Blogroll
- ASF onlus ** Architettura Senza Frontiere **
- Critical Mass Roma ** tutti in bici **
-
Tra l'Olanda e Roma
Sono un giovane architetto senza frontiere …
Scrivo con gli occhi della studentessa che l’anno scorso viveva il Leonardo pedalando km in bicicletta su suolo olandese, e con gli occhi della neolaureata che vive le prime esperienze lavorative a Roma la posta:
- 15/09/2010 raulCiao Giusy, Mi sono ritrovato per caso nel tuo blog mentre stavo cercando informazioni sul progetto Leonardo in Olanda....Sono un… [leggi tutto »]
- 07/07/2010 ilaaaNeolaurata in cerca di stimoli... Ciao Giusy.. innanzittutto complimenti per tuo blog... davvero interesante e divertente... =) Mi presento sono… [leggi tutto »]
- 03/11/2009 Coco SchwabProgetto Leonardo ciao. ho trovato il tuo blog su professione architetto, dubito mi risponderai visto che non intervieni dal maggio… [leggi tutto »]
- 09/07/2009 TeresaLavorare in Netherland Ciao Giusy, sono una geometra con 5 anni di esperienza, nn mi sento professionalmente pronta perche' ho… [leggi tutto »]
- 10/02/2009 Giuliainformazione--- ciao, ho avuto modo di leggere i post e ho letto che fai parte di architettura senza frontiere, ho… [leggi tutto »]
- 20/01/2009 sara tamboneASF onlus Ciao Giusy, ho visto che sei una volontaria di ASF a Roma. Io mi sono laureata ad aprile… [leggi tutto »]
- 17/12/2008 GiulianoDreaming of Amsterdam ..ciao Giusy...ho letto con entusiamo il tuo blog....e volevo chiederti se avevi consigli o info riguardo Amsterdam....purtroppo… [leggi tutto »]
- 10/11/2008 Salvatore D'AgostinoInchiesta architetti migranti Giusy, sul mio blog ho iniziato un'inchiesta sugli architetti migranti, mi piacerebbe avere un tuo parere. A… [leggi tutto »]
- 30/10/2008 giorgialeonardo a rotterdam ciao giusy abbiamo parlato mesi fa..ora ho vinto il leonardo e sto andando su a rotterdam se… [leggi tutto »]
- 30/09/2008 Agnespedalata Roma 24h ciao Giusy, hai partecipato alla pedalata? che emozione! http://it.youtube.com/watch?v=9j14Utbs_ak con simpatia Agnes http://it.youtube.com/watch?v=9j14Utbs_ak [leggi tutto »]
- 15/09/2010 raul
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- NextGen BIM Award: le migliori tesi (laurea o master) su digitalizzazione e innovazione al BIMeet&Greet 2025 - Premiazione il 9 ottobre 2025 al Brixia Forum di BresciaSono aperte le candidature per il riconoscimento che valorizza il contributo accademico delle nuove generazioni su trasformazione urbana, sostenibilità e digitalizzazione dei processi progettuali. La premiazione si terrà nell'ambito di BIMeet&Greet, l'evento dedicato alla cultura del progetto e all'evoluzione tecnologica nel campo delle costruzioni.Candidature entro il 10 agosto 2025
- Post-sisma, superbonus al 110% (con cessione e sconto) fino al 2026Con qualche limitazione, il superbonus al 110% resta in vigore fino a tutto il 2026 per le aree colpite dai sismi che si sono verificati dal 24 agosto 2016, relativamente i territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dallo stato di emergenza.
- L'abitare contemporaneo in Svizzera, tra Lugano, Zurigo e Bregenz - Viaggio-studio Fondazione Architettura Treviso · 4 CfpItinerario in pullman tra contesti naturali e urbani, alla scoperta di architetture che interpretano il vivere contemporaneo. Prima tappa, le colline di Lugano, poi dritti a Zurigo per le sue cooperative di abitazione, e per concludere Bregenz, sul lago di Costanza, tra le opere di Peter Zumthor e di Baumschlager Eberle.Da Treviso alla Svizzera, 3-6 settembre […]
- Renzo Piano World Tour 2025. Un tuffo nella Cina dei mille sensi e del "Milione" di sfumature - Sara, Marta e Thierry nel Regno di mezzo, a un passo dal GiapponeUn viaggio nei materiali dell'architettura contemporanea cinese che trae ispirazione dalla tradizione per virare nelle più ingegnose forme e tecnologie. Perché la Cina ha un doppio volto, quello in simbiosi con la natura e quello che si distacca, esplorando nuove filosofie e capitoli dell'arte del costruire, terreno fertile per il RPWT!
- Premio Mendrisio. 6 mesi in Svizzera per ricerche sulla storia dell'architettura contemporanea - III edizione · 2 borse di studio per under 35Sono aperte le candidature alla terza edizione del Premio Mendrisio, il programma di residenza nato con l'obiettivo di supportare le ricerche sull'architettura contemporanea di due studiosi under 35. Due filoni di ricerca all'interno dell'Archivio del Moderno: studi sull'ordinamento o partecipazione a progetti già avviatiCandidature entro l'8 settembre 2025 | ore 12provincia: Svizzera, regione: Europa
- Waterfront di Palermo, Cicala Associati vince il concorso per la riqualificazione - La giuria: "L'unica proposta che coniuga qualità progettuale e inserimento di nuovi servizi nel paesaggio"Generare un impatto positivo non solo sull'ambiente ma anche sulla comunità e sull'economia locale, restituendo alla città un affaccio sul mare vivibile, multifunzionale e simbolo della rinascita di Palermo. Così, combinando modernità e tradizione, il waterfront di Cicala Associati diventerà un incubatore di attività e relazioni intergenerazionali.
- NextGen BIM Award: le migliori tesi (laurea o master) su digitalizzazione e innovazione al BIMeet&Greet 2025 - Premiazione il 9 ottobre 2025 al Brixia Forum di Brescia