Blogroll
- Il blog di Matteo B Bianchi scrittore e autore televisivo
- Norbert Brunner Il sito di Norbert, viennese, amico e artista
- Sito di Maurizio Nannucci amico e artista
- Sosho Prod. Casa di produzione cinematografica e di eventi artistici, Londra
- Tim Thornton Il sito di Tim Thornton, artista/progettista poliedrico e poeta visivo
- Zookeeper Game il regazzino che c’è in noi. Colonna sonora fantastica too…
-
Mi chiamo Federico, laureato a Firenze nel 96, recentemente approdato a Bologna dopo 7 anni a Londra e svariati a Firenze. A Londra, in cui vado spesso, ho avuto una lunga parentesi da Will Alsop, e il sogno di quel continuum fra oggetti, mobili, architetture e masterplan continua a tenermi impegnato, insieme all'insegnamento e altre amene attività. A parte quando mi ritiro in isole di pigrizia autocostruite che tento di difendere strenuamente dall'avanzata delle truppe del profitto mio schifo tuo. Questo è il mio blog personale e mi assomiglia molto. Get ready for the ride...
la posta:
- 03/07/2011 patience is a virtue | i blog di professione Architetto[...] Scusate cari, oggi quasi per caso rileggevo i vostri post e penso che ce ne siano almeno due che… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 London: a return | i blog di professione Architetto[...] London again. Solo per una settimana. Era tanto che non venivo, un paio d’anni. Mi fa bene. Sono qui… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 pink morning | i blog di professione Architetto[...] no non sono su feisbuc. nemmeno voglio andarci. è un modo per le aziende di fare delle indagini di… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 plateau | i blog di professione Architetto[...] plateau ovvero in stallo. stasi, vita sospesa in posizione non molto confortevole, nel mio caso specifico. La schiena fa… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 KiLlEr sUmMeRrR… | i blog di professione Architetto[...] oh incredibile, funziona ancora! Il vecchio blogghista duro a morire. Un minimo di update sulla salute, visto che ho… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 is it a bird? is it a plane? it’s DAYTIMER! | i blog di professione Architetto[...] Ah sì è vero, l’orologio. Grazie Anna! Mannaggia, meriterebbe oltre che una menzione ufficiale in questa sede anche u… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 Happy CSSmas! | i blog di professione Architetto[...] AUGURI A TOUT LE MONDE ovunque vi troviate. Io sono a Viareggio, e non ha smesso di piovere che… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 Party al soft loft | i blog di professione Architetto[...] easter bunnies in dorothy’s land … Continua a leggere→ [...] [leggi tutto »]
- 16/07/2010 Eliposso farti una domanda? :) Ciao! sono approdata per caso sulla tua pagina. Anche io studio a Firenze! (Architettura, chiaramente)… [leggi tutto »]
- 27/04/2010 mifun and sun is elsewhere ciao fede by london! mi piace chiamarti cosi', suona bene ti racconta..il pedegree non si… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 patience is a virtue | i blog di professione Architetto
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- La spiaggia di Funtanamare riparte dalla storia mineraria del sud-ovest della Sardegna - La proposta del team di InFormale, vincitore del concorso di ideeReinventare il sistema spiaggia come parte integrante del cammino di Santa Barbara, un itinerario di 500 km in 30 tappe nel sud ovest della Sardegna, tra mare, monti e miniere del Sulcis. Parte da questa intuizione la proposta del team milanese di InFormale, in risposta al concorso di idee lanciato lo scorso anno dall'associazione Luca […]
- Salva-casa, la Cassazione spiega quando la pergotenda è edilizia libera - Le condizioni sono cinqueQuali caratteristiche deve avere una pergotenda per essere considerata tale ed entrare nel "regno" degli interventi in edilizia libera? Lo spiega la Corte di Cassazione anche alla luce delle nuove disposizioni del cosiddetto "Salva-casa".
- Stadi piccoli per cuori grandi. Impatto, rigenerazione e futuro degli stadi nelle città di provincia - Evento gratuito al Museo MAXXIIl Museo MAXXI di Roma ospiterà un incontro a più voci dedicato al tema degli stadi nelle città medie e piccole, affrontato sotto la lente di architettura, giornalismo, letteratura e politica sportiva. Si parlerà del futuro e del potenziale di questi spazi pubblici identitari, strutture di coesione sociale, economia e partecipazione.Roma, martedì 16 settembre 2025 […]
- Viaggio a Trieste, dove l'architettura racconta la storia del confine - Dal Borgo Teresiano a Monte Grisa, un itinerario tra memoria asburgica e paesaggi sul GolfoSospesa tra Mitteleuropa e Mediterraneo, Trieste conserva il fascino di una terra di frontiera dove si intrecciano storie e culture diverse - italiana, austriaca, slovena. Il suo patrimonio architettonico spazia dal neoclassico al liberty, fino agli interventi contemporanei di musei e spazi culturali.
- Autoimpiego e Resto al Sud, incentivi al via per i professionisti - Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto interministeriale attuativo degli incentivi destinati anche ai professionistiI benefici si concretizzano in voucher per l'acquisto di beni, strumenti e servizi e in contributi a fondo perduto, finalizzati all'avvio dell'attività, nonché in servizi di tutoraggio per l'incremento delle competenze.
- Living Ruins II, far rivivere il villaggio fantasma di Dereiçi in Turchia come un museo a cielo aperto - Concorso di idee by TerraViva Competitions · Montepremi: 8000$TerraViva Competitions lancia la seconda edizione del concorso di idee Living Ruins che sceglie come luogo il villaggio dormiente di Dereiçi, invitando a riflettere su come la memoria possa convivere con l'uso contemporaneo. L'obiettivo è dare vita a un museo a cielo aperto con itinerari curati, spazi pubblici e programmi multifunzionali.Iscrizione early entro il 7 […]
- La spiaggia di Funtanamare riparte dalla storia mineraria del sud-ovest della Sardegna - La proposta del team di InFormale, vincitore del concorso di idee
Archivi autore: federico grazzini
Buongiorno. Oggi è giornata
Buongiorno. Oggi è giornata all’insegna di quello che non dovrei dire. Tipo che i sono alzato [continua]
naseraaa- come va? i
naseraaa- come va? i vicini di blog? i lettori? tutti bene? io bene, grazie. Ogni tanto [continua]
Knock knock… It’s me
Knock knock… It’s me again. Pensavo di tornare a fare una visitina da queste parti, sono [continua]
IL DONO Il dono
IL DONO Il dono è quella cosa, come dice Andrea Branzi, che distingue un progetto inutile [continua]
Qualcuno mi ha inviato
Qualcuno mi ha inviato un link ad un articolo apparso sul Corriere riguardo al razzismo:http://www.corriere.it/cronache/08_sette [continua]
Allora, per ordine: Daniela
Allora, per ordine: Daniela non solo non è una domanda sciocca ma è stata la piccola [continua]