-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- Gragnano, tre progetti per restituire alla città aree verdi, spazi per lo sport e un centro per le persone con disabilità - tre concorsi di progettazione - procedura aperta - due gradiIl Comune di Gragnano ha indetto tre concorsi di progettazione per il recupero e la rigenerazione di alcune aree verdi e sportive e la rifunzionalizzazione degli spazi di un edificio comunale da utilizzare come centro di supporto per le persone disabili.Consegna 1° grado entro il 15 marzo 3023provincia: Napoli, regione: Campania
- Lo studio OMA si aggiudica l'ampliamento del Museo Egizio di TorinoCentro del Museo diventa la Piazza Egizia sovrastata da una copertura altamente tecnologica. E poi la "spina" assiale che connette sei "stanze urbane": sei spazi, ciascuno con una sua qualità e vocazione.
- Fiano Romano, il recupero del Castello ducale va al giovane trio Colombo, Grazzini, TonazziniUna terrazza con area ristoro e un grande piano dedicato ad attività laboratoriali e sale polifunzionali: si conclude con la vittoria del team di Giorgia Colombo, Michele Grazzini e Andrea Tonazzini il primo concorso della piattaforma CAN, finalizzato alla creazione di un centro per la cultura all'interno dello stratificato castello ducale di Fiano Romano.
- Progettazione e capacità tecnico-professionali: illegittimo richiedere un limite temporale per le esperienze pregresse - A dirlo è l'Anac, l'autorità Anticorruzione, con l'atto firmato dal presidente, Giuseppe BusiaLa richiesta di servizi affini, prevista nel bando di gara a comprova dei requisiti di professionalità e adeguatezza dell'offerta, è illegittima se riferita ad un limite temporale. Le esperienze pregresse devono, infatti, essere riferite all'intera vita professionale, e non a un periodo circoscritto, nel rispetto del principio della massima concorrenza.
- Sandy Attia (MoDusArchitects): «Scuola innovative possibili solo se c'è convergenza di visioni da parte di tutti gli attori» - «La legge del 1975? Va cambiata: è in netto conflitto con le richieste di innovazione»Intervista sull'architettura scolastica alla co-fondatrice, insieme a Matteo Scagnol, dello studio, con sede a Bressanone, MoDusArchitects, da sempre attivamente impegnato nella progettazione, nella ricerca e sperimentazione di spazi per la didattica.
- Triennale Milano presenta: "Angelo Mangiarotti. Quando le strutture prendono forma" - disegni, foto, maquettes e documenti d'archivio | allestimento a cura di Ottavio Di Blasi e Renzo Piano60 anni di attività dell'architetto e designer milanese Angelo Mangiaro in mostra alla Triennale Milano: ampia la selezione di opere, progetti, documenti e materiali, molti dei quali mai esposti prima. Il progetto di allestimento è a cura di Ottavio Di Blasi, con la partecipazione di Renzo Piano, che lo conobbe negli anni milanesi del Politecnico.Milano, […]
- Gragnano, tre progetti per restituire alla città aree verdi, spazi per lo sport e un centro per le persone con disabilità - tre concorsi di progettazione - procedura aperta - due gradi
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi del giorno: 24/07/2015
Frank Gehry feat. Louis Vuitton

Che lo zio Frank avesse una predilezione per la nota casa francese di moda già si sapeva. E la prova regina è la realizzazione della fondazione Louis Vuitton di Parigi, che se quella volta non ci cancellavano il volo saremmo … [continua]
Contrassegnato #frankgehry, #louisvuitton, #louisvuitton #frankgehry
Lascia un commento