-
Riguardo alla Cina e ai cinesi se ne sentono di ogni tipo o meglio di ogni colore: chi li ritiene il pericolo giallo, chi la minaccia rossa o addirittura chi li immagina come formichine blu..indubbiamente un luogo con un passato nero! Ma noi giovani architetti che possibilità di lavoro abbiamo nella "terra del mezzo"? Cosa scopriremo in questo viaggio da Pechino, attraverso le campagne del sud, fino a Shangay? la posta:
- 26/08/2010 saraCiao Fabio, sono anch'io architetto, vivo e lavoro in Vietnam. Sarò in Cina a Settembre (itinerario "flessibile" visto che viaggerò… [leggi tutto »]
- 02/02/2006 Danielamercato immobiliare Ti ho scovato tardi, per cui sarai già rientrato da Pechino. Sono stata lì fino al 20 di… [leggi tutto »]
- 30/01/2006 donyvi aggiorno io.... mentre Fabio festeggia il capodanno cinese, vi aggiorno che il nostro esploratore dal 10 gennaio ha deciso… [leggi tutto »]
- 25/01/2006 lindadove 66666666666 dove seiiiiii???????????????????????? ah il coperchio della pentola era quello giusto, per festeggiare la mamma della silvia ha fatto… [leggi tutto »]
- 25/01/2006 lindadove 66666666666 dove seiiiiii???????????????????????? [leggi tutto »]
- 23/01/2006 AlessandroLavoro in cina Ciao Fabio, ho letto con interesse i racconti del tuo viaggio in Cina....beato te. Io ho due… [leggi tutto »]
- 17/01/2006 Lindashanghai Ciao Fabio! Come sta andando (o com'è andato) il tuo viaggio nel formicaio? Anch'io sto per partire per Shanghai… [leggi tutto »]
- 10/01/2006 lindova...appena partito, già scrivo! Ciao fabiuuuz spero ti sia arrivato il mio messaggio di saluto stamane..! grazie per il tuo!… [leggi tutto »]
- 10/01/2006 lindova...appena partito, gi! [leggi tutto »]
- 07/11/2005 MattiaCiao Fabio, il 12 dicembre vengo a Pechino ospite da un' amica e ci starò per un paio di mesi.… [leggi tutto »]
- 26/08/2010 sara
i blog di professioneArchitetto- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto- Klimahouse photo contest: catturare il concetto di sostenibilità in uno scatto - Concorso di fotografia · In palio week end in Alto Adige ed escursioni guidate + mostra diffusaIl Curatorium dei beni tecnici culturali di Bolzano promuove un concorso di fotografia per festeggiare i 20 anni della Fiera Klimahouse e stimolare una riflessione critica sul concetto di sostenibilità. Le fotografie dovranno ruotare attorno ai temi di paesaggio, costruzioni, infrastrutture tecniche, prodotti e materiali neutrali per il clima.Consegna entro il 31 dicembre 2025provincia: Bolzano, […]
- Sequoie e querce secolari danno forma alla casa nel progetto di Mork-Ulnes Architects - Uno spazio meditativo e d'incontro dove gli alberi secolari non solo predominano nelle vedute verso l'esterno ma strutturano - al pari delle pareti - i nuovi spaziIl progetto, realizzato a Monte Sereno, in California, è dello studio con sedi a San Francisco e Oslo, guidato dall'architetto di origine norvegese Casper Mork-Ulnes. La praticità scandinava e lo spirito innovativo tipico della California caratterizzano i suoi lavori insieme alla ricerca che indirizza i progetti verso un'economia di mezzi e materiali.
- Spazio pubblico urbano: la dimensione umana della città - Webinar gratuito · a cura di FLA Eventi · 2 CFPArredo urbano, densità abitativa e spazi verdi come strumenti di rigenerazione e qualità urbana. Condotto dall'architetto Azzurra Bimbi, l'incontro propone una lettura operativa della città fondata sulla dimensione umana e sulle relazioni di prossimità.Giovedì 13 novembre 2025, ore 9:30-11:30
- ArchAlp numero 14: costruire e narrare l'architettura di montagna - Webinar gratuito · IAM Politecnico di Torino + Fondazione Courmayeur Mont Blanc · 2 CfpIncontro dedicato all'architettura in quota e al suo lessico, dalla lezione di Carlo Mollino alle pratiche contemporanee. Tra saggi critici e contributi d'autore, si discutono scelte, responsabilità e forme, con casi che spaziano da Capanna Minolina a Badhaus, da Cöchèra al docufilm ArchitetturAlpinA.Giovedì 30 ottobre 2025, ore 16:30
- Premio Giorgio Ravalli alle ricerche innovative su cambiamento climatico, mitigazione e resilienza - Riservato alle tesi di laurea degli atenei di Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Lombardia · Montepremi 3.000 euroIl Consorzio Pianura di Ferrara ha pubblicato il bando del premio di laurea biennale dedicato alle tesi magistrali riguardanti l'impatto del cambiamento climatico sul territorio e delle azioni di mitigazione rispetto agli effetti negativi, con particolare riferimento ad aspetti di innovazione, programmazione e sviluppo agrario e di tutela ambientale.Candidature entro il 31 dicembre 2025provincia: Ferrara, […]
- Valorizzazione beni culturali, ok alla Camera al Ddl che punta a favorire l'intervento dei privati - I soggetti privati interessati alla gestione dei beni pubblici saranno censiti in un apposito alboPrevisti la creazione di un'anagrafe digitale degli istituti, dei luoghi della cultura e dei beni culturali di appartenenza pubblica e il censimento - in apposito albo - dei soggetti privati interessati alla gestione indiretta dei beni culturali di appartenenza pubblica che saranno interpellati in manifestazioni d'interesse per la gestione dei beni.
- Klimahouse photo contest: catturare il concetto di sostenibilità in uno scatto - Concorso di fotografia · In palio week end in Alto Adige ed escursioni guidate + mostra diffusa
China to sustenebility
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.