Sotto le Torri – Una Senese a Londra

i blog di professionearchitetto
Vai al contenuto
  • Info
  • Home
  • Blog p+A
← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →

VITTORIA

Pubblicato il 10 Aprile 2008 da eleonora pini

laser for dummies [continua]

3 commenti

buona primavera

Pubblicato il 7 Aprile 2008 da eleonora pini

to be continued [continua]

4 commenti

buona primavera! (?!?)

Pubblicato il 27 Marzo 2008 da eleonora pini

pensieri sciolti [continua]

9 commenti

freschi pensieri

Pubblicato il 3 Marzo 2008 da eleonora pini

un sabato [continua]

6 commenti

nella notte

Pubblicato il 27 Febbraio 2008 da eleonora pini

la terra che sobbalza [continua]

4 commenti

still alive

Pubblicato il 21 Febbraio 2008 da eleonora pini

considerazioni del giovedi’ [continua]

3 commenti

venerdi!!!domani arriva laurina!!!!!

Pubblicato il 8 Febbraio 2008 da eleonora pini

piccole certezze crollano [continua]

13 commenti

aiuto

Pubblicato il 4 Febbraio 2008 da eleonora pini

la sorpresa del lunedi…orrore e raccapriccio [continua]

3 commenti

ma buongiorno cittini!!! che

Pubblicato il 1 Febbraio 2008 da eleonora pini

disavventure e dipendenze [continua]

1 commento

viva l’Italia

Pubblicato il 25 Gennaio 2008 da eleonora pini

il paese delle megabanane [continua]

5 commenti
← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →
  • Blogroll

    • ArchitettureInViaggio In viaggio con lo Yemenita
    • con l'obbiettivo in spalla… …tra toscana, londra, lombardia, vienna, campania, cina…
    • Il mio personalissimo paese dei balocchi…organico l’ultima delle mie fissazioni
    • Incredibile Giordania Un sogno diventato realta’
    • La tavola cruelty free Blog di cucina vegana: curiosate, commentate, postate le vostre ricette
    • Promiseland Per provare a vedere le cose anche sotto un’altra luce
    • Time Out Cose ganze da fare a Londra (suggerimenti per)
  • Cittini! Sono Eleonora, laureata nel 2004. Toscana fiera fino al midollo, ho rimbalzato tra Firenze e Siena per tre anni, per poi cedere a una vocina che da troppo tempo mi chiamava lontano. E ora, abbandonata la città dove il rosso del mattone si sposa col bianco del travertino, da sotto la diletta Torre del Mangia mi sono spostata sotto al Big Ben. Una senese a Londra... o Londra alle prese con una senese?
  • la posta:

    • 05/08/2013 Pulizia inglesi
      Ciao, bei consigli, grazie! Sono da poco a Londra ed a me piace vedere le cose con i miei occhi… [leggi tutto »]
    • 08/01/2013 Miriam
      bell'articolo! [leggi tutto »]
    • 08/01/2013 Nicol
      Nice! [leggi tutto »]
    • 19/09/2011 eleonora
      ciao claudia, no, sono ancora a Londra [leggi tutto »]
    • 18/09/2011 claudia
      ciao eleonora sei tornata in italia? [leggi tutto »]
    • 03/07/2011 Back in Siena | i blog di professione Architetto
      [...] Back in Siena Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con eleonora pini. Contrassegna il permalink.… [leggi tutto »]
    • 03/07/2011 September | i blog di professione Architetto
      [...] Sono stata un’ora ferma, rannicchiata sul divano, a osservare la sera che calava su Fitzjohn’s Avenue, a contemplare alla… [leggi tutto »]
    • 03/07/2011 …dove ero rimasta? | i blog di professione Architetto
      [...] …di acqua sotto ai ponti ne è passata tanta. tantissima se penso all’intensità con cui ho vissuto il periodo… [leggi tutto »]
    • 01/07/2011 eleonora pini
      ciao alessandra, mi farebbe piacere ma i prossimi fine settimana o non ci sono o sono gia' impegnata, tu quando… [leggi tutto »]
    • 01/07/2011 Alessandra
      Ciao Eleonora! Ho visto dalle ricette di veganblog che vivi a Londra. Io mi sono trasferita qui da poco da… [leggi tutto »]
  • RSS i blog di professioneArchitetto

    • A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 2 Novembre 2021
      Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]
      ed
    • Natale 2020 9 Novembre 2020
      António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.
      ed
    • Natale 2019 23 Dicembre 2019
      È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.
      ed
    • Malumore sfogato 11 Gennaio 2019
      Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.
      ed
  • RSS le news di professioneArchitetto

    • Un logo per Matera Capitale mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026 - Concorso di grafica con preselezione by AIAP · Montepremi: 15.000 euro
      La Fondazione Matera-Basilicata 2019, in collaborazione con AIAP, ha lanciato un concorso di grafica per la creazione del nuovo brand che accompagnerà le attività di promozione e comunicazione di 'Matera Capitale della cultura e del Dialogo 2026'. Parole d'ordine: inclusione, scambio, diversità e radicamento culturale.Candidature (1a fase) entro il 19 maggio 2025 | ore 12provincia: […]
    • Scatti rurali. Racconti di lavoro e paesaggi contadini in fotografia - Concorso di fotografia by Istituto Alcide Cervi- XII edizione
      Torna il Premio Scuola di Paesaggio Emilio Sereni, il concorso aperto a fotografi professionisti e amatori, chiamati a narrare il mondo agricolo contemporaneo, tra gesti contadini e territori rurali, tra pratiche quotidiane e legami profondi con la terra. Le fotografie vincitrici saranno esposte in mostra all'Istituto Alcide Cervi di Gattatico (RE).Consegna entro il 15 giugno […]
    • Decreto Pa è legge: nuove funzioni per InPa. Nomina degli Energy manager anche in forma associata per i Comuni - Disapplicazione delle nuove Ntc alle opere del Giubileo, versamento al Csllpp dello 0,3 per mille per l'esame progetti
      Sono, inoltre, stanziati 20 milioni di euro per far fronte ad esigenze indifferibili legate all'edilizia scolastica. Vengono mantenute in vita le vecchie Ntc per le opere del Giubileo 2025. Nasce, infine, un nuovo onere per sottoporre progetti e documenti di fattibilità delle alternative progettuali al Csllpp.
    • Clima, salute e città. Pronti a cambiare? Elena Granata in dialogo con Lucia Bosso, ospiti a Faenza - Evento gratuito aperto a tutti · Ordine Architetti Ravenna e ProViaggiArchitettura
      Al cinema Sarti, la docente del Politecnico di Milano Elena Granata, parlerà del potere delle scelte territoriali nella gestione dell'emergenza climatica, per trasformare la crisi in opportunità di progresso.Faenza, giovedì 15 maggio 2025 | ore 15.30provincia: Ravenna, regione: Emilia Romagna
    • Progettare sul patrimonio architettonico: presentazione del libro di Cesare Feiffer sul restauro - Evento in presenza + webinar · Ordine Ingegneri Treviso
      Seminario di confronto sulla conservazione del patrimonio architettonico e culturale, a partire dalla presentazione del libro di Cesare Feiffer. Al centro del dibattito, la valorizzazione di un approccio integrato al restauro, con particolare attenzione alla tutela dell'autenticità dei luoghi.Mercoledì 14 maggio 2025 | 16:00-19:00provincia: Treviso, regione: Veneto
    • Giunti Odeon a Firenze: restauro, riuso e progetto di interni - Visita guidata · Fondazione Architetti Firenze · 2 Cfp
      Visita guidata all'interno di un luogo simbolo di Firenze, progettato da Adolfo Coppedè, completato da Marcello Piacentini con Ghino Venturi e infine rinnovato da André e Oscar Benaim. I partecipanti scopriranno le sfide, le scelte progettuali e gli elementi che hanno guidato la trasformazione di questo capolavoro in stile liberty.Firenze, mercoledì 14 maggio 2025 | […]
  • Archivi

    • Dicembre 2010
    • Novembre 2010
    • Settembre 2010
    • Luglio 2010
    • Giugno 2010
    • Febbraio 2010
    • Gennaio 2010
    • Dicembre 2009
    • Ottobre 2009
    • Giugno 2009
    • Maggio 2009
    • Aprile 2009
    • Marzo 2009
    • Febbraio 2009
    • Gennaio 2009
    • Dicembre 2008
    • Novembre 2008
    • Ottobre 2008
    • Settembre 2008
    • Agosto 2008
    • Luglio 2008
    • Giugno 2008
    • Maggio 2008
    • Aprile 2008
    • Marzo 2008
    • Febbraio 2008
    • Gennaio 2008
    • Dicembre 2007
    • Novembre 2007
    • Ottobre 2007
    • Settembre 2007
    • Agosto 2007
    • Luglio 2007
    • Giugno 2007
Sotto le Torri – Una Senese a Londra
Motore utilizzato WordPress.