- di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- LAGI 2025 Fiji. Un'opera nel paesaggio per garantire acqua ed elettricità agli abitanti del villaggio Marou - Concorso di idee by LAGI | Montepremi: 200.000 USDIl concorso LAGI 2025 si concentra sull'isola Naviti, parte dell'arcipelago delle isole Fiji, per la progettazione di un sistema per assicurare acqua ed energia pulita alle 67 famiglie del villaggio Marou. Il progetto dovrà essere replicabile nelle altre isole e dovrà essere concepito come un'opera d'arte nel paesaggio.Consegna entro il 5 maggio 2025Estremo Oriente
- La città metropolitana di Bologna cerca 16 architetti e ingegneri per la ricostruzione post-alluvione - Candidature entro il 10 febbraio 2025 alle ore 10:00La città metropolitana di Bologna ha bandito un concorso, per soli esami, per l'assunzione di 16 funzionari, architetti e ingegneri, per la ricostruzione post-alluvione dell'Emilia-Romagna. I vincitori del concorso lavoreranno a tempo pieno fino al 31 dicembre 2025. La retribuzione annua lorda è di 26.737,46 euro.
- Olivetti. Uomini, progetti e prodotti. Il celebre design olivettiano in mostra all'ADI Design Museum - l'allestimento, a cura di Navone Associati, si ispira alla storica mostra del 1979 a Los AngelesIl ruolo centrale dell'uomo nel progetto di Olivetti e il product design sono i due fulcri narrativi dell'esposizione curata da Maurizio Navone, che si ispira alla struttura della storica retrospettiva Design Process Olivetti 1908-1978. In questa occasione, sarà presentato il libro "Olivetti. Uomini, progetti e prodotti", edito da ADI Design Museum.Milano, 15 gennaio - 8 […]
- Servizi di architettura e ingegneria 2024, gare giù del 56% rispetto al 2023 - Nel 2024 calo dell'87% del numero di concorsi di progettazione rispetto all'anno precedenteComplessivamente, nel 2024 i bandi per servizi di architettura e ingegneria (esclusi gli appalti integrati) sono stati 2.684 per 1.690,5 mln. Rispetto al 2023, si registra un importante calo, sia in valore (‐56,0%) che in numero (‐42,4%). A rilevarlo è l'Osservatorio Oice/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura.
- La cancel culture e l'architettura del Novecento - Webinar organizzato da OAR · 3 cfpL'Ordine degli Architetti di Roma organizza un incontro dedicato alla gestione del patrimonio architettonico "difficile". Il webinar si aprirà con una riflessione sul fenomeno della cancel culture in Italia per poi estendere l'analisi alle soluzioni adottate in altri paesi europei.Martedì 28 gennaio 2025, ore 15-18
- Prix W 2025, innesti contemporanei per le rovine del monastero di Saint-Maur, nei pressi di Arles - Concorso di idee per studenti e giovani professionisti | Montepremi: 17.000 euro + mostra a VeneziaLa Fondazione Wilmotte ha bandito un concorso di idee per valorizzare il sito dell'Abbazia di Montmajour. L'obiettivo è rendere il luogo un centro contemporaneo di convivialità, nutrito dal passato e rivolto al futuro, capace di attirare l'attenzione di visitatori locali e internazionali durante tutti i mesi dell'anno. Mostra a Venezia per i vincitoriRegistrazione entro il […]
- LAGI 2025 Fiji. Un'opera nel paesaggio per garantire acqua ed elettricità agli abitanti del villaggio Marou - Concorso di idee by LAGI | Montepremi: 200.000 USD
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi del mese: Novembre 2012
Un ringraziamento…
Vorrei poter scrivere di feste e di cene e di viaggi, come fanno i miei colleghi, purtroppo il periodo non ce lo consente, perchè la vita è fatta di alti e bassi e questo è un periodo davvero tanto basso. … [continua]