"Ed", neolaureato. Per andare al lavoro devo girare all'altezza della stazione della metropolitana progettata da Souto de Moura. Dal bar dove faccio una pausa mi tocca scrutare la Casa da Música di OMA/Rem Koolhaas. E stasera c'è pure la grigliata alla Facoltà di Architettura. No, Álvaro Siza Vieira non sarà il cuoco. Questa è Porto, con alcune sue cronache.
Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]
António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.
È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.
Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.
Il Comune di Città della Pieve bandisce un concorso di progettazione per realizzare una viabilità in sicurezza nel rispetto dei valori storici architettonici su viale Icilio Vanni e lungo viale Cappuccini.Consegna 1a fase entro il 23 luglio 2022provincia: Perugia, regione: Umbria
Il viaggio come palestra per la professione di architetto. Un itinerario che tocca oltre 20 città, oltre 40 opere progettate da Renzo Piano e dal Renzo Piano Building Workshop e circa 180 da altri celebri architetti, senza dimenticare i grandi maestri come: Le Corbusier, Auguste Perret e Gerrit Rietveld.
Dal progetto del collettivo Orizzontale, nasce LuOgo: un dispositivo temporaneo e modulare, che reinterpreta il concetto di soglia, immaginandola come spazio condiviso e non come confine, con l'obiettivo di creare un luogo a disposizione dei cittadini.
Una serata tra progetti e musica per affrontare il tema del rapporto tra uomo e natura, in compagnia di Andrea Mati, progettista impegnato nella realizzazione di spazi verdi per la cura e il recupero sociale e Edwin Lucchesi, giovane musicista che spiegherà la sua ricerca performativa sul live electronics con le piante.Prato, mercoledì 6 luglio […]
Per il Super-sismabonus acquisti, l'atto di compravendita può essere stipulato entro il 31 dicembre 2022 se si rispettano precise condizioni. Varianti in corso d'opera come strumento per risparmiare sui costi e far fronte al caro-prezzi. Ok a contributi a fondo perduto per installare impianti da rinnovabili per piscine e altri centri sportivi
La Regione Toscana bandisce un concorso di progettazione per la riqualificazione dell'area del centro direzionale di via Novoli e la realizzazione di una "Terza Torre" aperta alla cittadinanza e riconoscibile da tutto il territorio regionale. Montepremi: 579.000 euro.Consegna 1a fase entro il 15 settembre 2022provincia: Firenze, regione: Toscana