Salve gente! Eccoci qui, e credetemi, se sono qui a quest’ora un motivo c’è! Giornatona impegnativa oggi! Allora: iniziamo dal principio. L’intro del blog l’avete letta, ma vogliamo presentarci meglio: ci chiamiamo Laura e Fabio, abbiamo rispettivamente 34 e 40 anni e siamo sposati da giugno. In tempi diversi ci siamo laureati allo IUAV di Venezia, dove abbiamo respirato aria e architettura, complice anche la città, e abbiamo imparato che l’Architettura è una passione prima che un mestiere, che ti cresce dentro e pian piano ti possiede, che o ce l’hai o no, non si può imparare, che se ce l’hai riuscirai sicuramente a emergere. E poi ci siamo trovati nella realtà di Chioggia, la nostra città, fatta di studi tecnici guidati da geometri accuratamente legati al politico di turno, e di gente che pensa di aver bisogno di te solo perchè loro non possono firmarselo il progetto, per cui “fai ma fai esattamente quello che ti dico, spendendo poco e possibilmente con tanti archetti, i mattoncini a vista e un bel sottotetto praticabile ma non abitabile che poi tiriamo su due tramezze e va a starci la zia Maria.”
Dieci anni siamo andati avanti così. Così ci siamo conosciuti e così ci siamo sposati, e poi abbiamo deciso che basta, bisognava tentare perchè il tempo passava e passava.
Così nasce l’idea di “F+M architetti associati”. “Architetti associati” non “Studio Tecnico” perchè di quelli ce ne sono anche troppi. Paure? Si, il periodo, la crisi, l’euro che va a picco e l’Italia che affonda… Speranze? Di più. Ecco allora che entriamo anche noi, sgomitiamo, un lavoretto, un preventivo… Si comincia con poco, ma nasciamo per cercare di fare architettura e dimostrare che si può.
Vi aggiungo due foto di noi due più in grande, così avete presente chi siamo:

Questo è Fabio, lui è la mente creativa principale di F+M Architetti, ogni tanto ha delle soluzioni che ti lasciano a bocca aperta, è preciso e professionale, testardo (che è un bene) e un pò permaloso (che non è tanto bene in certi momenti), abbastanza pessimista (che è un male) però decisamente un ottimo architetto.

Questa sono io, Laura, non sono creativa come Fabio nè altrettanto precisa e professionale (purtroppo), però quello che devo fare lo faccio bene e risolvo problemi, sono un'ottimista nata (e così compenso lui) sono permalosa e anche io testarda, faccio spesso di testa mia e questo non va sempre bene ma, in sostanza, sono una buona collaboratrice. Sono un buon architetto? Non posso dirlo io, lo devono dire gli altri.
Scusate eventuali errori di formattazione, è il nostro primo blog per cui siamo agili come un panda della Cina Orientale, ma imparereno, Promesso. See you soon!!!
Pingback: Eccoci qui!!! | i blog di professione Architetto