-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- Bicocca (Mi), tra gli edifici di Gregotti spunta il padiglione per l'innovazione sociale di PiuarchIl piccolo edificio ideato da Piuarch nasce nell'ambito del progetto di riqualificazione di un intero isolato del quartiere ideato da Vittorio Gregotti per dare una nuova vita all'area dove sorgevano le industrie Pirelli.
- Yacademy e l'architettura off-site: verso un futuro adattabile, sostenibile e globale - Approfondire le tecnologie modulari dall'urbanistica alle estreme latitudini con il corso in Off-site Technologies for Architecture di YacademyDalla periferia milanese all'Antartide, le tecnologie off-site offrono soluzioni sostenibili, rapide e adattabili per l'architettura contemporanea. Il corso in Off-site Technologies for Architecture, un progetto di Manni Group curato da Yacademy, esplora le possibilità dell'off-site con temi di laboratorio sfidanti.provincia: Bologna, regione: Emilia Romagna
- Dante Bini. Out of the box. A Milano la mostra dedicata all'architetto eccentrico e visionario - Tra i suoi progetti, anche la Cupola per Michelangelo Antonioni e Monica Vitti a Costa ParadisoUna mostra dedicata a Dante Bini, l'architetto e inventore capace di leggere i problemi come opportunità. Evitando una narrazione cronologica a favore di un dialogo costruttivo tra i diversi progetti, la mostra racconta una delle figure più eccentriche del secondo Novecento, autore di progetti unici caratterizzati dal suo elemento preferito: l'aria.Milano, 1 maggio - 15 […]
- Alla ricerca della chiusura perfetta: un concorso per reinventare un tappo monocomponente - Concorso di product design · Montepremi: 6.000 euroDesall e una nota azienda del settore cercano un nuovo concept per un tappo per flaconi di prodotti per la cura personale, cosmetici e alimentari, capace di fondere estetica, funzionalità ed esperienza d'uso.Consegna entro l'8 luglio 2025
- Riuso adattivo, mix tra passato e presente - Call per partecipare alla conferenza internazionale di settembre · Università di PisaIl DESTEC - Scuola di Ingegneria dell'Università di Pisa ha lanciato una call per selezionare i contributi da esporre alla prima conferenza internazionale dedicata al riuso adattivo. Studiosi e professionisti sono invitati a presentare riflessioni e analisi sul tema, attraverso tre filoni narrativi.Iscrizioni e invio abstract entro il 31 maggio 2025provincia: Pisa, regione: Toscana
- Delta Workshop a Prato: da parcheggio informale a spazio pubblico con l'autocostruzione - Laboratorio gratuito by TerraViva e IPER-collettivo · Iscrizioni entro il 12 maggioUna settimana per ripensare uno spazio sottoutilizzato della città di Prato, trasformandolo in un luogo di aggregazione attraverso un processo partecipativo. L'iniziativa prevede attività di progettazione condivisa, autocostruzione e sperimentazione di nuovi arredi urbani.Prato, 16 - 20 giugno 2025provincia: Prato, regione: Toscana
- Bicocca (Mi), tra gli edifici di Gregotti spunta il padiglione per l'innovazione sociale di Piuarch
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi del mese: Agosto 2013
Dove non importa -parte II

Caro Paolo, tu non sai che piacere mi abbia fatto leggere il tuo commento! Allora qualcuno che ci legge c’è! E mi hai fatto tornare in mente il mio viaggio verso il “dove non importa”, che mi hanno regalato i … [continua]
Dove non importa

Il primo giorno di agosto, le località di mare vengono prese d’assalto da arrivi e partenze, per cui tutte le strade sono intasate, bloccate, affollate di auto coi bauli aperti che caricano o scaricano. In questo marasma ci siamo dibattuti … [continua]