-
Riguardo alla Cina e ai cinesi se ne sentono di ogni tipo o meglio di ogni colore: chi li ritiene il pericolo giallo, chi la minaccia rossa o addirittura chi li immagina come formichine blu..indubbiamente un luogo con un passato nero! Ma noi giovani architetti che possibilità di lavoro abbiamo nella "terra del mezzo"? Cosa scopriremo in questo viaggio da Pechino, attraverso le campagne del sud, fino a Shangay?
la posta:
- 26/08/2010 saraCiao Fabio, sono anch'io architetto, vivo e lavoro in Vietnam. Sarò in Cina a Settembre (itinerario "flessibile" visto che viaggerò… [leggi tutto »]
- 02/02/2006 Danielamercato immobiliare Ti ho scovato tardi, per cui sarai già rientrato da Pechino. Sono stata lì fino al 20 di… [leggi tutto »]
- 30/01/2006 donyvi aggiorno io.... mentre Fabio festeggia il capodanno cinese, vi aggiorno che il nostro esploratore dal 10 gennaio ha deciso… [leggi tutto »]
- 25/01/2006 lindadove 66666666666 dove seiiiiii???????????????????????? ah il coperchio della pentola era quello giusto, per festeggiare la mamma della silvia ha fatto… [leggi tutto »]
- 25/01/2006 lindadove 66666666666 dove seiiiiii???????????????????????? [leggi tutto »]
- 23/01/2006 AlessandroLavoro in cina Ciao Fabio, ho letto con interesse i racconti del tuo viaggio in Cina....beato te. Io ho due… [leggi tutto »]
- 17/01/2006 Lindashanghai Ciao Fabio! Come sta andando (o com'è andato) il tuo viaggio nel formicaio? Anch'io sto per partire per Shanghai… [leggi tutto »]
- 10/01/2006 lindova...appena partito, già scrivo! Ciao fabiuuuz spero ti sia arrivato il mio messaggio di saluto stamane..! grazie per il tuo!… [leggi tutto »]
- 10/01/2006 lindova...appena partito, gi! [leggi tutto »]
- 07/11/2005 MattiaCiao Fabio, il 12 dicembre vengo a Pechino ospite da un' amica e ci starò per un paio di mesi.… [leggi tutto »]
- 26/08/2010 sara
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Regime forfettario, cosa cambia e cosa no nel 2026 - Le novità con la legge di Bilancio 2026Per un altro anno, il disegno di legge di Bilancio mantiene a 35mila euro la soglia - relativa al reddito da lavoratore dipendente - che non consente l'ingresso o la permanenza nel forfettario.
- Project management per l'architettura. Tempi, costi e attori, tutto quello che c'è da sapere in quattro appuntamenti - Corso formativo online by FATV · Iscrizioni entro il 4 novembre 2025 · 12 CfpPercorso di approfondimento sulla gestione dei progetti, coordinato da Davide Mezzavilla e guidato da Silvana Maccari, che combina casi reali, confronto ed esercitazioni, offrendo strumenti per il coinvolgimento degli interlocutori, la definizione delle tempistiche, il presidio del budget e la conduzione delle trattative fino alla stipula.Mercoledì 5 e 12 novembre, giovedì 20 e 27 novembre […]
- Milano Arch Week 2025: l'architettura al tempo delle "Disuguaglianze": - Camminate, laboratori, workshop, lecture e proiezioni, tra gli ospiti della settima edizione: Dominique Perrault, Carlo Ratti, Cino Zucchi e Lesley LokkoMilano torna a interrogarsi su cosa significhi abitare quando il divario si amplia, tra spazi pubblici che includono e luoghi che escludono. Una serie di incontri mette al centro le inequità e le porta in strada, con esplorazioni urbane, tavoli di lavoro e cinema d'autore, in dialogo tra voci internazionali e studi emergenti.Milano, 27 ottobre […]
- Forma e Relazione. Le dieci declinazioni di MC2AA [Dario Costi e Simona Melli] per leggere lo spazio - Mostra a cura di Gaetano De Francesco + Lecture inauguraleUn percorso espositivo a Valle Giulia attraversa il lavoro e la ricerca di MC2AA, mettendo al centro il rapporto tra persone e luoghi come motore della forma. Schizzi, quaderni, grafici delle logiche compositive e grandi stampe su supporti a fondo argentato cangiante, mostrano il Piano come matrice generativa e operativa del processo compositivo.Roma, 24 ottobre […]
- L'Italia sul gradino più alto del podio di Expo Osaka 2025 con il padiglione dell'Arabia Saudita: ecco perché - È Rimond il nome italiano dietro le quinte per la realizzazione di 6 padiglioni sull'isola artificiale di YumeshimaA una settimana dalla chiusura di EXPO, restano i padiglioni vuoti, pronti ad essere smantellati e smaltiti o, in alcuni casi, con la possibilità di essere rimontati altrove. È il momento perfetto per approfondire gli aspetti strutturali che portano in cima la bandiera italiana. Il nome nascosto è Rimond, che ne ha curato aspetti progettuali […]
- Abitare Costa Paradiso: rileggere il paesaggio a partire dalle architetture di Alberto Ponis - A cura di U-BOOT Lab | Tra gli eventi di punta anche le visite guidate alle architetture del maestroWorkshop, residenze artistiche, talk, escursioni nel territorio e visite guidate alle architetture di Alberto Ponis. Sta per prendere il via il festival diffuso che, partendo dalle opere dell'architetto genovese, proporrà una rilettura partecipata del paesaggio della Gallura, ben oltre l'ottica turistica che vede Costa Paradiso protagonista solo in estateCosta Paradiso, Comune di Trinità d'Agultu e […]
- Regime forfettario, cosa cambia e cosa no nel 2026 - Le novità con la legge di Bilancio 2026
10 risposte a Saluti a tutti! Torno