…strano fine estate, con temperature basse. L’acqua della piscina era fredda oggi, temevo che mi avrebbe fatto male alla cervicale, torcicollo che mi ha colpito di nuovo a ferragosto, quando un’onda ribollente mi ha piegato ad un angolo improbabile e la sera ero inchiodato. Ieri non sono andato al mare e Viareggio mi ha fatto diventare matto: cosa fai in questa altrimenti chiusa e opprimente cittadina di provincia se non vai al mare? La gente qui vive sciacquandosi la bocca di storie altrui, le comari al bar (di entrambi i sessi) raccolgono dati e scrivono volumi trinciando giudizi. Se me ne fregasse un attimino piu’ di zero assoluto potrei anche impazzire. Come si fa a preoccuparsi di quello che dice o pensa la gente? La presenza interiorizzata degli altri l’ho uccisa gia’ da tempo con un colpo secco e deciso, la carotide del fantoccio recisa senza pieta’, fiotti di sangue vischioso e bianchiccio come quello del droide traditore di Alien. C’e’ questa paranoia strisciante del tornare indietro, come se questi ultimi sette anni siano improvvisamente evaporati, rigettati dalla mia coscienza come un corpo estraneo. Si fa largo il solito confortevole vuoto e ri-imparo a non pensare, e vorrei continuare ancora un po’. Oggi vado dal mio nuovo dottore di famiglia e gli racconto un po’ di fatti miei, magari (che bello) mi inventa un malanno speciale lipperli’ e mi da una cura; speriamo che debba prendere delle pillole colorate, mi piacciono molto. Gli sciroppi meno. Chissa’ se pratica la diagnostica come sofisma medico, un’arte pura fine a se’ stessa, slegata da malori. Mi interesserebbe. Anche fare da cavia mi piace, quindi se qualcuno ha qualche teoria esistenziale rigorosamente non collaudata (sia alternativa che mainstream) si faccia pure avanti e la proponga, mi applichero’ con diligenza.
Evito piu’ o meno consciamente la passeggiata, questa vetrina di pseudocomportamenti, perche’ mi da una scelta troppo ridotta, come gli scaffali della conad. Finiro’ comunque per amarla. Domani e’ il mio compleanno, cena in famiglia. Sara’ piacevole ma il fatto di essere cosi perfettamente integrato mi scatena reazioni incontrollabili.
E’ ufficiale, vorrei gia’ scappare via da qualche altra parte; intravedo luccichii di paraurti cromati e magliette dai colori accesi sullo sfondo fuori fuoco di terra rossa crettata. L’odore di me si espande e vuole mischiarsi con un altro odore, compatibile.
Sud?
Baci![]()
Blogroll
- Il blog di Matteo B Bianchi scrittore e autore televisivo
- Norbert Brunner Il sito di Norbert, viennese, amico e artista
- Sito di Maurizio Nannucci amico e artista
- Sosho Prod. Casa di produzione cinematografica e di eventi artistici, Londra
- Tim Thornton Il sito di Tim Thornton, artista/progettista poliedrico e poeta visivo
- Zookeeper Game il regazzino che c’è in noi. Colonna sonora fantastica too…
-
Mi chiamo Federico, laureato a Firenze nel 96, recentemente approdato a Bologna dopo 7 anni a Londra e svariati a Firenze. A Londra, in cui vado spesso, ho avuto una lunga parentesi da Will Alsop, e il sogno di quel continuum fra oggetti, mobili, architetture e masterplan continua a tenermi impegnato, insieme all'insegnamento e altre amene attività. A parte quando mi ritiro in isole di pigrizia autocostruite che tento di difendere strenuamente dall'avanzata delle truppe del profitto mio schifo tuo. Questo è il mio blog personale e mi assomiglia molto. Get ready for the ride... la posta:
- 03/07/2011 patience is a virtue | i blog di professione Architetto[...] Scusate cari, oggi quasi per caso rileggevo i vostri post e penso che ce ne siano almeno due che… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 London: a return | i blog di professione Architetto[...] London again. Solo per una settimana. Era tanto che non venivo, un paio d’anni. Mi fa bene. Sono qui… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 pink morning | i blog di professione Architetto[...] no non sono su feisbuc. nemmeno voglio andarci. è un modo per le aziende di fare delle indagini di… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 plateau | i blog di professione Architetto[...] plateau ovvero in stallo. stasi, vita sospesa in posizione non molto confortevole, nel mio caso specifico. La schiena fa… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 KiLlEr sUmMeRrR… | i blog di professione Architetto[...] oh incredibile, funziona ancora! Il vecchio blogghista duro a morire. Un minimo di update sulla salute, visto che ho… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 is it a bird? is it a plane? it’s DAYTIMER! | i blog di professione Architetto[...] Ah sì è vero, l’orologio. Grazie Anna! Mannaggia, meriterebbe oltre che una menzione ufficiale in questa sede anche u… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 Happy CSSmas! | i blog di professione Architetto[...] AUGURI A TOUT LE MONDE ovunque vi troviate. Io sono a Viareggio, e non ha smesso di piovere che… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 Party al soft loft | i blog di professione Architetto[...] easter bunnies in dorothy’s land … Continua a leggere→ [...] [leggi tutto »]
- 16/07/2010 Eliposso farti una domanda? :) Ciao! sono approdata per caso sulla tua pagina. Anche io studio a Firenze! (Architettura, chiaramente)… [leggi tutto »]
- 27/04/2010 mifun and sun is elsewhere ciao fede by london! mi piace chiamarti cosi', suona bene ti racconta..il pedegree non si… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 patience is a virtue | i blog di professione Architetto
i blog di professioneArchitetto- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto- Il Premio italiano di Architettura 2025 va ad Antonio Ravalli per l'Accademia Carrara - A Giorgio Grassi il Premio alla Carriera. Menzioni alle ex Casermette di Moncenisio, ad Echo of the mountain e al Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura 2023Un progetto vincitore, un premio alla carriera e tre menzioni speciali: si conclude così anche la sesta edizione del Premio italiano di Architettura, promosso da Triennale Milano e MAXXI. In vetta lo studio Antonio Ravalli Architetti. Menzioni a Antonio De Rossi, Laura Mascino e Matteo Tempestini con Coutan Studio, Associates Architecture e Studio Albori.
- Premio al miglior edificio [sostenibile] della Capitale, al via il Roma Green Award Best Building - Il vincitore riceverà un premio di 15.000 euroFondazione ROMA REgeneration - con il patrocinio dell'OAR - ha istituito un concorso per premiare il miglior immobile sostenibile realizzato in termini energetici, green, ESG e resilienza climatica e sismica. Gli edifici - ultimati negli ultimi 5 anni - potranno riguardare interventi di ristrutturazione, demolizione/ricostruzione o Greenfield.Candidature entro il 30 aprile 2026provincia: Roma, regione: Lazio
- Da Carlo Ratti Associati il bivacco autosufficiente e discreto che nasce dalla scansione 3D delle rocce - La struttura debutterà ai Giochi invernali 2026 per poi essere trasportato in elicottero sulle Alpi, nel suo luogo di destinazioneCRA-Carlo Ratti Associati, in collaborazione con il Salone del Mobile Milano, presenta il progetto di un bivacco realizzato a partire dalla scansione 3D della roccia, che produce e accumula energia e genera acqua dalla condensazione dell'aria.
- Bilancio 2026, la Pa non paga il professionista non in regola con fisco e previdenza - Consiglio nazionale forense: «Blocco dei pagamenti anche per il mancato pagamento di una contravvenzione».Nella manovra 2026 spunta una norma che impedisce alla Pa di pagare la prestazione del professionista che non è in regola con gli obblighi fiscali e contributivi
- Utopie urbane, città reali: Antonio Sant'Elia in mostra a Como e Milano - 24 fogli d'archivio, proiezioni e una postazione interattiva tra Pinacoteca Civica e ADI Design MuseumUn doppio percorso espositivo ripensa la visione urbana di Sant'Elia spostando lo sguardo dal segno al sistema: disegni raramente esposti dialogano con installazioni multimediali per mettere a fuoco manufatti, reti e flussi. Tra tessuto produttivo, nodi della mobilità e paesaggi operosi, il tratto su carta diventa chiave critica del presente.Como e Milano, 8 novembre - […]
- Naturalizzazione urbana: strategie per mitigare gli effetti del cambiamento climatico - Corso FAD asincrono · Fondazione Architetti Firenze · 4 CfpEvento formativo di 4 ore sulle strategie di adattamento climatico urbano per rendere le città più vivibili e resilienti. Si parla di isole di calore, desealing, progettazione con l'acqua e verde pensile attraverso un approccio multidisciplinare che unisce ricerca, progetto e pianificazione.Disponibile online fino al 31 dicembre 2025
- Il Premio italiano di Architettura 2025 va ad Antonio Ravalli per l'Accademia Carrara - A Giorgio Grassi il Premio alla Carriera. Menzioni alle ex Casermette di Moncenisio, ad Echo of the mountain e al Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura 2023
2 risposte a …strano fine estate, con