…e tutte le feste porta via. Con i tempi che corrono, a qualcuno potrebbe sembrare un po’ inopportuno, il lasciarsi andare, a malincuore, a melanconiche considerazioni sull’ultima festività (natalizia). Siamo ospiti di un’Epifania dai toni dimessi. E malvolentieri. Quando ero … [continua]
- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- AIPAI Photo Contest 2026: archeologia industriale in formato 3:2 - IV edizione · Montepremi: 2.500 euroPatrimonio di archeologia industriale e cultura del lavoro al centro della nuova edizione dell'AIPAI Photo Contest, il concorso di fotografia nato per sensibilizzare e promuovere la cultura dell'industria. Ammessi progetti di città, paesaggi e territori, ma anche immagini di macchine storiche e pratiche di rigenerazione.
- Premio Dedalo Minosse 2025: torna protagonista l'architettura della committenza illuminata - Vicenza · cerimonia di premiazione al Teatro olimpico · mostra dei progetti alla Basilica PalladianaInternazionalizzazione, sostenibilità e inclusività sono le tre parole che accompagnano la XIII edizione dell'unico premio dedicato alla committenza d'architettura: oltre 400 le candidature arrivate, più di 70 i progetti selezionati, di cui 25 premiati e 45 pubblicati nel catalogo. Premiazioni l'11 ottobre.Mostra: 12 ottobre - 2 novembre 2025provincia: Vicenza, regione: Veneto
- Segnalazione certificata di agibilità, modello unico: entro il 30 ottobre recepimento in tutti i ComuniPubblicato in Gazzetta ufficiale, il modello aveva ottenuto il via libera in conferenza unificata già lo scorso 30 luglio; doveva essere recepito dalle regioni entro il 30 settembre.
- MVRDV apre le danze del nuovo talk-format [MINI→MAX] di q-bic traccia dedicato agli architetti - Evento in presenza gratuito in collaborazione con Fondazione Architetti FirenzeSta per partire il nuovo ciclo di incontri promosso dall'associazione q-bic traccia per riflettere sulla figura dell'architetto e su come i piccoli dettagli possano generare grande impatto. Ospiti del primo appuntamento MVRDV, Barberis&Partners e Giovanni de Gara, in un dialogo sull'importanza della somma dei piccoli gesti per generare qualità urbana.Firenze, venerdì 10 ottobre 2025 | […]
- Cino Zucchi racconta Nuvola: il film sulla sede torinese della Lavazza che diventa spazio pubblico - Proiezioni sul grande schermo in tre città · Regia di Luca CaonUn documentario porta sullo schermo il quartier generale Lavazza firmata da CZA, ecosistema permeabile in cui luce, persone e città si intrecciano. Con la voce del progettista a fare da filo, otto capitoli mostrano come l'opera possa farsi architettura sociale: memoria e innovazione che rigenerano un quartiere.Napoli, 10 ottobre | Torino, 19 ottobre | Bergamo, […]
- Layher a Venezia, quando il ponteggio diventa un'opera sartoriale - Le applicazioni per il restauro della Chiesa dei Gesuiti e per il Padiglione Italia alla Biennale di Architettura 2025Reportage di viaggio tra due opere provvisionali, dal barocco veneziano al contemporaneo allestimento "TERRAE AQUAE. L'Italia e L'intelligenza del mare".
- AIPAI Photo Contest 2026: archeologia industriale in formato 3:2 - IV edizione · Montepremi: 2.500 euro