-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- FAR 2025, il festival dell'architettura torna ad animare Roma: lecture, mostre, itinerari, installazioni e cinema - dal 20 al 25 giugno alla Casa dell'Architettura e Municipi IV e VCinque giornate ricche di appuntamenti, da mattina a sera. Qualche ospite? Tatiana Bilbao dal Messico, Giancarlo Mazzanti dalla Colombia, Amelia Tavella dalla Corsica, Fosbury dall'Italia.provincia: Roma, regione: Lazio
- Frazionamenti terreni con Pregeo 10, la nuova procedura telematica in vigore dal 1° luglio - La novità spiegata nel dettaglio nella risoluzione dell'Agenzia delle EntrateAl via dal 1° luglio le nuove modalità telematiche per il frazionamento dei terreni. Entrano infatti in vigore le semplificazioni per il deposito dei tipi di frazionamento presentati all'Agenzia delle entrate dai professionisti incaricati.
- Oltre la funzione: la scala si fa manifesto progettuale - Concorso di idee by Buildner · Montepremi: 7.000 euroBuildner lancia un nuovo concorso di idee dedicato alla scala come elemento chiave del progetto architettonico. Ai partecipanti si richiede di riflettere sul suo simbolismo e sulla sua geometria, trasformandola in manifesto della propria filosofia progettuale e affidandole una storia da raccontare.Iscrizione early entro il 26 giugno 2025 | Consegna entro il 15 settembre
- Barocco & Neobarocco. Ragusa in festival e l'architettura si fa rinascita urbana dei centri storici - Installazioni, opere, conferenze, esposizioni e progetti · progetto a cura di Roberto SempriniTorna con la sua quinta edizione il Festival che trasforma Ragusa in un percorso diffuso tra arte, architettura e progetto urbano. Al centro, un dialogo aperto tra memoria e trasformazione contemporanea, che coinvolge architetti, designer e istituzioni in una riflessione collettiva sul futuro dei centri storici.Inaugurazioni: dal 18 al 22 giugno 2025 | Mostre visitabili […]
- Progettare una cappella di preghiera. Spiritualità e natura in dialogo: a Bologna un incontro sull'architettura del sacro - Evento in presenza gratuito · Fondazione Cardinale LercaroUna serata pubblica tra letture, visioni progettuali e riflessioni sullo spazio liturgico contemporaneo. A completare il programma, la presentazione del volume a cura di Claudia Manenti e la proiezione dei progetti vincitori del concorso La cappella nel bosco di San Francesco, rivolto a giovani progettisti.Bologna, 20 giugno 2025 ore 20:30provincia: Bologna, regione: Emilia Romagna
- Il nuovo vocabolario del "disabitare" - Call for contributions · DiAP Sapienza Università di RomaSpopolamento, abbandono, tracce dimenticate. Il DiAP della Sapienza invita a declinare il disabitare con parole chiave, con saggi scritti o illustrazioni, per costruire un glossario collettivo che racconti le assenze del nostro tempo. I contributi saranno presentati a Roma nel 2026 e raccolti in una pubblicazione.Consegna entro il 14 luglio 2025provincia: Roma, regione: Lazio
- FAR 2025, il festival dell'architettura torna ad animare Roma: lecture, mostre, itinerari, installazioni e cinema - dal 20 al 25 giugno alla Casa dell'Architettura e Municipi IV e V
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi del mese: Marzo 2012
Risposte urbane – Seconda puntata

Ci ho messo un pò a scrivere di questo secondo incontro, un pò per mancanza di tempo, un pò perchè volevo essere sicura di aver afferrato e digerito il tutto. Il titolo della conferenza era “Architetture lungo il canapo – … [continua]
Grandi Progetti?

Ieri sera io e Fabio stavamo facendo zapping sui canali che vanno dal 400 in poi della piattaforma sky, e ci siamo soffermati su Discovery Travel & Living. Non è tra i nostri canali preferiti, noi ci fissiamo più su … [continua]
Risposte Urbane

Ebbene si, anche qui nella Fossa Clodia si è trovato finalmente il tempo per discorrere di Architettura, e lo si è fatto organizzando un ciclo di quattro conferenze tenute da illustri professori sulla particolarità del paesaggio lagunare che ci caratterizza. … [continua]