Ah si’ non ero sparito emigrato dissolto, solo in altre faccende affaccendato. E il fatto che io e il mio portatile siamo in 2 luoghi diversi non aiuta la frequenza dei miei post, che ultimamente ha toccato minimi storici… Comunque il set del film era interessante. Grazie al prode Cisco (sempre lui) sono stato invitato a curiosare sul set del nuovo film di Virzi’ -N- che stanno girando a Piombino. Cittadina adorabile, gente tranquilla senza la spocchia dei Viareggini e si mangia pesce buono a prezzi umani. Il set e’ sul porticciolo, per l’occasione rivestito con quinte di cartongesso a simulazione di porte della citta’ e a nascondere alcune palazzine moderne. Gran daffare, ti accorgi di quanto lavoro ci vuole per distillare, in una giornata che inizia alle 6 am e finisce alle 7 e mezza pm, una manciata di minuti di girato. Lo stillicidio faticoso del cinema, che dipende inesorabilmente dalle condizioni meteo e fa alchimie e salti mortali per assicurare l’illusione del mostro sacro della continuita’, senza la quale le migliaia di frammenti sparpagliati in giorni settimane mesi rimangono frammenti e non si saldano in una narrazione convincente.

Mi chiamo Federico, laureato a Firenze nel 96, recentemente approdato a Bologna dopo 7 anni a Londra e svariati a Firenze. A Londra, in cui vado spesso, ho avuto una lunga parentesi da Will Alsop, e il sogno di quel continuum fra oggetti, mobili, architetture e masterplan continua a tenermi impegnato, insieme all'insegnamento e altre amene attività. A parte quando mi ritiro in isole di pigrizia autocostruite che tento di difendere strenuamente dall'avanzata delle truppe del profitto mio schifo tuo. Questo è il mio blog personale e mi assomiglia molto. Get ready for the ride...
Una risposta a Ah si’ non ero