Blogroll
- ASF onlus ** Architettura Senza Frontiere **
- Critical Mass Roma ** tutti in bici **
- Tra l'Olanda e Roma
Sono un giovane architetto senza frontiere …
Scrivo con gli occhi della studentessa che l’anno scorso viveva il Leonardo pedalando km in bicicletta su suolo olandese, e con gli occhi della neolaureata che vive le prime esperienze lavorative a Roma la posta:
- 15/09/2010 raulCiao Giusy, Mi sono ritrovato per caso nel tuo blog mentre stavo cercando informazioni sul progetto Leonardo in Olanda....Sono un… [leggi tutto »]
- 07/07/2010 ilaaaNeolaurata in cerca di stimoli... Ciao Giusy.. innanzittutto complimenti per tuo blog... davvero interesante e divertente... =) Mi presento sono… [leggi tutto »]
- 03/11/2009 Coco SchwabProgetto Leonardo ciao. ho trovato il tuo blog su professione architetto, dubito mi risponderai visto che non intervieni dal maggio… [leggi tutto »]
- 09/07/2009 TeresaLavorare in Netherland Ciao Giusy, sono una geometra con 5 anni di esperienza, nn mi sento professionalmente pronta perche' ho… [leggi tutto »]
- 10/02/2009 Giuliainformazione--- ciao, ho avuto modo di leggere i post e ho letto che fai parte di architettura senza frontiere, ho… [leggi tutto »]
- 20/01/2009 sara tamboneASF onlus Ciao Giusy, ho visto che sei una volontaria di ASF a Roma. Io mi sono laureata ad aprile… [leggi tutto »]
- 17/12/2008 GiulianoDreaming of Amsterdam ..ciao Giusy...ho letto con entusiamo il tuo blog....e volevo chiederti se avevi consigli o info riguardo Amsterdam....purtroppo… [leggi tutto »]
- 10/11/2008 Salvatore D'AgostinoInchiesta architetti migranti Giusy, sul mio blog ho iniziato un'inchiesta sugli architetti migranti, mi piacerebbe avere un tuo parere. A… [leggi tutto »]
- 30/10/2008 giorgialeonardo a rotterdam ciao giusy abbiamo parlato mesi fa..ora ho vinto il leonardo e sto andando su a rotterdam se… [leggi tutto »]
- 30/09/2008 Agnespedalata Roma 24h ciao Giusy, hai partecipato alla pedalata? che emozione! http://it.youtube.com/watch?v=9j14Utbs_ak con simpatia Agnes http://it.youtube.com/watch?v=9j14Utbs_ak [leggi tutto »]
- 15/09/2010 raul
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- LAGI 2025 Fiji. Un'opera nel paesaggio per garantire acqua ed elettricità agli abitanti del villaggio Marou - Concorso di idee by LAGI | Montepremi: 200.000 USDIl concorso LAGI 2025 si concentra sull'isola Naviti, parte dell'arcipelago delle isole Fiji, per la progettazione di un sistema per assicurare acqua ed energia pulita alle 67 famiglie del villaggio Marou. Il progetto dovrà essere replicabile nelle altre isole e dovrà essere concepito come un'opera d'arte nel paesaggio.Consegna entro il 5 maggio 2025Estremo Oriente
- La città metropolitana di Bologna cerca 16 architetti e ingegneri per la ricostruzione post-alluvione - Candidature entro il 10 febbraio 2025 alle ore 10:00La città metropolitana di Bologna ha bandito un concorso, per soli esami, per l'assunzione di 16 funzionari, architetti e ingegneri, per la ricostruzione post-alluvione dell'Emilia-Romagna. I vincitori del concorso lavoreranno a tempo pieno fino al 31 dicembre 2025. La retribuzione annua lorda è di 26.737,46 euro.
- Olivetti. Uomini, progetti e prodotti. Il celebre design olivettiano in mostra all'ADI Design Museum - l'allestimento, a cura di Navone Associati, si ispira alla storica mostra del 1979 a Los AngelesIl ruolo centrale dell'uomo nel progetto di Olivetti e il product design sono i due fulcri narrativi dell'esposizione curata da Maurizio Navone, che si ispira alla struttura della storica retrospettiva Design Process Olivetti 1908-1978. In questa occasione, sarà presentato il libro "Olivetti. Uomini, progetti e prodotti", edito da ADI Design Museum.Milano, 15 gennaio - 8 […]
- Servizi di architettura e ingegneria 2024, gare giù del 56% rispetto al 2023 - Nel 2024 calo dell'87% del numero di concorsi di progettazione rispetto all'anno precedenteComplessivamente, nel 2024 i bandi per servizi di architettura e ingegneria (esclusi gli appalti integrati) sono stati 2.684 per 1.690,5 mln. Rispetto al 2023, si registra un importante calo, sia in valore (‐56,0%) che in numero (‐42,4%). A rilevarlo è l'Osservatorio Oice/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura.
- La cancel culture e l'architettura del Novecento - Webinar organizzato da OAR · 3 cfpL'Ordine degli Architetti di Roma organizza un incontro dedicato alla gestione del patrimonio architettonico "difficile". Il webinar si aprirà con una riflessione sul fenomeno della cancel culture in Italia per poi estendere l'analisi alle soluzioni adottate in altri paesi europei.Martedì 28 gennaio 2025, ore 15-18
- Prix W 2025, innesti contemporanei per le rovine del monastero di Saint-Maur, nei pressi di Arles - Concorso di idee per studenti e giovani professionisti | Montepremi: 17.000 euro + mostra a VeneziaLa Fondazione Wilmotte ha bandito un concorso di idee per valorizzare il sito dell'Abbazia di Montmajour. L'obiettivo è rendere il luogo un centro contemporaneo di convivialità, nutrito dal passato e rivolto al futuro, capace di attirare l'attenzione di visitatori locali e internazionali durante tutti i mesi dell'anno. Mostra a Venezia per i vincitoriRegistrazione entro il […]
- LAGI 2025 Fiji. Un'opera nel paesaggio per garantire acqua ed elettricità agli abitanti del villaggio Marou - Concorso di idee by LAGI | Montepremi: 200.000 USD