Ordunque, tornato da un’altro breve intermezzo inglese, ho deciso di fermarmi un altro po’ in questo paese invece.
Ho accettato l’offerta di un bello studio bolognese con gente umana e cordiale. Seguira’ presto trasferimento in quella citta’. Ai tempi Bologna mi piaceva, quando c’era il Link ed era mooolto piu’ stimolante e viva di Firenze che anche allora (parlo dei primi anni 90) sonnecchiava e si atteggiava con poca convinzione campionando quello che accadeva a londrapariginewyorkberlinotokio.
Si, grazie anna, ve ne prego dunque: non chiedetemi piu’ ragguagli su come orientarvi a Londra, scorretevi piuttosto le puntate molto addietro quando ancora bazzicavo quella terra stridente e sanguisuga.
Sento l’inverno che si avvicina e ho voglia di infilare il muso nella tana e restarci fino a natale.
Ciao Fabiana! grazie! resisti!
xxx
Mi chiamo Federico, laureato a Firenze nel 96, recentemente approdato a Bologna dopo 7 anni a Londra e svariati a Firenze. A Londra, in cui vado spesso, ho avuto una lunga parentesi da Will Alsop, e il sogno di quel continuum fra oggetti, mobili, architetture e masterplan continua a tenermi impegnato, insieme all'insegnamento e altre amene attività. A parte quando mi ritiro in isole di pigrizia autocostruite che tento di difendere strenuamente dall'avanzata delle truppe del profitto mio schifo tuo. Questo è il mio blog personale e mi assomiglia molto. Get ready for the ride...
10 risposte a Ordunque, tornato da un’altro