Blogroll
- ASF onlus ** Architettura Senza Frontiere **
- Critical Mass Roma ** tutti in bici **
-
Tra l'Olanda e Roma
Sono un giovane architetto senza frontiere …
Scrivo con gli occhi della studentessa che l’anno scorso viveva il Leonardo pedalando km in bicicletta su suolo olandese, e con gli occhi della neolaureata che vive le prime esperienze lavorative a Roma la posta:
- 15/09/2010 raulCiao Giusy, Mi sono ritrovato per caso nel tuo blog mentre stavo cercando informazioni sul progetto Leonardo in Olanda....Sono un… [leggi tutto »]
- 07/07/2010 ilaaaNeolaurata in cerca di stimoli... Ciao Giusy.. innanzittutto complimenti per tuo blog... davvero interesante e divertente... =) Mi presento sono… [leggi tutto »]
- 03/11/2009 Coco SchwabProgetto Leonardo ciao. ho trovato il tuo blog su professione architetto, dubito mi risponderai visto che non intervieni dal maggio… [leggi tutto »]
- 09/07/2009 TeresaLavorare in Netherland Ciao Giusy, sono una geometra con 5 anni di esperienza, nn mi sento professionalmente pronta perche' ho… [leggi tutto »]
- 10/02/2009 Giuliainformazione--- ciao, ho avuto modo di leggere i post e ho letto che fai parte di architettura senza frontiere, ho… [leggi tutto »]
- 20/01/2009 sara tamboneASF onlus Ciao Giusy, ho visto che sei una volontaria di ASF a Roma. Io mi sono laureata ad aprile… [leggi tutto »]
- 17/12/2008 GiulianoDreaming of Amsterdam ..ciao Giusy...ho letto con entusiamo il tuo blog....e volevo chiederti se avevi consigli o info riguardo Amsterdam....purtroppo… [leggi tutto »]
- 10/11/2008 Salvatore D'AgostinoInchiesta architetti migranti Giusy, sul mio blog ho iniziato un'inchiesta sugli architetti migranti, mi piacerebbe avere un tuo parere. A… [leggi tutto »]
- 30/10/2008 giorgialeonardo a rotterdam ciao giusy abbiamo parlato mesi fa..ora ho vinto il leonardo e sto andando su a rotterdam se… [leggi tutto »]
- 30/09/2008 Agnespedalata Roma 24h ciao Giusy, hai partecipato alla pedalata? che emozione! http://it.youtube.com/watch?v=9j14Utbs_ak con simpatia Agnes http://it.youtube.com/watch?v=9j14Utbs_ak [leggi tutto »]
- 15/09/2010 raul
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Capalbio, il Casale Celato di Westway Architects mette a sistema terra, acqua e aria - Vecchio e nuovo, pieno e vuoto, naturale e artificiale: una casa nel paesaggio basata sul dialogo rurale/contemporaneoTra le campagne toscane, dove le colline si dissolvono verso il mare, un casale di 700 metri quadrati si accomoda nel paesaggio disegnando l'abitare contemporaneo nel rispetto della tradizione. Caratterizzato dallo studio meticoloso di precisi canali visivi, il progetto si basa sul "gioco di sottrazione", rivelando gli spazi della casa solo attraversandola.
- Vicenza, un centro per arti e culture contemporanee nell'ex Cinema Corso - Concorso di progettazione procedura aperta - due fasi · Montepremi: 45.000 €La Fondazione e Giuseppe Roi ha bandito un concorso di progettazione per trasformare l'ex Cinema Corso in un centro per le arti e le culture contemporanee, innovativo, sostenibile e accessibile. Si richiede una proposta sulla riorganizzazione solo degli spazi interni.Consegna 1a fase entro il 29 settembre 2025 | ore 12provincia: Vicenza, regione: Veneto
- Le affinità di confine: architetture tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia nelle immagini di Roberto Conte e Miran Kambič - Mostra fotografica a cura di Luka Skansi e Paolo NicolosoUna mostra a Trieste racconta un secolo di architettura transfrontaliera, dall'epoca austro-ungarica fino alla Jugoslavia socialista, passando per le stagioni dei modernismi e dei regionalismi, fino alle più recenti tendenze. Il racconto, affidato agli sguardi di due grandi fotografi contemporanei, fa emergere affinità, divergenze e contaminazioni. Trieste, 3 luglio - 12 ottobre 2025provincia: Trieste, regione: Friuli […]
- SimeriLab, 7 giorni in Calabria tra rigenerazione urbana e processi di co-creazione - Summer school di rigenerazione culturale e sociale by Associazione Asperitas · Tra i tutor anche i fondatori di LemonotL'associazione Asperitas promuove una nuova edizione del Simeri Laboratorio Urbano, il laboratorio urbano interdisciplinare che dal 2021 si impegna nella rigenerazione culturale e sociale del borgo in de-crescita di Simeri in Calabria. Architettura e design saranno gli strumenti per immaginarne un futuro.Simeri, 6-14 settembre 2025 · Iscrizioni entro il 13 luglioprovincia: Catanzaro, regione: Calabria
- Wood Architecture Prize 2026 by Klimahouse - Spazio a progetti di nuove edificazioni, riqualificazioni, sopraelevazioni e architetture temporaneNon c'è due senza tre e non c'è tre senza quattro: si scaldano i motori per la quarta edizione del Wood Architecture Prize, il premio promosso da Klimahouse per incentivare e valorizzare progetti e progettisti che vedono nel legno la risposta alle sfide climatiche del futuro, in una logica di filiera territoriale, che lo vede […]
- Servizi di architettura e ingegneria, ok all'anticipazione del prezzo - Senza superare, però, la soglia del 10% del compensoL'anticipazione del prezzo, già prevista per le imprese negli appalti di lavori, viene estesa anche anche ai professionisti che di aggiudicano contratti di servizi di architettura e ingegneria. A prevederlo è un emendamento approvato ieri durante l'esame del Dl Infrastrutture (Dl 73 del 2025) nelle commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera.
- Capalbio, il Casale Celato di Westway Architects mette a sistema terra, acqua e aria - Vecchio e nuovo, pieno e vuoto, naturale e artificiale: una casa nel paesaggio basata sul dialogo rurale/contemporaneo
Archivi del mese: Aprile 2008
arieccomi!
Buondì a tutti! Mi sono risvegliata con la primavera… e scusate per l’assenza…ma a volte manca [continua]