- Prima di partire, che sia da un luogo o con un’esperienza professionale, bisogna ardire a qualche cosa che, nella condizione geografica, economica o sociale nella quale ci troviamo, non riusciamo a trovare, in quanto riteniamo che manchino le giuste condizioni, per noi, per poter sviluppare un progetto, un’insieme di progettualità o le basi della nostra intera esistenza.
-
Articoli recenti
chi sarà il prossimo?
Categorie
la posta:
- 18/12/2011 gianniGrande sabastiano... veramente i miei complimenti anche io sto pensando di spostarmi in australia.. potresti darmi qualche dritta sul tipo… [leggi tutto »]
- 11/11/2011 SaraCiao Daniele, se mi contatti in facebook (Sara Bearzatto) o mi dai la tua email posso darti un po' di… [leggi tutto »]
- 08/11/2011 DanieleCiao Sara, anche io sono rimasto affascinato dalla tua esperienza. Anche io come te sono un architetto e sto valutando… [leggi tutto »]
- 07/10/2011 antonellaCiao Matteo! non so se leggerai questo commento a distanza di mesi, ma ho scoperto ora la rubrica e mi… [leggi tutto »]
- 17/09/2011 stefanoCiao Sara... prima di tutto complimenti per la tua esperienza e per il tuo spirito d'iniziativa. Poi vorrei contattarti per… [leggi tutto »]
- 18/12/2011 gianni
le news di professioneArchitetto
- Nuove tecnologie digitali per l'edilizia: Politecnico di Milano e Edinnova presentano le soluzioni per far crescere il settore - evento gratuito - iscrizione obbligatoriaIl settore delle costruzioni è uno dei meno digitalizzati ma ha grandi potenzialità di crescita grazie all'implementazione di soluzioni tecnologiche digitali. Il 10 febbraio, Rete Edinnova e il Politecnico di Milano presentano ConTech, PropTech e FinTech, un insieme di tecnologie digitali che permettono di innovare tutte le fasi del processo costruttivo.Bergamo, venerdì 10 febbraio 2023 […]
- Chiaravalle Centrale, una casa della cultura itinerante nel centro storico - concorso di progettazione - procedura aperta - due gradiIl Comune di Chiaravalle Centrale bandisce un concorso di progettazione per la realizzazione di una casa della cultura itinerante mediante la messa in sicurezza del centro storico, di spazi aperti e di immobili abbandonati.Consegna 1° grado entro il 3 marzo 2023provincia: Catanzaro, regione: Calabria
- Montecchio Emilia, l'atelier d'artista tutto in legno progettato da NAT OfficeUno spazio per la scultura che si mostra, a sua volta, scultura interamente realizzata in legno. L'atelier dell'artista Michelangelo Galliani, realizzato a Montecchia Emilia dallo studio NAT Office gioca sul minimalismo e le forme semplici per disegnare uno spazio aperto e flessibile adatto ad ospitare collaborazioni e incontri.
- Paesaggi di cantiere in mostra a Milano nelle fotografie di Giacomo Albo - mostra fotografica a ingresso gratuito | Fondazione StellineOmaggio agli scenari di cantiere e alle maestranze edili che rischiano di scomparire. Allestita negli spazi della Fondazione Stelline, la mostra raccoglie 30 scatti del fotografo Giacomo Albo con l'obiettivo di aprire una riflessione sul futuro delle costruzioni in Italia.Milano | 10 - 26 febbraio 2023provincia: Milano, regione: Lombardia
- Incarico per la segreteria tecnica della Casa dell'Architettura _Roma - avvivo manifestazione di interesseL'Ordine Architetti di Roma ha pubblicato un avviso per individuare una risorsa a cui conferire il servizio di segreteria tecnica della Casa dell'Architettura. Il bando è aperto a tutti i laureati con buona conoscenza dell'inglese e preferibilmente con pubblicazioni ed esperienze nell'organizzazione di eventi su arte e/o architettura.Candidature entro il 20 febbraio 2023provincia: Roma, regione: […]
- Premio Architettura Emilia-Romagna, al via la prima edizione - promosso dagli Ordini degli Architetti dell'Emilia-RomagnaHa preso il via il Premio Architettura Emilia-Romagna aperto alle architetture contemporanee di qualità realizzate negli ultimi dieci anni nella regione. Una rosa di 20 opere saranno esposte in Belgio e in Brasile. I giurati, tra cui Chiara Tonelli e Simone Sfriso, premieranno i vincitori in occasione di Rigenera-Circolare in programma ad aprile.Candidature entro le […]
- Nuove tecnologie digitali per l'edilizia: Politecnico di Milano e Edinnova presentano le soluzioni per far crescere il settore - evento gratuito - iscrizione obbligatoria
-
Archivi tag: ardire 7 partire in Australia
Sebastiano a Brisbane

Se, parafrasando una delle mie domande in “ardire&partire”, “…ci vogliono due grandi ali e … un soffio di vento”, qualcuno, partendo per l’ Australia, e’ diventato il perfetto testimonial di questa similitudine! Le grandi ali le ha costruite anno dopo … [continua]
Pubblicato in ardire & partire, Australia, Oceania
|
Contrassegnato AD Maiora Milano, architetti italiani in Australia, ardire 7 partire in Australia, Italia-Australia, Kite Surf a Brisbane, Kitesurf in Australia, Master in Hotel Design, Master Politecnico di Milano, Sebastiano Curcuruto
|
11 commenti