- Prima di partire, che sia da un luogo o con un’esperienza professionale, bisogna ardire a qualche cosa che, nella condizione geografica, economica o sociale nella quale ci troviamo, non riusciamo a trovare, in quanto riteniamo che manchino le giuste condizioni, per noi, per poter sviluppare un progetto, un’insieme di progettualità o le basi della nostra intera esistenza.
-
Articoli recenti
chi sarà il prossimo?
Categorie
la posta:
- 18/12/2011 gianniGrande sabastiano... veramente i miei complimenti anche io sto pensando di spostarmi in australia.. potresti darmi qualche dritta sul tipo… [leggi tutto »]
- 11/11/2011 SaraCiao Daniele, se mi contatti in facebook (Sara Bearzatto) o mi dai la tua email posso darti un po' di… [leggi tutto »]
- 08/11/2011 DanieleCiao Sara, anche io sono rimasto affascinato dalla tua esperienza. Anche io come te sono un architetto e sto valutando… [leggi tutto »]
- 07/10/2011 antonellaCiao Matteo! non so se leggerai questo commento a distanza di mesi, ma ho scoperto ora la rubrica e mi… [leggi tutto »]
- 17/09/2011 stefanoCiao Sara... prima di tutto complimenti per la tua esperienza e per il tuo spirito d'iniziativa. Poi vorrei contattarti per… [leggi tutto »]
- 18/12/2011 gianni
le news di professioneArchitetto
- Candelo (BI), un intervento di urbanistica tattica per trasformare un vuoto urbano in un luogo di socialità - Concorso di idee by TerraViva Competitions · Montepremi: 10.000 euroTerraViva Competitions lancia un nuovo concorso di idee per dare vita a uno spazio per socialità e aggregazione in un vuoto urbano nel centro cittadino, privo di identità nonostante le enormi potenzialità. Attingendo dalle idee di urbanistica tattica, i partecipanti dovranno ripensare lo spazio pubblico mettendo a sistema identità e vivere contemporaneoIscrizione early entro il […]
- Atelier VAGO trasforma una chiesa sconsacrata in rifugio e pensatoio di un compositore - Pailunga, palcoscenico di creatività capace di nutrire l'anima e rivelare il sacro nel quotidianoIl silenzio del sacro abbraccia nuove forme di espressione artistica. Il punto geografico è il paesaggio toscano di Fauglia, dove la piccola cappella di un antico complesso rurale viene trasformato da Atelier Vago in un luogo intimo e silenzioso, dove il tempo rallenta e l'atto creativo è libero di esprimersi.
- Bonus elettrodomestici 2025 con voucher, pubblicate le regole attuative - Il contributo sarà assegnato in base all'ordine di arrivo delle richieste, previa verifica dei requisitiPer l'operatività del beneficio occorre ancora che venga attivata un'apposita piattaforma informatica gestita da PagoPa che acquisisce e verifica i requisiti di coloro che chiedono il contributo. Servono anche uno o più decreti della direzione generale del ministero delle Imprese e del Made in Italy.
- La Stanza dei Libri alla Biennale dello Spazio Pubblico 2025: cinque volumi per leggere la complessità urbana - Ciclo di incontri e presentazioni editoriali · Tra gli ospiti: Valentina Piscitelli, Andres Borthgaray, Mario Spada, Gregory SmithAll'interno del programma dell'VIII Biennale dello Spazio Pubblico, una rassegna in cui autori, architetti e docenti mettono in discussione lo spazio pubblico attorno a cinque libri: dalle città in crisi alle politiche del territorio, dai nuovi usi alle storie delle periferie, fino a una lettura storica come chiave per interpretare il presente.Roma, 18-19 settembre 2025provincia: […]
- International Garden Festival 2026: call per progettare giardini relazionali in Québec (Canada) - Concorso internazionale di garden design + realizzazione · 27.000 dollari canadesi per ciascun progetto selezionatoIl Festival Internazionale dei Giardini, alla 27ª edizione, lancia una call per selezionare i giardini che nel 2026 racconteranno la dimensione emotiva dei luoghi, tra griglia soleggiata e stanze d'ombra. Progetti inclusivi, esposti per due estati, pensati per essere riusati e riciclati, che trovano compimento nell'interazione con le persone.Consegna entro lunedì 27 ottobre 2025Nord America
- Addis Abeba, il centro culturale che sostiene la danza indigena firmato Carlo Ratti Associati - L'edificio, dai confini permeabili, accoglie i passanti e permette alla musica di diffondersi in stradaCRA-Carlo Ratti Associati ha svelato il progetto del Grand Fendika Cultural Center, un nuovo spazio civico nel quartiere Kazanchis nel cuore di Addis Abeba, creato in collaborazione con il ballerino, organizzatore culturale e fondatore di Fendika, Melaku Belay.
- Candelo (BI), un intervento di urbanistica tattica per trasformare un vuoto urbano in un luogo di socialità - Concorso di idee by TerraViva Competitions · Montepremi: 10.000 euro
-
Archivi tag: Master Politecnico di Milano
Sebastiano a Brisbane

Se, parafrasando una delle mie domande in “ardire&partire”, “…ci vogliono due grandi ali e … un soffio di vento”, qualcuno, partendo per l’ Australia, e’ diventato il perfetto testimonial di questa similitudine! Le grandi ali le ha costruite anno dopo … [continua]
Pubblicato in ardire & partire, Australia, Oceania
|
Contrassegnato AD Maiora Milano, architetti italiani in Australia, ardire 7 partire in Australia, Italia-Australia, Kite Surf a Brisbane, Kitesurf in Australia, Master in Hotel Design, Master Politecnico di Milano, Sebastiano Curcuruto
|
11 commenti