Back in London, yes. Incredibile ma vero. Stamani camminando col sole in faccia giu’ per Caledonian Road mi sembrava che la citta’ mi corresse incontro per salutarmi. Dio mio, quelle case, quell’aria tersa, la gente indaffarata nei mille lavori che permettono alla citta’ di muoversi col solito ritmo rompicollo spaccaesistenza. Ma…si’, c’e’ qualcosa di diverso: in qualche modo piu’ pulita, piu’ tranquilla, con piu’ fiducia in se’ stessa e nella propria capacita’ di produrre il proprio benessere (almeno quello materiale), un sottile ma evidente cambiamento. Un anno e 2 mesi, il lasso di tempo che ci vuole ad alcuni aggiustamenti minimi per rendersi palesi. Sto facendo alcune prove: mi piacerebbe ritrasferirmi o impazzirei di nuovo dopo poco? Presto per dirlo. Decidero’ a distanza tra una settimana, una volta tornato in Italia. Love F.
Blogroll
- Il blog di Matteo B Bianchi scrittore e autore televisivo
- Norbert Brunner Il sito di Norbert, viennese, amico e artista
- Sito di Maurizio Nannucci amico e artista
- Sosho Prod. Casa di produzione cinematografica e di eventi artistici, Londra
- Tim Thornton Il sito di Tim Thornton, artista/progettista poliedrico e poeta visivo
- Zookeeper Game il regazzino che c’è in noi. Colonna sonora fantastica too…
-
Mi chiamo Federico, laureato a Firenze nel 96, recentemente approdato a Bologna dopo 7 anni a Londra e svariati a Firenze. A Londra, in cui vado spesso, ho avuto una lunga parentesi da Will Alsop, e il sogno di quel continuum fra oggetti, mobili, architetture e masterplan continua a tenermi impegnato, insieme all'insegnamento e altre amene attività. A parte quando mi ritiro in isole di pigrizia autocostruite che tento di difendere strenuamente dall'avanzata delle truppe del profitto mio schifo tuo. Questo è il mio blog personale e mi assomiglia molto. Get ready for the ride...
la posta:
- 03/07/2011 patience is a virtue | i blog di professione Architetto[...] Scusate cari, oggi quasi per caso rileggevo i vostri post e penso che ce ne siano almeno due che… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 London: a return | i blog di professione Architetto[...] London again. Solo per una settimana. Era tanto che non venivo, un paio d’anni. Mi fa bene. Sono qui… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 pink morning | i blog di professione Architetto[...] no non sono su feisbuc. nemmeno voglio andarci. è un modo per le aziende di fare delle indagini di… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 plateau | i blog di professione Architetto[...] plateau ovvero in stallo. stasi, vita sospesa in posizione non molto confortevole, nel mio caso specifico. La schiena fa… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 KiLlEr sUmMeRrR… | i blog di professione Architetto[...] oh incredibile, funziona ancora! Il vecchio blogghista duro a morire. Un minimo di update sulla salute, visto che ho… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 is it a bird? is it a plane? it’s DAYTIMER! | i blog di professione Architetto[...] Ah sì è vero, l’orologio. Grazie Anna! Mannaggia, meriterebbe oltre che una menzione ufficiale in questa sede anche u… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 Happy CSSmas! | i blog di professione Architetto[...] AUGURI A TOUT LE MONDE ovunque vi troviate. Io sono a Viareggio, e non ha smesso di piovere che… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 Party al soft loft | i blog di professione Architetto[...] easter bunnies in dorothy’s land … Continua a leggere→ [...] [leggi tutto »]
- 16/07/2010 Eliposso farti una domanda? :) Ciao! sono approdata per caso sulla tua pagina. Anche io studio a Firenze! (Architettura, chiaramente)… [leggi tutto »]
- 27/04/2010 mifun and sun is elsewhere ciao fede by london! mi piace chiamarti cosi', suona bene ti racconta..il pedegree non si… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 patience is a virtue | i blog di professione Architetto
i blog di professioneArchitetto
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Ritmo! Ritmo!, dice il Maestro Canello… 31/12/2018Il 31 dicembre 2018? Fermi tutti! Le feste di Natale non sono ancora concluse, la chiusura ufficiale avverrà il 6 gennaio, con l’apertura dei regali della Befana e il relativo pranzone. Macché. Qui in Portogallo non festeggiano nemmeno Santo Stefano. … [continua] L'articolo Ritmo! Ritmo!, dice il Maestro Canello… proviene da i blog di professione […]ed
- Tre fatti, a meno di un mese al Natale 26/11/2018Oggi sono andato a vedere il film The Grinch, rigorosamente in portoghese. Erano le 5 e mezza di pomeriggio, le 5 e mezza di domenica pomeriggio e credevo di aver scelto un buon orario. Bravo. La sala era stracolma di … [continua] L'articolo Tre fatti, a meno di un mese al Natale proviene da i […]ed
- 61 25/10/2018Ed intanto, ieri notte, zitti zitti, “tomo tomo, cacchio cacchio”, in zona Martim Moniz, hanno fatto capolino alcune persone sospette. Degli individui corpulenti, quindi qualcosa o qualcuno che non aveva nulla a che spartire con i piccoli aiutanti di Babbo … [continua] L'articolo 61 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019
le news di professioneArchitetto
- Maruggio, nuovo scenario urbano per piazza San Giovanni - concorso di ideeIl Comune di Maruggio (TA) ha bandito un concorso di idee per raccogliere proposte di riqualificazione di piazza San Giovanni Battista sita a ridosso del centro storico recentemente inserito nel circuito dei "Borghi più belli d'Italia".Consegna entro il 10 febbraio 2020provincia: Taranto, regione: Puglia
- Myplant & Garden 2020. Orti pensili innovativi e a impatto zero sui tetti di un grande mall torinese - concorso di progettazione giardiniCon il titolo Sky Farm la nuova edizione del concorso promosso da Myplant & Garden i partecipanti dovranno ideare una grande area verde, fortemente innovativa e a impatto zero, che accoglierà progetti didattici sul tetto del Caselle Open Mall, un destination center in fase di sviluppo vicino all'aeroporto di Torino.Iscrizione entro il 12 gennaio 2020 […]
- Il decreto Clima è legge: ok alla riforestazione urbana e programma strategico contro il "climate change"Confermato anche il bonus mobilità da utilizzare per l'acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico locale e regionale, per l'utilizzo di servizi di mobilità condivisa e di biciclette anche a pedalata assistita. Istituito un tavolo permanente interministeriale per l'emergenza climatica incardinato presso il ministero dell'Ambiente
- Cannes temporary cinema. Un cinema pop-up per uno dei festival cinematografici più prestigiosi al mondo - concorso di idee per professionisti e studentiMancano ancora parecchi mesi alla nuova edizione del Festival di Cannes, ma la piattaforma Archasm comincia a puntare i riflettori sul tappeto rosso più prestigioso al mondo e lancia un concorso, rivolto a studenti e professionisti, per progettare un cinema pop-up che ricrei un'esperienza virtuale della manifestazione per chi non potrà partecipare.Iscrizione entro il 30 […]
- Napoli, riconsegnata Piazza Garibaldi: 60mila mq firmati Dominique Perrault - Dopo la fermata della metro e la galleria ipogea, aperto il rinnovato invaso, dotato di agorà e campetti per lo sportDominique Perrault: «Questo evento segna il completamento di un vasto progetto, caratterizzato dalla costruzione della nuova stazione della metropolitana (2013) e della grande galleria commerciale coperta (2015)»
- Tuchkov Buyan Park a San Pietroburgo. Proposte per un parco urbano affacciato sul fiume Neva - concorso di progettazioneL'isola di Vatny a San Pietroburgo avrà finalmente il suo parco. È stato lanciato il concorso internazionale per la realizzazione del Tuchkov Buyan Park che diventerà il primo parco della città con accesso diretto al fiume Neva e offrirà scorci panoramici inediti sulle bellezze architettoniche circostanti. Agli 8 finalisti $ 60.000.Candidature entro il 15 gennaio […]
- Maruggio, nuovo scenario urbano per piazza San Giovanni - concorso di idee
back in london….good luck
nell’eventualità che ti ri_stabilisca di nuovo…..spero che Londra ti porti le soddisfazioni che qua è cosi difficile provare….!love c.
CONTATTI
CIAO FEDERICO, VIVO DA UN MESE A LONDRA. HO 31 ANNI E SONO ANCH`IO ARCHITETTO, HO SCOPERTO QUEST`ESTATE L`ESISTENZA DEL TUO BLOG E DEVO DIRE CHE IN PARTE HA CONTRIBUITO A VINCERE LA PAURA E SOPRATTUTTO LA PIGRIZIA MENTALE CHE MI TENEVA LEGATA A MILANO E AD UN LAVORO INSODDISFACENTE. LIBERA PROFESSIONISTA SULLA CARTA MA DI FATTO LAVORATRICE SUBORDINATA QUANDO HO CHIESTO DI POTER ESERCITARE IL MIO DIRITTO DI AUTONOMIA PROFESSIONALE…GESTIRE I LAVORI NEI TEMPI E NEI MODI CHE VOLEVO… MI HANNO RISPOSTO NON PAGANDOMI DUE MESI E PIU` DI LAVORO. SONO IN CAUSA E BLA BLA BLA.
A SETTEMBRE SONO PARTITA.
NON SO UNA PAROLA DI INGLESE E QUESTO RENDE ESTRAMAMENTE DIFFICILE QUALSIASI TIPO DI RELAZIONE CON I LONDINESI. STO STUDIANDO E LOTTANDO CONTRO TUTTI I DUBBI CHE SPESSO MI LOGORANO…DEL TIPO: NON HO PIU` L`ETA`PER INIZIARE TUTTO DA CAPO, PER IMPARARE UNA LINGUA… PER FARE L`ADOLESCENTE A LONDRA…
LONDRA TI AVVOLGE E TI SCONVOLGE. A VOLTE MI SENTO SOLA, ALTRE VOLTE EUFORICA E VIVA. VIVA SI.
TI SCRIVO PERCHE` MI PIACEREBBE INCONTRARE ALTRI ARCHITETTI COME ME CHE SONO QUI A LONDRA…NON SO COME TU MI POSSA AIUTARE, FORSE, TRA I TANTI CHE TI SCRIVONO QUALCUNO COME ME E` GIA QUI. GRAZIE E A PRESTO, CRISTINA.
31 anni a londra anche io…
ciao cristina!
mi chiamo rosy e sono un architetto di 31 anni come te..mi traferisco a londra a gennaio insieme al mio ragazzo. Lui ha già trovato lavoro in uno studio da qui come 3d visualizer mentre io vado su a fare a dei colloqui a novembre..Nel frattempo stiamo cercando casa. Dato che stiamo facendo più o meno le stesse esperienze mi piacerebbe conoscerti, così potremmo anche provare a frequentarci, dato che tu sei su da sola…perchè non mi scrivi?la mia mail è bimbarosy@hotmail.com.
Un bacione e in bocca al lupo!
Rosy