A dir il vero ho lavorato in Italia, ma mai con un contratto di lavoro!!!Ho parlato di questa storia del medico del lavoro perché quando ne parlo ai miei amici architetti italiani non ne hanno mai sentito parlare nei loro studi…ad ogni modo non é poi solamente la storia del dottore che mi sconvolge (che nel mio sudio é ogni due anni, ma normalemente é tutti gli anni, come in italia e dappertutto nel mondo…)é il sistema francese riguarda alla sanità che ogni volta mi fa restare sorpresa…credetemi essere miope come una talpa e avere le lenti a contatto o un paio di occhiali rimborsati é un vero piacere!!!Piu’ altri vantaggi…che chiaramente non fanno la felicità, ma sono confort al quale, uno volta provato, é difficile rinunciare!!
-
Laureata a Firenze nel 2005, dopo varie indecisioni, ho preso la mia valigia rossa con 15kg di cose dentro e sono andata a vivere a Nantes. Oramai sono 2 anni e mezzo che vivo nella terra delle crêpes e delle baguettes!!! Il virus del "voglio vivere e conoscere posti diversi" è entrato in me. Per ora sono qui in Francia... poi vedremo... intanto resto una vera romagnola e, se volete, pure architetto!!!
la posta:
- 04/08/2010 CinziaWaiting 4 Leonardo Ciao Claudia, ho letto alcune cose del tuo blog e mi è venuta voglia di scriverti ^^.… [leggi tutto »]
- 23/04/2010 mariproposta di lavoro a nantes... Ciao Claudia, navigavo in cerca di informazioni su Nantes e mi sono imbattuta nel tuo… [leggi tutto »]
- 10/03/2010 andreaarchitetto a lione ciao Claudia, ti scrivo da Lione, dove mi sono trasferito un mese fa. Sono architetto anch'io, laureato… [leggi tutto »]
- 04/03/2010 Micheleinformazioni Ciao Claudia mi chiamo Michele, ho 31 anni e sto frequentando un Dottorato di ricerca all'università di medicina veterinaria… [leggi tutto »]
- 02/02/2010 MarioLavora con me!!! Capisco i tuoi dubbi. Capisco il tuo stato d'animo. Lavora "anche" con me, anche da lì. La… [leggi tutto »]
- 13/01/2010 Johnny JuanitoNantes un sogno Ciao Claudia, dunque prima di tutto felice anno nuovo ... mi chiamo Johnny e tra due anni… [leggi tutto »]
- 01/01/2010 TommasoCiao claudia, innanzitutto felice anno nuovo... mi chiamo Tommaso ho 23 anni e come te sono a Nantes, solo che… [leggi tutto »]
- 26/12/2009 AlessioCom'è la situazione in Francia riguardo il Paesaggio? Ciao Claudia, Buon natale intanto. Sono certo che la tua esperienza in… [leggi tutto »]
- 24/12/2009 barbara...per licia... Come è la situazione lavorativa degli architetti in danimarca? Mi piacerebbe fare un po' di esperienza la'.. [leggi tutto »]
- 26/11/2009 licianantes hej claudia. sono una tua compagna di "voglio vivere e conoscere posti diversi" :) sono in danimarca, ma ho… [leggi tutto »]
- 04/08/2010 Cinzia
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- LINA, la piattaforma Ue che sostiene professionisti emergenti cerca progetti innovativi da far conoscere in Europa - I 25 selezionati diventeranno borsisti e presenteranno le loro idee in giro per l'EuropaÈ possibile candidarsi presentando un'idea radicale, una soluzione pratica, un'intuizione teorica o una pratica stimolante, che affrontino il tema della crisi ambientale, comprese le sue implicazioni etiche e sociali.Candidature entro il 1° agosto 2023Europa
- Costruire la prossimità per tutti. Focus sui PEBA (Piani per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche) - evento in presenza organizzato da OAR | 4 CfpL'Ordine degli Architetti di Roma organizza un convegno in presenza per mettere in risalto il valore sociale dell'operato dell'architetto, con focus specifico sullo strumento dei PEBA, al fine di avviare un dialogo sullo stato dell'applicazione degli stessi e sulle Linee Guida nella regione Lazio.Roma, martedì 6 giugno 2023 | ore 14.30 - 18.30provincia: Roma, regione: […]
- Architettura di integrazione: da Berlino a Roma, l'edificio multi-fede di Kuehn Malvezzi in mostra all'ex Mattatoio di Testaccio - 500 immagini raccontano l'iter progettuale della House of OnePer soli 10 giorni l'Ex Mattatoio di Roma ospiterà "Rituals / Materials" la mostra che, attraverso il racconto dell'edificio multi-fede di Kuehn Malvezzi a Berlino, intende attuare un'ampia riflessione sulla convivenza religiosa al giorno d'oggi, ponendo la capitale tedesca come paradigma della città contemporanea.Roma, 7 - 16 giugno 2023provincia: Roma, regione: Lazio
- La progettazione del cantiere, delle strutture e delle attrezzature - webinar gratuito Allplan | mercoledì 5 luglio 2023 | 16:30-17:30L'approntamento di un cantiere richiede una pianificazione che consenta l'organizzazione dell'area di intervento in modo ottimale, per garantire accesso e fruibilità della stessa, nonché la sicurezza nel caso di lavori di scavo con edifici confinanti.
- 3, 2, 1... al via la Milano Arch Week 2023! Scopri il programma di "Around Peripheries" - oltre 50 appuntamenti sparsi tra Triennale, Politecnico e altre sedi della cittàPrende il via oggi la Milano Arch Week, manifestazione dedicata all'architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro delle città. Con il titolo "Around Peripheries" questa V edizione si concentrerà sul tema delle periferie, con un programma di lecture, talk, tavoli di lavoro, workshop e itinerari alla scoperta delle energie sociali e culturali milanesiMilano, 2 - […]
- Svelare l'essenza di Nuoro, un marchio per rappresentare la città e le sue eccellenze - concorso di grafica - procedura aperta - due gradiIl Comune di Nuoro ha bandito un concorso di idee per raccogliere proposte creative per il marchio territoriale della città. Al vincitore un premio di 7.000 euro.Candidature entro il 16 giugno 2023
- LINA, la piattaforma Ue che sostiene professionisti emergenti cerca progetti innovativi da far conoscere in Europa - I 25 selezionati diventeranno borsisti e presenteranno le loro idee in giro per l'Europa
2 risposte a contratto di lavoro