-
Eeeeh la Spagna... le coincidenze che portano a raggiungere un luogo o un altro sono svariate; le mie non le ho ancora capite, ma qui mi trovo. Sono luca, e sono quasi 3 anni che mi muovo fra varie città spagnole…attualmente vivo a Madrid. Vediamo se tanto tempo in questo paese mi permette di esprimere un giudizio, marcare differenze, criticare ed elogiare...
la posta:
- 31/07/2013 Chris ChanSi chiama Easy move ( www.easy-move.it ) ed e’ disponibile nel negozio Coop di Pontassieve, dove viene realizzata un’esperienza pilota… [leggi tutto »]
- 23/02/2012 EnricoCultura dell'imprenditorialità, della generazione del giusto profitto e del (probabile) fallimento. Da insegnare a partire dalle scuole medie. Altrimenti tra… [leggi tutto »]
- 14/02/2012 Roberto GerosaCiao Luca, interessantissimo articolo quello che hai postato e giustissime le riflessioni finali sull'incapacità delle istituzioni mondiali a porsi una… [leggi tutto »]
- 12/12/2011 PaoloCiao Luca. Il tuo post è molto interessante, soprattutto perchè parli di un genio come Pirandello. Il tema dell'identità in… [leggi tutto »]
- 06/12/2011 angelaCiao luca, che dire...ti capisco troppo e condivido pienamente tutto cio' che hai scritto. Architetto anch'io, quasi cinque anni di… [leggi tutto »]
- 05/10/2011 La vuelta – Il ritorno | i blog di professione Architetto[...] Un anno! un anno è passato da quando sono tornato. Ora scrivo da un altro paese, che tutti voi… [leggi tutto »]
- 12/07/2011 Parliamo di acqua | i blog di professione Architetto[...] è iniziata la Expo, tema: l’acqua Continua a leggere→ [...] [leggi tutto »]
- 12/07/2011 …e quella che guarda e si nasconde | i blog di professione Architetto[...] E se le città fossero persone? Continua a leggere→ [...] [leggi tutto »]
- 12/07/2011 una risposta | i blog di professione Architetto[...] cosa vorrà dire stare all’estero? Continua a leggere→ [...] [leggi tutto »]
- 12/07/2011 Diatribe | i blog di professione Architetto[...] Quando si salta da un posto all’altro, non si capisce più dove si sta. Continua a leggere→ [...] [leggi tutto »]
- 31/07/2013 Chris Chan
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Open House Torino 2023: al via la sesta edizione - 149 i siti aperti per l'occasione - le visite sono gratuiteIl 10 e l'11 giugno 2023 torna Open House Torino, la manifestazione, arrivata ormai alla sesta edizione, che apre al pubblico spazi privati e meno conosciuti della città per visite gratuite. Molti i siti che hanno aderito all'iniziativa quest'anno, tra questi per la prima volta il Grattacielo Piemonte, firmato Fuksas.Torino, 10 - 11 giugno 2023provincia: […]
- Architettura di Rigenerazione | edizione 2023 - corso di alta formazione YACademy | progetta con David Chipperfield Architects , Pritzker Prize 2023Bologna, 18 settembre - 24 novembre 2023 | 80 ore di didattica, 32 ore di laboratorio, special lecture e speciali visite didattiche per la nuova edizione di "Architettura di Rigenerazione". Tra gli architetti coinvolti anche Eduardo Souto De Moura, Alberto Veiga e Amelia Tavella. Tre borse di studio a copertura totale e possibilità di frequenza […]
- Dl Alluvione in "Gazzetta": ecco dove e in quali casi vale la proroga del Superbonus "villette" - Beneficiano del differimento anche alcuni comuni delle Marche e della ToscanaNelle zone colpite dall'alluvione, le ville unifamiliari e le unità indipendenti con accesso autonomo possono godere del superbonus al 110% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2023, a condizione che alla data del 30 settembre 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 30% dell'intervento complessivo.
- Manifesto per il '900, salvaguardia del Moderno e Archivi di Architettura - evento dedicato a Paolo Portoghesi | 4 CfpL'Ordine degli Architetti di Roma ha organizzato un pomeriggio di dibattito incentrato sulla salvaguardia degli archivi e sulle possibili modalità di valorizzazione. L'evento e dedicato a Paolo Portoghesi, recentemente scomparso, a ricordare il maestro: Franco Purini, Erilde Terenzoni, Pino Pasquali, Enrico Cerioni e Luca Ribichini.Roma, venerdì 9 giugno 2023 | ore 14.30 - 18.30provincia: Roma, […]
- Dolomiti, i tre bivacchi del Cai - Fiamme Gialle se li aggiudica Raffaele CettoI tre ripari per escursionisti d'alta quota collocati tra gli anni Settanta-Ottanta del secolo scorso sulle Dolomiti trentine e sul tracciato del Translagorai rinasceranno dal concorso di progettazione. Realizzazione prevista entro il 2024, anno in cui ricorre l'anniversario per i 250 anni dalla fondazione della Guardia di Finanza.
- LINA, la piattaforma Ue che sostiene professionisti emergenti cerca progetti innovativi da far conoscere in Europa - I 25 selezionati diventeranno borsisti e presenteranno le loro idee in giro per l'EuropaÈ possibile candidarsi presentando un'idea radicale, una soluzione pratica, un'intuizione teorica o una pratica stimolante, che affrontino il tema della crisi ambientale, comprese le sue implicazioni etiche e sociali.Candidature entro il 1° agosto 2023Europa
- Open House Torino 2023: al via la sesta edizione - 149 i siti aperti per l'occasione - le visite sono gratuite