Back in London, yes. Incredibile ma vero. Stamani camminando col sole in faccia giu’ per Caledonian Road mi sembrava che la citta’ mi corresse incontro per salutarmi. Dio mio, quelle case, quell’aria tersa, la gente indaffarata nei mille lavori che permettono alla citta’ di muoversi col solito ritmo rompicollo spaccaesistenza. Ma…si’, c’e’ qualcosa di diverso: in qualche modo piu’ pulita, piu’ tranquilla, con piu’ fiducia in se’ stessa e nella propria capacita’ di produrre il proprio benessere (almeno quello materiale), un sottile ma evidente cambiamento. Un anno e 2 mesi, il lasso di tempo che ci vuole ad alcuni aggiustamenti minimi per rendersi palesi. Sto facendo alcune prove: mi piacerebbe ritrasferirmi o impazzirei di nuovo dopo poco? Presto per dirlo. Decidero’ a distanza tra una settimana, una volta tornato in Italia. Love F.
Blogroll
- Il blog di Matteo B Bianchi scrittore e autore televisivo
- Norbert Brunner Il sito di Norbert, viennese, amico e artista
- Sito di Maurizio Nannucci amico e artista
- Sosho Prod. Casa di produzione cinematografica e di eventi artistici, Londra
- Tim Thornton Il sito di Tim Thornton, artista/progettista poliedrico e poeta visivo
- Zookeeper Game il regazzino che c’è in noi. Colonna sonora fantastica too…
-
Mi chiamo Federico, laureato a Firenze nel 96, recentemente approdato a Bologna dopo 7 anni a Londra e svariati a Firenze. A Londra, in cui vado spesso, ho avuto una lunga parentesi da Will Alsop, e il sogno di quel continuum fra oggetti, mobili, architetture e masterplan continua a tenermi impegnato, insieme all'insegnamento e altre amene attività. A parte quando mi ritiro in isole di pigrizia autocostruite che tento di difendere strenuamente dall'avanzata delle truppe del profitto mio schifo tuo. Questo è il mio blog personale e mi assomiglia molto. Get ready for the ride...
la posta:
- 03/07/2011 patience is a virtue | i blog di professione Architetto[...] Scusate cari, oggi quasi per caso rileggevo i vostri post e penso che ce ne siano almeno due che… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 London: a return | i blog di professione Architetto[...] London again. Solo per una settimana. Era tanto che non venivo, un paio d’anni. Mi fa bene. Sono qui… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 pink morning | i blog di professione Architetto[...] no non sono su feisbuc. nemmeno voglio andarci. è un modo per le aziende di fare delle indagini di… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 plateau | i blog di professione Architetto[...] plateau ovvero in stallo. stasi, vita sospesa in posizione non molto confortevole, nel mio caso specifico. La schiena fa… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 KiLlEr sUmMeRrR… | i blog di professione Architetto[...] oh incredibile, funziona ancora! Il vecchio blogghista duro a morire. Un minimo di update sulla salute, visto che ho… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 is it a bird? is it a plane? it’s DAYTIMER! | i blog di professione Architetto[...] Ah sì è vero, l’orologio. Grazie Anna! Mannaggia, meriterebbe oltre che una menzione ufficiale in questa sede anche u… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 Happy CSSmas! | i blog di professione Architetto[...] AUGURI A TOUT LE MONDE ovunque vi troviate. Io sono a Viareggio, e non ha smesso di piovere che… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 Party al soft loft | i blog di professione Architetto[...] easter bunnies in dorothy’s land … Continua a leggere→ [...] [leggi tutto »]
- 16/07/2010 Eliposso farti una domanda? :) Ciao! sono approdata per caso sulla tua pagina. Anche io studio a Firenze! (Architettura, chiaramente)… [leggi tutto »]
- 27/04/2010 mifun and sun is elsewhere ciao fede by london! mi piace chiamarti cosi', suona bene ti racconta..il pedegree non si… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 patience is a virtue | i blog di professione Architetto
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Calcolo e ottimizzazione del rapporto aeroilluminante con ALLPLAN - Webinar tecnico gratuito | 26 febbraio 2025 | 17:00-18:00Il seminario tratta il RAI, parametro essenziale per assicurare adeguati livelli di ventilazione e luce naturale negli edifici. Scopri come calcolarlo efficacemente e come sfruttare la digitalizzazione per perfezionare i progetti in linea con le normative.
- Lurate Caccivio (Co), al posto del bocciodromo irrompe la palestra di Larchs - Gli architetti Paolo Molteni e Emanuele Colombo concepiscono un'architettura semplice solo all'apparenza.La geometria del tetto e la rotazione delle travi di copertura articolano e rendono complesso il volume, annullando il concetto di "retro". Il racconto dei progettisti e le fotografie di Marcello Mariana.
- ABC delle procedure edilizie - Incontro formativo in sede o webinar · Fondazione per l'architettura / Torino · Cfp 2+2 deontologicoSeminario tecnico di quattro ore dedicato a delineare in modo chiaro e dettagliato tutte le fasi preliminari alla realizzazione di interventi edilizi per assicurarsi la corretta identificazione della procedura appropriata.Giovedì 13 marzo 2025, ore 13.30 | Iscrizioni entro venerdì 24 febbraio 2025provincia: Torino, regione: Piemonte
- L'atlante delle rovine, una mappa fotografica per non dimenticarle - Call fotografica by Reuse Italy - II edizione · Montepremi 1500€Reuse Italy annuncia la seconda edizione di Atlas of Ruins, una caccia fotografica alla scoperta di rovine nascoste o dimenticate. L'obiettivo è la pubblicazione di un libro che raccolga le testimonianze delle civiltà passate. Le immagini saranno accompagnate da testi di studiosi internazionali di arti visive, architettura e design.Consegna entro il 22 maggio 2025
- Grandi sculture urbane per dare forma e valore agli spazi pubblici dell'Arabia Saudita - Concorso di idee by Buildner · Montepremi: 50.000 euro + realizzazioneBuildner, insieme alla Mujassam Watan Initiative lancia un concorso di idee per realizzare due grandi installazioni urbane da collocare in luoghi strategici dell'Arabia Saudita, sempre più aperta agli investimenti in cultura e turismo. I siti scelti per la sfida sono due: un importante snodo di trasporto e un vivace lungomare urbano.Iscrizione early entro il 20 […]
- Cause di incompatibilità del collaudatore, l'Anac spiega quando ricorronoCon la risposta ad una richiesta di parere, l'Anac torna ad analizzare le cause di incompatibilità che non consentono ad un professionista di essere nominato collaudatore di un'opera.
- Calcolo e ottimizzazione del rapporto aeroilluminante con ALLPLAN - Webinar tecnico gratuito | 26 febbraio 2025 | 17:00-18:00
3 risposte a Back in London, yes.