-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- Nuovo campus a Gorizia - concorso di progettazione - procedura aperta - due gradiL'Ente di Decentramento Regionale di Gorizia bandisce un concorso di progettazione per la realizzazione del nuovo complesso scolastico con le sedi dei Licei Scipio Slataper e dell'Istituto tecnico Galilei.Consegna 1a fase entro il 3 ottobre 2022provincia: Gorizia, regione: Friuli Venezia Giulia
- Approvato il progetto di C+S Architects per la GAMeC di Bergamo - I lavori della nuova galleria di arte moderna e contemporanea al via dal 2023, grazie anche al PnrrL'intervento avrà un costo complessivo di circa 18 milioni di euro, di cui oltre 6 milioni provenienti da un finanziamento del Pnrr, altri 6 milioni promessi nel 2017 da Fondazione UBI Banca Popolare
- Sardegna Design Award - arredi urbani da premiare - concorso di design | due categorie: professionisti e studentiPrima edizione del concorso internazionale istituito per premiare idee di qualità che partono dalla ricerca legata alla cultura sarda. Per questo biennio si invitano professionisti e studenti a progettare arredi o sistemi per lo spazio pubblico. Montepremi: 10.000 euro.Consegna entro il 30 novembre 2022provincia: Cagliari, regione: Sardegna
- Renzo Piano World Tour e l'importanza di imparare a guardare il mondo con occhi nuoviIncontriamo i ragazzi alla fine del loro lungo peregrinare, all'Auditorium Parco della Musica di Roma, opera di Renzo Piano che ha appena compiuto vent'anni.
- Un progetto per unire | due piazze - una comunità - concorso di progettazione - unico gradoIl Comune di Fara Olivana con Sola (BG) bandisce un concorso di progettazione per ridefinire gli spazi e i luoghi del piccolo comune bergamasco con l'obiettivo di creare e rafforzare una visione unitaria dei due centri abitati di un unico paese.Consegna entro il 15 novembre 2022provincia: Bergamo, regione: Lombardia
- Fondo concorsi di progettazione: ok alla proroga di sei mesi - A comunicarlo è l'Agenzia per la Coesione territorialeIl Dl Aiuti bis (in attesa di pubblicazione in Gazzetta ufficiale) ha prorogato di sei mesi la scadenza entro la quale gli enti beneficiari possono avviare le procedure previste dal Fondo concorsi di progettazione e beneficiare delle risorse disponibili.
- Nuovo campus a Gorizia - concorso di progettazione - procedura aperta - due gradi
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi del mese: Gennaio 2015
Yad Vashem – un posto e un nome

A Gerusalemme, fuori dalle mura della città vecchia, andando verso Ovest, si raggiungono i quartieri residenziali. Un po’ in collina, circondati di verde, si vedono casette, condomini, belle ville tra i giardini. Lì, come una delle tante ville, adagiato su … [continua]
Lutto

Ci ho pensato molto prima di scrivere questo post. Un po’ perché pensavo che fosse difficile dire qualcosa che già non fosse stato detto, un po’ perché avevo paura che potesse suonare retorico e banale. Ci sono stati 16 morti … [continua]