-
Chandigarh? Ma certo: Le Corbusier, la main ouvert, il campidoglio, le 7V, le unità di vicinanza! E dopo? Sono riusciti gli indiani ad appropriarsi di questo modello di città? Lei ha modellato loro o loro hanno modellato lei? Una tesi per scoprire come si vive nella capitale del Punjab e dell’Haryana , un viaggio per scoprire come si vive in parte l’India del Nord, tra elefanti, manghi e ....
la posta:
- 14/04/2010 letizia impresciacollaborazioni con Professionisti.it Buongiorno, la contatto a nome di Professionisti.it, il nuovo portale dedicato ai professionisti interessati ad incrementare la… [leggi tutto »]
- 18/05/2009 CarloPeso? Ciao Raffa, ho visto una tua foto in cantiere e mi è sembrato di vedere che ti sei asciugato… [leggi tutto »]
- 11/05/2009 luca valentiniStampa Ciao Raffa! Tutto Bene,come sei messo? Vogliono scrivere del mio sito sulla stampa e avrei piacere di citare il… [leggi tutto »]
- 11/05/2009 luca valentiniStampa Ciao Raffa! Tutto Bene,come sei messo? Vogliono scrivere del mio sito sulla stampa e avrei piacere di citare il… [leggi tutto »]
- 10/05/2009 elenaallora quando torni??? ;-) [leggi tutto »]
- 23/04/2009 Giuvami manchi torna presto...ricorda il nostro studio e le nostre pecore a 2000m che ci aspettano...tuo per sempre GIOVANNI [leggi tutto »]
- 11/03/2009 StefanoCiao raffaele!!tutto apposto??ascolta..ricordi il filmato che mi hai fatto l anno corso??..volevo chiederti..che programma hai usato??..perchè dovrei integrarlo..ciao grazie! [leggi tutto »]
- 01/03/2009 elenalondra domani parto per londra.. un bacio [leggi tutto »]
- 08/02/2009 andreachandigarh Ciao Raffaele, sono uno studente IUAV al secondo anno e sto per affrontare l'esame di progettazione architettonica 2 con… [leggi tutto »]
- 08/02/2009 costanzo simoneviaggi in india ciao, insieme al mio socio organizziamo viaggi in india lontano dalle solite mete turistiche di massa. organizziamo… [leggi tutto »]
- 14/04/2010 letizia imprescia
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Gestire uno studio di architettura: ruoli, priorità e rapporti con i clienti - Webinar formativo · Ordine Architetti Fiirenze · Iscrizioni entro il 21 settembre 2025 · 3 CfpDal tavolo di progetto al bilancio: un incontro online per leggere il dietro le quinte della pratica e tradurlo in scelte concrete - dall'assetto interno al budget, fino al rapporto con i committenti. Con l'avv. Claudia Balocchini e il dott. commercialista Cristian Rondini, focus su team e responsabilità, spese e tariffe, presenza digitale e networking.Martedì […]
- Scuole, solo 15% antisismiche, più della metà non ha il certificato di agibilità - La fotografia sulla condizione delle scuole in Italia scattata da Ecosistema scuola, il rapporto annuale di LegambienteNel 2024 solo il 47% degli edifici dispone del certificato di agibilità, appena il 45% ha il collaudo statico, meno del 15% degli edifici in zona sismica è stato progettato o adeguato secondo la normativa antisismica, ancora il 54,8% degli edifici non ha beneficiato della verifica di vulnerabilità sismica.
- Anacronismi. La rivista SRSA - Studi e ricerche di storia dell'architettura cerca contributi per il suo nuovo numero - Call for paper · Aistarch - Associazione Italiana di Storia dell'ArchitetturaPer il nuovo numero di SRSA - Studi e ricerche di storia dell'architettura, Aistarch lancia una call for paper sul tema dell'anacronismo. L'obiettivo è riflettere sulla compresenza in architettura di trame, pratiche, valori riconducibili a epoche diverse, a volte sovrapposte in modo armonioso, altre volte incongruenti e dissonanti.Consegna entro il 10 ottobre 2025
- Ispra, aumentano del 15% i territori a rischio frane - Il 94,5% dei comuni italiani è a rischio frana, alluvione, erosione costiera o valangheAumenta del 15% la superficie del territorio italiano a pericolosità per frane, passando dai 55.400 km² del 2021 ai 69.500 km² del 2024, pari al 23% del territorio nazionale. il 94,5% dei comuni italiani è a rischio frana, alluvione, erosione costiera o valanghe. Il Rapporto Ispra sul "Dissesto idrogeologico in Italia".
- Osaka, passeggiata intorno ai migliori padiglioni di Expo 2025 - Tra robot giganti, mega schermi, installazioni multimediali, allestimenti immersivi e - alcuni - buoni esempi di architetturaNon resta molto tempo per visitarlo, in effetti. Ma dopo cinque dei suoi sei mesi di svolgimento possiamo almeno provare a raccontarvi quali per noi i padiglioni migliori, anche grazie alle foto di Elisa Scapicchio che - beata lei - è appena stata lì.
- Marmomac 2025 a Verona tra lecture, visioni e processi progettuali - Gli appuntamenti della 59ª edizione da segnare in agendaUn programma di incontri e proiezioni dedicato al marmo contemporaneo prende forma all'interno di The Plus Theatre, cuore culturale di Veronafiere. Tra talk, proiezioni e approfondimenti, architetti, artisti, curatori e ricercatori si confrontano sui linguaggi progettuali della pietra.Verona, 23-26 settembre 2025provincia: Verona, regione: Veneto
- Gestire uno studio di architettura: ruoli, priorità e rapporti con i clienti - Webinar formativo · Ordine Architetti Fiirenze · Iscrizioni entro il 21 settembre 2025 · 3 Cfp
Archivi autore: raffaele cetto
2 Novembre
Nessuna messa, almeno ora. Soda-B in gola e sulle lapidi, balli accanto agli amici andati. Agrumi [continua]
Ouidah – Benin – Africa
L’ultima volta che scrissi in questo blog, più di due anni fa, ero Gorgaon, pronto a [continua]
partenza
Partenza Ok, ci siamo. A Delhi il cielo e’ sereno e la temperatura e’ quasi [continua]
Char Dham
Char Dham Siamo tremendamente in ritardo: dovevamo lasciare Chandigarh il 12 di aprile ed invece siamo [continua]