Blogroll
- ASF onlus ** Architettura Senza Frontiere **
- Critical Mass Roma ** tutti in bici **
-
Tra l'Olanda e Roma
Sono un giovane architetto senza frontiere …
Scrivo con gli occhi della studentessa che l’anno scorso viveva il Leonardo pedalando km in bicicletta su suolo olandese, e con gli occhi della neolaureata che vive le prime esperienze lavorative a Roma la posta:
- 15/09/2010 raulCiao Giusy, Mi sono ritrovato per caso nel tuo blog mentre stavo cercando informazioni sul progetto Leonardo in Olanda....Sono un… [leggi tutto »]
- 07/07/2010 ilaaaNeolaurata in cerca di stimoli... Ciao Giusy.. innanzittutto complimenti per tuo blog... davvero interesante e divertente... =) Mi presento sono… [leggi tutto »]
- 03/11/2009 Coco SchwabProgetto Leonardo ciao. ho trovato il tuo blog su professione architetto, dubito mi risponderai visto che non intervieni dal maggio… [leggi tutto »]
- 09/07/2009 TeresaLavorare in Netherland Ciao Giusy, sono una geometra con 5 anni di esperienza, nn mi sento professionalmente pronta perche' ho… [leggi tutto »]
- 10/02/2009 Giuliainformazione--- ciao, ho avuto modo di leggere i post e ho letto che fai parte di architettura senza frontiere, ho… [leggi tutto »]
- 20/01/2009 sara tamboneASF onlus Ciao Giusy, ho visto che sei una volontaria di ASF a Roma. Io mi sono laureata ad aprile… [leggi tutto »]
- 17/12/2008 GiulianoDreaming of Amsterdam ..ciao Giusy...ho letto con entusiamo il tuo blog....e volevo chiederti se avevi consigli o info riguardo Amsterdam....purtroppo… [leggi tutto »]
- 10/11/2008 Salvatore D'AgostinoInchiesta architetti migranti Giusy, sul mio blog ho iniziato un'inchiesta sugli architetti migranti, mi piacerebbe avere un tuo parere. A… [leggi tutto »]
- 30/10/2008 giorgialeonardo a rotterdam ciao giusy abbiamo parlato mesi fa..ora ho vinto il leonardo e sto andando su a rotterdam se… [leggi tutto »]
- 30/09/2008 Agnespedalata Roma 24h ciao Giusy, hai partecipato alla pedalata? che emozione! http://it.youtube.com/watch?v=9j14Utbs_ak con simpatia Agnes http://it.youtube.com/watch?v=9j14Utbs_ak [leggi tutto »]
- 15/09/2010 raul
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025 - "TERRÆ AQUÆ. L'Italia e l'intelligenza del mare": Guendalina Salimei presenta la sua wunderkammerSi è tenuta questa mattina, presso la Sala Spadolini del Collegio Romano, la conferenza stampa di presentazione del progetto espositivo curato da Guendalina Salimei per il Padiglione Italia alla 19° Biennale Architettura 2025, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Ecco cosa ci aspetta.
- Visioni per Roma, una città da rilanciare in ottica sostenibile e inclusiva - Concorso di idee per team multidisciplinari · Montepremi: 300.000 euroFondazione ROMA REgeneration ha bandito un concorso di idee per immaginare una Roma del futuro capace di rispondere alle esigenze di una comunità in evoluzione, attenta alle tematiche di sostenibilità e inclusione. Mettendo al centro la persona, le proposte dovranno valorizzare infrastrutture, verde pubblico, mobilità, cultura e sanità ed educazione.Consegna 1a fase entro il 10 […]
- Architettura per le scuole. Progetto e prospettive - Convegno organizzato da OAR · 4 CfpProblematiche e approcci progettuali strategici per la corretta realizzazione degli spazi didattivi, anche alla luce dei recenti finanziamenti del PNRR. Questi alcuni temi del convegno dedicato all'architettura scolastica, per un dibattito e confronto tra amministrazioni, progettisti e ricercatori, tra cui Guendalina Salimei, curatrice del Padiglione Italia.Roma, venerdì 28 marzo 2025, ore 8.30-13.00provincia: Roma, regione: Lazio
- Ricostruzione post-calamità: approvata la legge quadro. Ecco cosa prevede - Stop alle norme ad hoc, interventi con Scia, pianificazione aggiornata, cabina di regia e assicurazioniIl Senato ha approvato in via definitiva la legge quadro per la ricostruzione post-calamità, un provvedimento che definisce regole uniche per le attività di ricostruzione nei territori colpiti da eventi calamitosi, ossia per il funzionamento della macchina che deve mettersi in moto subito dopo la gestione della fase emergenziale.
- Pesaro, una piazza diffusa sul lungomare di Ponente - Concorso di idee · Montepremi: 60.000 euroIl Comune di Pesaro ha bandito un concorso di idee per ripensare il suo lungomare e connettere in chiave contemporanea l'ambiente costiero con quello urbano. Le proposte, orientate alla creazione di una piazza diffusa, dovranno inserire aree per attività ludiche e ricreative e verde urbano.Consegna entro il 14 luglio 2025, ore 10provincia: Pesaro Urbino, regione: […]
- Piacenza, Parisotto+Formenton firma il nuovo quartier generale di Fossati Serramenti - Il racconto fotografico di Pietro SavorelliEstetica, innovazione e identità aziendale racchiusi in un unico volume: è il progetto di Parisotto Formenton per il nuovo headquarter di Fossati Serramenti, nato dalla proficua collaborazione tra committenza e progettisti che, con geometrie e rivestimenti, dà forma alla reinterpretazione in chiave astratta del concetto di finestra.
- Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025 - "TERRÆ AQUÆ. L'Italia e l'intelligenza del mare": Guendalina Salimei presenta la sua wunderkammer
Archivi del giorno: 27/05/2008
elucubrazioni della pausa pranzo
ciao blogfriends! eccomi qui…ad assaporare un caffè prima di rimettermi a lavorare. ieri sera parlavo con [continua]