- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Biennale di Architettura di Pisa 2025, è NATURE il tema della VI Edizione - 8 padiglioni, 2 allestimenti speciali (per Álvaro Siza e RPBW) e una call in arrivo per selezionare 50 progettiDopo il successo del 2023, si preannuncia ricco di novità il palinsesto dell'edizione che dal 10 ottobre al 16 novembre trasformerà Pisa in un grande laboratorio urbano, con otto padiglioni espositivi dislocati tra le architetture storiche del centro, mostre (Siza e RPBW, per esempio) workshop, incontri, premi e progetti di ricerca.Pisa, 10 ottobre - 16 […]
- Torino, un progetto di rinnovamento integrale per la GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea - Concorso di progettazione a procedura ristretta · Montepremi: 220.000 euroLa Fondazione Torino Musei ha bandito un concorso per la riqualificazione e rifunzionalizzazione della GAM, da trasformare in un luogo innovativo, stimolante e all'avanguardia guidato dai principi di accessibilità integrati alle nuove tecnologie. Il museo dovrà aprirsi alle dinamiche cittadine, con spazi interni ed esterni flessibili e polifunzionali.Candidature entro il 5 giugno 2025 | ore […]
- The Last Bomb Memorial: vittoria italiana al concorso internazionale di idee by Buildner - Il progetto di Alessia Angela Sanchez, Erminia Cirillo e Adele Maria SaitaUn mix di richiami che spaziano dal celebre cretto di Alberto Burri a Gibellina alle architetture effimere dell'artista Edoardo Tresoldi: con una proposta visivamente d'impatto e un significato altrettanto profondo, il team delle giovani progettiste si aggiudica il concorso internazionale promosso da Buildner
- Terra cruda, carpenteria lignea e intonaci: 3 workshop by Banca del Fare - 3x3 giornate a Castelletto Uzzone (CU) tra teoria e praticaBanca del Fare ha organizzato 3 workshop intensivi di 3 giornate ciascuno per introdurre - tra teoria e pratica - alcune tecniche costruttive incentrate sull'utilizzo di materiali naturali. I partecipanti acquisiranno competenze di base e sperimenteranno direttamente l'uso di materie prime sostenibili nel settore edilizio.Castelletto Uzzone (CN), 23-25 maggio | 30 maggio-1° giugno | 13-15 […]
- Helsinki: le architetture in legno da non perdere - A tre ore di volo da Roma, ecco sei progetti ecosostenibili da guardare da vicinoHelsinki, la capitale della Finlandia, mira a diventare una città carbon neutral entro l'anno 2035 e costruire in legno, in una Nazione in cui le foreste coprono due terzi del territorio, contribuirà a ridurre notevolmente le emissioni di CO2.
- Una residenza d'artista dentro Torre Minerva, nella penisola sorrentina - Concorso di idee by Reuse ItalyReuse Italy lancia un nuovo concorso di idee per convertire la maestosa Torre Minerva di Punta della Campanella in una residenza d'artista a picco sul mare. Intervenendo sia negli spazi interni che in quelli esterni, l'obiettivo è quello di creare un luogo unico, dove gli ospiti possano sperimentare l'arte lasciandosi ispirare dalla natura circostante.Registrazione early […]
- Biennale di Architettura di Pisa 2025, è NATURE il tema della VI Edizione - 8 padiglioni, 2 allestimenti speciali (per Álvaro Siza e RPBW) e una call in arrivo per selezionare 50 progetti
Archivi categoria: Senza categoria
RENZIATE
Le (volutamente) poco celate simpatie della stampa portoghese per il nostro Renzi, hanno generato mostri sciocchi. Con la vittoria dei NO, dicevano, sarebbe stata messa in discussione la permanenza dell’Italia nell’Europa stellata. Bene. A poche ore dallo spoglio, rancorosi, ci … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su RENZIATE
Brevi considerazioni tristi ed un lieto fine
È dalla fine di ottobre che si sono viste le prime luminarie, ma la gente ha così tanto da fare da non avere il tempo materiale per pensare al Natale. Quali sono gli impegni improrogabili che assillano le persone? Nulla … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Brevi considerazioni tristi ed un lieto fine
Notizie da entrambi i fronti
Siamo tutti Bukowski! Macché. Quell’uomo ha sofferto un sacco. E poi sapeva anche bere. Rendiamoci conto che gli atteggiamenti, gli stili di vita, i modi di parlare e di scrivere che tanto ci hanno affascinato in certi personaggi…non sono alla … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Notizie da entrambi i fronti
Se questa non è ironia
Un tour architettonico per il Portogallo vuol dire, fondamentalmente, intraprendere un cammino tra le opere di Álvaro Siza e Souto (de) Moura, senza però dimenticare gli altri discepoli più o meno riconosciuti e riconoscenti. Questo, ovviamente, se si parla di … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Se questa non è ironia
Sul finire
Sono ormai alle spalle le tanto discusse feste del 25 aprile e del 1º maggio. Anche gli studenti all’ultimo anno di università hanno già terminato da un pezzo le loro baldorie (in Portogallo festeggiano sempre prima della fine dell’A.A.) e … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Sul finire
ZH (e la riforma della professione)
L’Architettura è una bella vetrina di luoghi comuni, ma evidentemente non può essere l’unica scienza a soffrire di questo vizio. Ad ogni modo, pare che in questo campo sia praticamente impossibile fare a meno dei soloni semiprofessionisti. «L’Architettura è in … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su ZH (e la riforma della professione)
un vecchio inizio
“Inverni lontani”, breve raccolta di racconti innevati, ci regala in copertina uno stralcio dei “Cacciatori nella neve”. In sostanza, la fotografia pennellata di un paesaggio quasi asiaghese. Il 2016 è cominciato da un pezzo, ma fino ad oggi sembra una … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su un vecchio inizio
Polizze per il 2016
«Ho bisogno di aiuto Signor Potter, sono nei guai, per un malaugurato caso abbiamo un forte ammanco di cassa, l’ispettore è venuto proprio oggi, devo avere 8.000 dollari immediatamente…» «Ah! È per questo che i revisori dei conti volevano parlarmi!» … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Polizze per il 2016
Frank Capra
Come al solito fui svegliato da mio padre con un grosso scossone. Mi sollevai e sedetti sul letto, con i piedi ben piantati per terra. Mi fu dato il tempo di incassare il colpo, come tutte le mattine. Un buon … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Frank Capra
cronache brevi
Luminarie a pieno regime in quel di Lisbona. Le temperature sembrano sorridere alla città “triste e allegra”. Tempo fa, una domenica glaciale ebbe il potere di riacutizzare i brividi invernali del cittadino. Oggi, invece, il clima sembra voler assumere connotati … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su cronache brevi