“Inverni lontani”, breve raccolta di racconti innevati, ci regala in copertina uno stralcio dei “Cacciatori nella neve”. In sostanza, la fotografia pennellata di un paesaggio quasi asiaghese. Il 2016 è cominciato da un pezzo, ma fino ad oggi sembra una … [continua]ss
- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-

C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto- 21 architetture italiane in lizza per il Mies van der Rohe Award 2026 - L'Italia si posiziona al terzo posto, dopo la Francia (34 opere in corsa) e la Spagna (24)Svelate dalla Commissione europea e dalla Fundació Mies van der Rohe le 410 opere selezionate. Ben rappresentata l'Italia tra i progetti scelti che riflettono la diversità, la creatività e la ricchezza del panorama architettonico europeo.
- Zone di comfort e supernaturale: nuove copertine per OFFICINA* 52-53 - Call for coverLa redazione di OFFICINA* chiama di nuovo alle arti grafici e creativi, invitandoli ad elaborare una proposta per le copertine dei numeri 52-53 dedicati rispettivamente alle tematiche: "Zone di comfort" e "Supernaturale". È possibile utilizzare qualsiasi tecnica grafica (illustrazione, fotografia, collage, ecc.)Consegna entro il 30 novembre 2025
- L'approccio finlandese al design per la scuola. Helka Parkkinen (KOKO3) alla Rinascente Roma - Talk per il Festival Novembre Nordico 2025 · evento gratuitoHelka Parkkinen (Helsinki) presenterà una selezione di progetti dove luce, materiali e layout si impongono come leve didattiche di collaborazione, inclusione e benessere. Con la curatela di Arianna Callocchia, l'incontro delineerà il metodo KOKO3, che consente a scuole e atenei di evolvere senza demolire.Roma, giovedì 13 novembre 2025, ore 18-19provincia: Roma, regione: Lazio
- Il padiglione-scuola al Meyer di Alvisi Kirimoto tra i migliori progetti del globo secondo Architectural Records - A scuola in ospedale: il padiglione - ideato e promosso dalla Andrea Bocelli Foundation - nato per potenziare l'esperienza educativa dei bambini ricoveratiPremiato a New York il centro educativo firmato Alvisi Kirimoto e ideato e promosso dalla Andrea Bocelli Foundation per potenziare l'esperienza educativa e scolastica delle bambine e dei bambini ricoverati all'ospedale Meyer di Firenze.
- Un complesso residenziale nella collina di Banská Bystrica, in Slovacchia - Concorso di idee in 2 fasi by TerraViva Competitions · Montepremi: 22.000 euroTerraViva Competitons lancia un concorso di idee per immaginare, nello scenario collinare di di Banská Bystrica, un quartiere residenziale che incarni l'armonia tra città e montagna. Massima libertà nell'organizzazione spaziale, ma approccio sensibile, orientato a semplicità e vivibilità per gli abitanti.Registrazione early entro il 9 gennaio | Consegna entro il 20 febbraio 2026Europa
- Il cielo di Bolgheri come tetto: l'allestimento di q-bic per Podere Arduino - Due volumi gemelli in legno, una "piazza" tra acqua e fuoco e una cucina a vista per un modello farm to table nella Costa degli EtruschiUn'ospitalità rurale contemporanea che tiene insieme Toscana, agricoltura rigenerativa e misura progettuale. L'ulivo di famiglia in soglia diventa bussola; da lì si organizza una regia di schermi lignei e percorsi corti tra orti e pass. Una doppia struttura e una vasca in corten danno forma a un luogo che produce e restituisce la propria identità.
- 21 architetture italiane in lizza per il Mies van der Rohe Award 2026 - L'Italia si posiziona al terzo posto, dopo la Francia (34 opere in corsa) e la Spagna (24)