-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- NextGen BIM Award: le migliori tesi (laurea o master) su digitalizzazione e innovazione al BIMeet&Greet 2025 - Premiazione il 9 ottobre 2025 al Brixia Forum di BresciaSono aperte le candidature per il riconoscimento che valorizza il contributo accademico delle nuove generazioni su trasformazione urbana, sostenibilità e digitalizzazione dei processi progettuali. La premiazione si terrà nell'ambito di BIMeet&Greet, l'evento dedicato alla cultura del progetto e all'evoluzione tecnologica nel campo delle costruzioni.Candidature entro il 10 agosto 2025
- Post-sisma, superbonus al 110% (con cessione e sconto) fino al 2026Con qualche limitazione, il superbonus al 110% resta in vigore fino a tutto il 2026 per le aree colpite dai sismi che si sono verificati dal 24 agosto 2016, relativamente i territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dallo stato di emergenza.
- L'abitare contemporaneo in Svizzera, tra Lugano, Zurigo e Bregenz - Viaggio-studio Fondazione Architettura Treviso · 4 CfpItinerario in pullman tra contesti naturali e urbani, alla scoperta di architetture che interpretano il vivere contemporaneo. Prima tappa, le colline di Lugano, poi dritti a Zurigo per le sue cooperative di abitazione, e per concludere Bregenz, sul lago di Costanza, tra le opere di Peter Zumthor e di Baumschlager Eberle.Da Treviso alla Svizzera, 3-6 settembre […]
- Renzo Piano World Tour 2025. Un tuffo nella Cina dei mille sensi e del "Milione" di sfumature - Sara, Marta e Thierry nel Regno di mezzo, a un passo dal GiapponeUn viaggio nei materiali dell'architettura contemporanea cinese che trae ispirazione dalla tradizione per virare nelle più ingegnose forme e tecnologie. Perché la Cina ha un doppio volto, quello in simbiosi con la natura e quello che si distacca, esplorando nuove filosofie e capitoli dell'arte del costruire, terreno fertile per il RPWT!
- Premio Mendrisio. 6 mesi in Svizzera per ricerche sulla storia dell'architettura contemporanea - III edizione · 2 borse di studio per under 35Sono aperte le candidature alla terza edizione del Premio Mendrisio, il programma di residenza nato con l'obiettivo di supportare le ricerche sull'architettura contemporanea di due studiosi under 35. Due filoni di ricerca all'interno dell'Archivio del Moderno: studi sull'ordinamento o partecipazione a progetti già avviatiCandidature entro l'8 settembre 2025 | ore 12provincia: Svizzera, regione: Europa
- Waterfront di Palermo, Cicala Associati vince il concorso per la riqualificazione - La giuria: "L'unica proposta che coniuga qualità progettuale e inserimento di nuovi servizi nel paesaggio"Generare un impatto positivo non solo sull'ambiente ma anche sulla comunità e sull'economia locale, restituendo alla città un affaccio sul mare vivibile, multifunzionale e simbolo della rinascita di Palermo. Così, combinando modernità e tradizione, il waterfront di Cicala Associati diventerà un incubatore di attività e relazioni intergenerazionali.
- NextGen BIM Award: le migliori tesi (laurea o master) su digitalizzazione e innovazione al BIMeet&Greet 2025 - Premiazione il 9 ottobre 2025 al Brixia Forum di Brescia
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi del mese: Novembre 2014
Uomini, film e letteratura

Ieri sera non riuscivo a dormire, e, ultimamente, è diventata la regola, e , facendo zapping tra i canali, ho trovato un bellissimo filmone che mi ricordava la mia adolescenza, e non ho potuto fare a meno di fare una … [continua]
Shalom Gerusalemme

Ce l’abbiamo fatta per un pelo! Tra i disordini di agosto e quella che ora definiscono la terza intifada, siamo riusciti ad andare a Gerusalemme. E ringraziamo Dio, è proprio il caso di dirlo. Perché Gerusalemme non è solo una … [continua]
Contrassegnato gerusalemme, israele, pace
Lascia un commento
The rocket woman

She packed my pags last night, pre-flight Zero hour, nine AM And I’m gonna be high As a kite by then… Ciao Samantha! Sei partita alla fine! Chissà dove sei adesso! Secondo il tracker dell’ESA in questo momento siete al … [continua]
Contrassegnato Exp 42, Exp43, Futura42
Lascia un commento