi che si sono verificati il 6 aprile 2009 (terremoto dell'Aquila) e dal 24 […]
- Un team curatoriale per TAB - Tallinn Architecture Biennale 2026 - Call in 2 fasi organizzata dall'Estonian Centre for Architecture · Budget: 72.000 euro
Archivi del giorno: 07/09/2013
Aspettando de Coubertin
Pettina il prato, lava l’aiuola, stira la strada, gratta via i graffiti, imponi il sorriso pubblico, seleziona i piú belli e solo a loro permetti un giro per le strade del centro, evita ogni tipo di intoppo e fai vedere … [continua]