- Prima di partire, che sia da un luogo o con un’esperienza professionale, bisogna ardire a qualche cosa che, nella condizione geografica, economica o sociale nella quale ci troviamo, non riusciamo a trovare, in quanto riteniamo che manchino le giuste condizioni, per noi, per poter sviluppare un progetto, un’insieme di progettualità o le basi della nostra intera esistenza.
-
Articoli recenti
chi sarà il prossimo?
Categorie
la posta:
- 18/12/2011 gianniGrande sabastiano... veramente i miei complimenti anche io sto pensando di spostarmi in australia.. potresti darmi qualche dritta sul tipo… [leggi tutto »]
- 11/11/2011 SaraCiao Daniele, se mi contatti in facebook (Sara Bearzatto) o mi dai la tua email posso darti un po' di… [leggi tutto »]
- 08/11/2011 DanieleCiao Sara, anche io sono rimasto affascinato dalla tua esperienza. Anche io come te sono un architetto e sto valutando… [leggi tutto »]
- 07/10/2011 antonellaCiao Matteo! non so se leggerai questo commento a distanza di mesi, ma ho scoperto ora la rubrica e mi… [leggi tutto »]
- 17/09/2011 stefanoCiao Sara... prima di tutto complimenti per la tua esperienza e per il tuo spirito d'iniziativa. Poi vorrei contattarti per… [leggi tutto »]
- 18/12/2011 gianni
le news di professioneArchitetto
- Biennale Architettura Venezia. Cosa pensiamo di questa 19. edizione - In tre parole: densa, immersiva, sperimentaleConsiderazioni critiche sparse a poco più di due settimane dall'opening ufficiale della manifestazione più importante e chiacchierata dell'architettura mondiale. Il nostro bilancio? Positivo, nel complesso. Eccetto per...
- Bando Inarcassa. Borse di studio agli under 35 per dottorati di ricerca, corsi e master universitari - Le domande vanno presentate entro il 31 luglio 2025Inarcassa ha stanziato 120mila euro per assegnare borse di studio per gli associati, architetti e ingegneri, under 35 che abbiano frequentato nell'anno accademico 2023/2024 corsi universitari specialistici, corsi universitari post-lauream, dottorati di ricerca o master universitari.
- Torino chiama i giovani progettisti a reimmaginare il futuro dei musei, a partire dal MAcA - Corso estivo per under 35 · Iscrizione gratuita entro il 30 maggio 2025Due settimane di workshop, online e in presenza, dedicate al ruolo del design nell'innovazione delle istituzioni museali. A partire dal caso studio del MAcA - Museo A come Ambiente, i partecipanti, sotto la guida di Vera Sacchetti e del team del Circolo del Design, svilupperanno strategie nuove, processi e azioni concrete per il futuro del […]
- Il pensiero e le opere di Paolo Portoghesi nei ricordi di architetti, docenti e committenti - Un pomeriggio dedicato alla sua eredità progettuale · Alla Casa dell'Architettura · 4 CfpL'Ordine Architetti di Roma ricorderà la figura di Paolo Portoghesi con un pomeriggio dedicato al suo lavoro di architetto e storico. Gli interventi di chi l'ha conosciuto costruiranno una narrazione a partire dalla sua filosofia progettuale tra tradizione e innovazione.Roma, mercoledì 28 maggio 2025 | ore 14.20 - 18.30provincia: Roma, regione: Lazio
- Un campus per la ricerca e gli scambi multidisciplinari lungo il fiume Severn, in Virginia - Concorso di idee by TerraViva · Montepremi 8.000€Il nuovo concorso di idee di TerraViva sfida i progettisti nell'elaborazione di una proposta per la costruzione di un campus destinato alla ricerca. Utilizzando l'architettura come mediatrice tra ingegno umano e ritmi della natura, la struttura dovrà rappresentare un luogo accogliente, flessibile e totalmente integrato nel contesto ambientaleIscrizioni early entro il 25 luglio 2025 | […]
- Prazzo (Cn), nell'antica struttura medievale Dario Castellino sospende una capsula abitativaFuori l'involucro in pietra a secco; dentro un volume indipendente in legno lamellare e vetro: una sorta di capsula abitativa, una "scatola" sospesa nello spazio a pochi centimetri dal suolo.
- Biennale Architettura Venezia. Cosa pensiamo di questa 19. edizione - In tre parole: densa, immersiva, sperimentale
-
Archivi categoria: Londra
LuLu a Londra

E’ bastato un post su Ron Arad e sulla triennale di Milano per attirare la sua attenzione e annoverarla nella preziosa lista dei miei lettori. Da allora e’ cominciata una lunga serie di interressanti conversazioni by e-mail, per scoprire qualche … [continua]