-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- Open House Torino 2023: al via la sesta edizione - 149 i siti aperti per l'occasione - le visite sono gratuiteIl 10 e l'11 giugno 2023 torna Open House Torino, la manifestazione, arrivata ormai alla sesta edizione, che apre al pubblico spazi privati e meno conosciuti della città per visite gratuite. Molti i siti che hanno aderito all'iniziativa quest'anno, tra questi per la prima volta il Grattacielo Piemonte, firmato Fuksas.Torino, 10 - 11 giugno 2023provincia: […]
- Architettura di Rigenerazione | edizione 2023 - corso di alta formazione YACademy | progetta con David Chipperfield Architects , Pritzker Prize 2023Bologna, 18 settembre - 24 novembre 2023 | 80 ore di didattica, 32 ore di laboratorio, special lecture e speciali visite didattiche per la nuova edizione di "Architettura di Rigenerazione". Tra gli architetti coinvolti anche Eduardo Souto De Moura, Alberto Veiga e Amelia Tavella. Tre borse di studio a copertura totale e possibilità di frequenza […]
- Dl Alluvione in "Gazzetta": ecco dove e in quali casi vale la proroga del Superbonus "villette" - Beneficiano del differimento anche alcuni comuni delle Marche e della ToscanaNelle zone colpite dall'alluvione, le ville unifamiliari e le unità indipendenti con accesso autonomo possono godere del superbonus al 110% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2023, a condizione che alla data del 30 settembre 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 30% dell'intervento complessivo.
- Manifesto per il '900, salvaguardia del Moderno e Archivi di Architettura - evento dedicato a Paolo Portoghesi | 4 CfpL'Ordine degli Architetti di Roma ha organizzato un pomeriggio di dibattito incentrato sulla salvaguardia degli archivi e sulle possibili modalità di valorizzazione. L'evento e dedicato a Paolo Portoghesi, recentemente scomparso, a ricordare il maestro: Franco Purini, Erilde Terenzoni, Pino Pasquali, Enrico Cerioni e Luca Ribichini.Roma, venerdì 9 giugno 2023 | ore 14.30 - 18.30provincia: Roma, […]
- Dolomiti, i tre bivacchi del Cai - Fiamme Gialle se li aggiudica Raffaele CettoI tre ripari per escursionisti d'alta quota collocati tra gli anni Settanta-Ottanta del secolo scorso sulle Dolomiti trentine e sul tracciato del Translagorai rinasceranno dal concorso di progettazione. Realizzazione prevista entro il 2024, anno in cui ricorre l'anniversario per i 250 anni dalla fondazione della Guardia di Finanza.
- LINA, la piattaforma Ue che sostiene professionisti emergenti cerca progetti innovativi da far conoscere in Europa - I 25 selezionati diventeranno borsisti e presenteranno le loro idee in giro per l'EuropaÈ possibile candidarsi presentando un'idea radicale, una soluzione pratica, un'intuizione teorica o una pratica stimolante, che affrontino il tema della crisi ambientale, comprese le sue implicazioni etiche e sociali.Candidature entro il 1° agosto 2023Europa
- Open House Torino 2023: al via la sesta edizione - 149 i siti aperti per l'occasione - le visite sono gratuite
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi del mese: Gennaio 2014
Mazel Tov

Oggi è il 27 gennaio. 69 anni fa un gruppo di soldati dell’Armata Rossa si sono visti davanti degli spettri che vagavano tra le rovine di Auschwitz. Si era aperto il vaso di Pandora. Orrori, mostruosità, cose talmente atroci che … [continua]
Che i nostri viaggi d’esplorazione non abbiano mai fine. (Paul Wühr)

Mi hanno pagato una CTU. Di questi tempi non è poco. Sono tornata a casa con un’idea malsana nella testa: andare a fare un week end a Dublino. Nonostante non sia passato nemmeno un mese da quando siamo tornati a … [continua]