-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- Sport e attività ricreative lungo il Poetto di Cagliari: QB atelier si aggiudica il concorso - Dalla storia al futuro del lungomare cagliaritanoUn polo per gli sport nautici e percorsi tematici per ridefinire l'area del Poetto, facendo emergere il potenziale sotto l'aspetto della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, in linea con gli obiettivi del PNRR: rinascerà con questa ambiziosa visione l'arenile cagliaritano, oggetto di concorso vinto dallo studio QB Atelier.
- Raccontare l'architettura: la narrazione del progetto con la fotografia, il testo e l'immagine digitale - tre incontri, in presenza e online | Fondazione Architettura TrevisoFondazione Architettura di Treviso propone un ciclo di tre conferenze dedicato allo storytelling per comunicare oggi l'architettura. Ogni appuntamento vedrà a dialogo due professionisti di diversi ambiti: tra questi lo studio Lopes Brenna e il fotografo Simone Bossi, con una mostra allestita negli spazi di Lab 27 a Treviso.6, 13 e 20 dicembre 2023 | […]
- ART_X_TER, un'opera per colorare un campo da basket a Mestre - Concorso di arte urbana per under 35Per ricordare Riccardo Pastrello e Tobia De Eccher, studenti di architettura prematuramente scomparsi all'età di 25 anni, l'associazione R&T Ikigai ha lanciato una call finalizzata alla realizzazione di un'opera d'arte urbana sulla superficie di un campo di basket in un quartiere di Mestre in forte trasformazione.Invio proposte entro il 30 gennaio 2024 | ore 14.00provincia: […]
- Femminile plurale, da Modena a Parigi - Le architette vincitrici e menzionate del Premio Anna Taddei e Prix Femmes ArchitectesSono diversi i premi di design e architettura assegnati a progettiste donne negli ultimi giorni: un'occasione per dare risalto a lavori meritevoli che pongono al centro l'architettura e la cultura declinate al femminile. Oggi più che mai, che il tema della parità di genere e delle pari opportunità è particolarmente dirimente.
- Napoli Porta Est: concorso di progettazione per il masterplan entro marzo 2024Annunciata la competizione per la rigenerazione urbana delle aree dell'ex scalo merci FS dove dovranno essere insediate nuove funzioni pubblico-private. Prevista la nuova sede della Regione Campania, ricuciture urbane, connessioni ciclopedonali e azioni per il miglioramento della qualità ecologica e ambientale di un brano di città.
- Novità su previdenza, aspetti fiscali e appalti pubblici - Incontro in presenza | Ordine Architetti RomaUn incontro a Roma per aggiornare i professionisti sulle ultime novità in materia fiscale e previdenziale, soprattutto in vista della nuova riforma fiscale prevista dal Governo. Si parlerà di regime ordinario e forfettario, di assicurazioni per l'attività professionale, del nuovo Codice degli Appalti e della nuova piattaforma MePa.Roma, 13 dicembre 2023 | ore 14.30 - […]
- Sport e attività ricreative lungo il Poetto di Cagliari: QB atelier si aggiudica il concorso - Dalla storia al futuro del lungomare cagliaritano
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi autore: lauraemme
Frank Gehry feat. Louis Vuitton

Che lo zio Frank avesse una predilezione per la nota casa francese di moda già si sapeva. E la prova regina è la realizzazione della fondazione Louis Vuitton di Parigi, che se quella volta non ci cancellavano il volo saremmo … [continua]
Contrassegnato #frankgehry, #louisvuitton, #louisvuitton #frankgehry
Lascia un commento
L’Expo che verrà

Anche noi abbiamo ceduto alla curiosità e al fascino di Expo, e abbiamo deciso di andare. Complice anche l’Ordine degli Architetti di Venezia, abbiamo fatto un week end a maggio. Il colpo d’occhio è stato sicuramente spettacolare: i padiglioni realizzati … [continua]
Contrassegnato expo
Lascia un commento
Lo zahir – الظاهر

Dice Wikipedia, che lo Zahir è l’interpretazione letterale del Corano che viene applicata come legge di stato. da qui nasce la Zahiriyya (si pronuncia “Sciarìa”), una sorta di scuola giurisprudenziale che non lascia al giudice altro spazio interpretativo ne non … [continua]
Yad Vashem – un posto e un nome

A Gerusalemme, fuori dalle mura della città vecchia, andando verso Ovest, si raggiungono i quartieri residenziali. Un po’ in collina, circondati di verde, si vedono casette, condomini, belle ville tra i giardini. Lì, come una delle tante ville, adagiato su … [continua]
Lutto

Ci ho pensato molto prima di scrivere questo post. Un po’ perché pensavo che fosse difficile dire qualcosa che già non fosse stato detto, un po’ perché avevo paura che potesse suonare retorico e banale. Ci sono stati 16 morti … [continua]
Uomini, film e letteratura

Ieri sera non riuscivo a dormire, e, ultimamente, è diventata la regola, e , facendo zapping tra i canali, ho trovato un bellissimo filmone che mi ricordava la mia adolescenza, e non ho potuto fare a meno di fare una … [continua]