Per chi poteva alla Villette c’era il frutto del lavoro fatto in India…
-
Chandigarh? Ma certo: Le Corbusier, la main ouvert, il campidoglio, le 7V, le unità di vicinanza! E dopo? Sono riusciti gli indiani ad appropriarsi di questo modello di città? Lei ha modellato loro o loro hanno modellato lei? Una tesi per scoprire come si vive nella capitale del Punjab e dell’Haryana , un viaggio per scoprire come si vive in parte l’India del Nord, tra elefanti, manghi e ....
la posta:
- 14/04/2010 letizia impresciacollaborazioni con Professionisti.it Buongiorno, la contatto a nome di Professionisti.it, il nuovo portale dedicato ai professionisti interessati ad incrementare la… [leggi tutto »]
- 18/05/2009 CarloPeso? Ciao Raffa, ho visto una tua foto in cantiere e mi è sembrato di vedere che ti sei asciugato… [leggi tutto »]
- 11/05/2009 luca valentiniStampa Ciao Raffa! Tutto Bene,come sei messo? Vogliono scrivere del mio sito sulla stampa e avrei piacere di citare il… [leggi tutto »]
- 11/05/2009 luca valentiniStampa Ciao Raffa! Tutto Bene,come sei messo? Vogliono scrivere del mio sito sulla stampa e avrei piacere di citare il… [leggi tutto »]
- 10/05/2009 elenaallora quando torni??? ;-) [leggi tutto »]
- 23/04/2009 Giuvami manchi torna presto...ricorda il nostro studio e le nostre pecore a 2000m che ci aspettano...tuo per sempre GIOVANNI [leggi tutto »]
- 11/03/2009 StefanoCiao raffaele!!tutto apposto??ascolta..ricordi il filmato che mi hai fatto l anno corso??..volevo chiederti..che programma hai usato??..perchè dovrei integrarlo..ciao grazie! [leggi tutto »]
- 01/03/2009 elenalondra domani parto per londra.. un bacio [leggi tutto »]
- 08/02/2009 andreachandigarh Ciao Raffaele, sono uno studente IUAV al secondo anno e sto per affrontare l'esame di progettazione architettonica 2 con… [leggi tutto »]
- 08/02/2009 costanzo simoneviaggi in india ciao, insieme al mio socio organizziamo viaggi in india lontano dalle solite mete turistiche di massa. organizziamo… [leggi tutto »]
- 14/04/2010 letizia imprescia
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Le affinità di confine: architetture tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia nelle immagini di Roberto Conte e Miran Kambič - Mostra fotografica a cura di Luka Skansi e Paolo NicolosoUna mostra a Trieste racconta un secolo di architettura transfrontaliera, dall'epoca austro-ungarica fino alla Jugoslavia socialista, passando per le stagioni dei modernismi e dei regionalismi, fino alle più recenti tendenze. Il racconto, affidato agli sguardi di due grandi fotografi contemporanei, fa emergere affinità, divergenze e contaminazioni. Trieste, 3 luglio - 12 ottobre 2025provincia: Trieste, regione: Friuli […]
- SimeriLab, 7 giorni in Calabria tra rigenerazione urbana e processi di co-creazione - Summer school di rigenerazione culturale e sociale by Associazione Asperitas · Tra i tutor anche i fondatori di LemonotL'associazione Asperitas promuove una nuova edizione del Simeri Laboratorio Urbano, il laboratorio urbano interdisciplinare che dal 2021 si impegna nella rigenerazione culturale e sociale del borgo in de-crescita di Simeri in Calabria. Architettura e design saranno gli strumenti per immaginarne un futuro.Simeri, 6-14 settembre 2025 · Iscrizioni entro il 13 luglioprovincia: Catanzaro, regione: Calabria
- Wood Architecture Prize 2026 by Klimahouse - Spazio a progetti di nuove edificazioni, riqualificazioni, sopraelevazioni e architetture temporaneNon c'è due senza tre e non c'è tre senza quattro: si scaldano i motori per la quarta edizione del Wood Architecture Prize, il premio promosso da Klimahouse per incentivare e valorizzare progetti e progettisti che vedono nel legno la risposta alle sfide climatiche del futuro, in una logica di filiera territoriale, che lo vede […]
- Servizi di architettura e ingegneria, ok all'anticipazione del prezzo - Senza superare, però, la soglia del 10% del compensoL'anticipazione del prezzo, già prevista per le imprese negli appalti di lavori, viene estesa anche anche ai professionisti che di aggiudicano contratti di servizi di architettura e ingegneria. A prevederlo è un emendamento approvato ieri durante l'esame del Dl Infrastrutture (Dl 73 del 2025) nelle commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera.
- Il recupero del Foro Italico di Roma: incontro e passeggiata tra gli interventi di valorizzazione - Seminario + Visita guidata · Ordine Architetti Roma · 3 CfpUn pomeriggio speciale dedicato agli importanti interventi di recupero e rifunzionalizzazione dell'iconico luogo dello sport. Seguirà una passeggiata guidata per approfondirle le parti. L'evento è in connessione con la mostra "Il Foro Italico di Enrico Del Debbio" attualmente allestita al MAXXI.Roma, lunedì 14 luglio 2025 | ore 15.45provincia: Roma, regione: Lazio
- Sulle tracce di Italo Calvino per costruire l'invisibile: un'installazione per il museo archeologico Paolo Orsi di Siracusa - Workshop gratuito di autocostruzione ecologica a cura di Francesco LipariUn laboratorio tra arte, scenografia e manualità per stimolare l'immaginazione a partire dalle narrazioni tratte da Le Città invisibili di Italo Calvino. Guidati da Francesco Lipari, i partecipanti lavoreranno con materiali di riciclo ed esploreranno le modalità con cui l'arte e lo spettacolo dal vivo possano restituire vitalità ai luoghi di cultura.Siracusa, 15 - 19 […]
- Le affinità di confine: architetture tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia nelle immagini di Roberto Conte e Miran Kambič - Mostra fotografica a cura di Luka Skansi e Paolo Nicoloso
2 risposte a Per chi poteva