- Prima di partire, che sia da un luogo o con un’esperienza professionale, bisogna ardire a qualche cosa che, nella condizione geografica, economica o sociale nella quale ci troviamo, non riusciamo a trovare, in quanto riteniamo che manchino le giuste condizioni, per noi, per poter sviluppare un progetto, un’insieme di progettualità o le basi della nostra intera esistenza.
-
Articoli recenti
chi sarà il prossimo?
Categorie
la posta:
- 18/12/2011 gianniGrande sabastiano... veramente i miei complimenti anche io sto pensando di spostarmi in australia.. potresti darmi qualche dritta sul tipo… [leggi tutto »]
- 11/11/2011 SaraCiao Daniele, se mi contatti in facebook (Sara Bearzatto) o mi dai la tua email posso darti un po' di… [leggi tutto »]
- 08/11/2011 DanieleCiao Sara, anche io sono rimasto affascinato dalla tua esperienza. Anche io come te sono un architetto e sto valutando… [leggi tutto »]
- 07/10/2011 antonellaCiao Matteo! non so se leggerai questo commento a distanza di mesi, ma ho scoperto ora la rubrica e mi… [leggi tutto »]
- 17/09/2011 stefanoCiao Sara... prima di tutto complimenti per la tua esperienza e per il tuo spirito d'iniziativa. Poi vorrei contattarti per… [leggi tutto »]
- 18/12/2011 gianni
le news di professioneArchitetto
- La gestione dei rifiuti nei cantieri edili, tra normativa e casi studio - Corso formativo webinar · Ordine Architetti Roma · 12 CfpTre incontri online su come gestire e smaltire i rifiuti di cantiere, differenziati tra costruzione e demolizione. I relatori offriranno una panoramica sul tema, dalla definizione e catalogazione di rifiuto all'aspetto del trasporto, fino ai casi specifici di edilizia sostenibile, tra LCA e criteri minimi ambientali.Online, 29 ottobre, 5 e 12 novembre 2025provincia: Roma, regione: […]
- Roma, riallestire gli interni dei padiglioni dei borsisti a Villa Medici - Concorso di interior design con preselezione · Rimborso spese 2.000€ a ogni selezionato e Incarico 30/40mila euroL'Accademia di Francia ha bandito un concorso per riallestire gli interni dei padiglioni che ogni anno ospitano fino a 16 borsisti, accompagnati dalle loro famiglie. Gli alloggi dovranno mostrare un'estetica rinnovata, con attenzione, specie in due padiglioni, per l'accessibilità di persone con mobilità ridotta.Candidatura entro il 1 dicembre 2025 | ore 12provincia: Roma, regione: Lazio
- Segni vivi urbani: un convegno e un itinerario in tre tappe per rileggere la città come archivio vivente - Seminario e visita guidata · Ordine Architetti Parma · 3 CfpUn incontro alla Galleria Sud del Cimitero Monumentale della Villetta mette al centro il ruolo dei monumenti nello spazio pubblico: genealogie, risvolti civici e pratiche di valorizzazione con voci di architetti, storici e curatori. A seguire, un percorso tra il Monumento a Niccolò Paganini, il famedio di Cleofonte Campanini e il Monumento al Partigiano.Parma, martedì […]
- Triennale Milano, 4 mostre [gratuite] da vedere entro il 9 novembre - In parallelo ad Inequalities - 24ª Esposizione InternazionaleParallelamente a Inequalities, 24ª Esposizione Internazionale dedicata alle crescenti diseguaglianze che caratterizzano il mondo contemporaneo, Triennale Milano propone un palinsesto di eventi gratuiti tra mostre, laboratori, incontri e performance. Vi segnaliamo 4 mostre, dai disegni di Aldo Rossi, agli oggetti di Zanuso, fino alla fotografia di modaMilano, fino al 9 novembre 2025provincia: Milano, regione: Lombardia
- Materiali isolanti per edifici vincolati: il nuovo regolamento UE - Evento formativo gratuito a cura di Decorus e Ordine Architetti Firenze · 3 CfpIncontro formativo dedicato alla riqualificazione termo-acustica di fabbricati sottoposti a vincolo, con riferimento al nuovo regolamento europeo. Gli esperti illustreranno come migliorare l'efficienza energetica in edifici storici con materiali isolanti a basso spessore, rispettando linee guida ENEA e Sovrintendenza.Firenze, venerdì 17 ottobre 2025 | ore 14.30-18.30provincia: Firenze, regione: Toscana
- Nicotera, un progetto di riqualificazione per restituire il lungomare agli abitanti - Concorso di progettazione · procedura aperta · due fasi · Montepremi: ≅ 74.000 euroIl Comune di Nicotera ha bandito un concorso di progettazione per sistemare il lungomare della frazione marina. L'area di intervento, filtro tra tessuto urbanizzato e spiaggia, dovrà essere ripensata come spazio pubblico inclusivo e senza barriere, con aree ombreggiate, arredi per la sosta e pista ciclabile.Consegna 1a fase entro il 28 novembre 2025 | ore […]
- La gestione dei rifiuti nei cantieri edili, tra normativa e casi studio - Corso formativo webinar · Ordine Architetti Roma · 12 Cfp
-
Archivi tag: Luigina Gallarello
LuLu a Londra

E’ bastato un post su Ron Arad e sulla triennale di Milano per attirare la sua attenzione e annoverarla nella preziosa lista dei miei lettori. Da allora e’ cominciata una lunga serie di interressanti conversazioni by e-mail, per scoprire qualche … [continua]