-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- Riqualificazione del centro cittadino di Ottaviano - concorso di progettazione - procedura aperta - due gradiIl Comune di Ottaviano ha dato il via ad un concorso di progettazione per la riqualificazione di piazza Giovanni Paolo II e delle aree adiacenti con la realizzazione di un parcheggio interrato.Consegna 1° grado entro il 30 aprile 2023provincia: Napoli, regione: Campania
- Reuse the ruin, un futuro per la Pieve di Santa Vittoria a Sarteano (Siena) - summer workshop e lecture | Reuse ItalyAperte le iscrizioni al workshop estivo organizzato da Reuse Italy nel mese di luglio a Firenze. Suddiviso tra teoria e pratica, il laboratorio sarà affiancato da tutor d'eccezione, tra questi: Eduardo Souto De Moura, Amelia Tavella, Fala Atelier, Studio Wok.Firenze, 21 - 30 luglio 2023 | Iscrizioni early entro il 19 aprileprovincia: Firenze, regione: Toscana
- Le fabbriche pensanti. Storie di Compassi d'Oro da Bergamo a Brescia - mostra di design | ingresso gratuitoUna mostra - nel Palazzo della Ragione in piazza Vecchia, nel cuore di Bergamo Alta - racconta le storie di 32 (+1) oggetti di industrial design vincitori del Compasso d'Oro, prodotti da aziende radicate nei territori bergamaschi e bresciani.Bergamo, 24 marzo - 4 giugno 2023provincia: Bergamo, regione: Lombardia
- Osteria dell'architetto. Confronto su vino, architettura e turismo [con degustazione] - ciclo di incontri itineranti by Casabella e ProViaggiArchitettura | 2 Cfp | iscrizione obbligatoriaPrima tappa a Verona per il ciclo di serate dedicate agli appassionati di vino e architettura. A confronto le esperienze e le opinioni di Roberto Bosi, Filippo Bricolo, Paolo Caciorgna, Maurilio Chioccia, Silvia Livoni Colombo, Matteo Faustini, Alfredo Lo Faro, Peppino Pagano, Alessandro Rossi, Carlo Spinelli, Fiorenzo Valbonesi.Verona, martedì 4 aprile 2023 | ore 19provincia: […]
- Concorso 210 scuole: si accumulano ritardi e con la exit-strategy a rischio la qualità dei progettiTrascorsi tre mesi dalla proclamazione provvisoria, ancora non si è giunti alla pubblicazione della graduatoria definitiva. Con l'accumularsi dei ritardi, arrivano le scorciatoie procedurali: i lavori potranno essere affidati con accordo quadro, mentre resta lì, pronto, lo spettro dell'appalto integrato.
- Dl Crediti: sconti e cessioni salvi per forniture e bonus barriere architettonicheSconto in fattura e cessione del credito possibili anche per le spese per il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche. Godono dello sconto e della cessione anche le forniture legate ai lavori, che non necessitano di titolo abilitativo, purché sia stato pagato l'acconto entro il 16 febbraio o vi sia un'autocertificazione
- Riqualificazione del centro cittadino di Ottaviano - concorso di progettazione - procedura aperta - due gradi
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi del mese: Novembre 2011
Nuntio vobis gaudium magnum…

Una così altisonante introduzione prevede indubbiamente grandi notizie… Ebbene si, lo sono, finalmente siamo riusciti ad ottenere le targhe! Bè? direte voi? Lo direi anche io se non fossi passata per l’epopea delle grafiche. Ebbene, sembra che ottenere delle targhe, … [continua]
Eccoci qui!!!

Salve gente! Eccoci qui, e credetemi, se sono qui a quest’ora un motivo c’è! Giornatona impegnativa oggi! Allora: iniziamo dal principio. L’intro del blog l’avete letta, ma vogliamo presentarci meglio: ci chiamiamo Laura e Fabio, abbiamo rispettivamente 34 e 40 anni e … [continua]