-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati.
le news di professioneArchitetto- Disegnare con la luce: il linguaggio degli allestitori - Seminario gratuito in sede a Milano e in live streaming · 4 CfpProgettisti, lighting specialist e operatori della filiera espositiva approfondiranno criteri, metodologie e soluzioni illuminotecniche che incidono sui processi attraverso cui gli allestitori definiscono la qualità percettiva e la leggibilità degli spazi temporanei.Martedì 25 novembre 2025, ore 14-18provincia: Milano, regione: Lombardia
- Natural Intelligence. Sei architetti a confronto sul rapporto tra processi progettuali naturali e artificiali - Tre dialoghi a due: Odile Decq e Massimiliano Fuksas; Gong Dong e Louisa Hutton; Benedetta Tagliabue e Jette Hopp (Snøhetta)Una giornata di confronti sul ruolo del progettista e del pensiero creativo nell'era dell'IA: sei voci dell'architettura italiana e internazionale interrogano presente e futuro del progetto tra sensibilità artistica e sperimentazione, competenze tecniche e saper fare, per trasformare l'idea in una strategia condivisa.Genova, martedì 2 dicembre 2025, ore 11-17provincia: Genova, regione: Liguria
- Le città di pianura: a tavola con il regista Francesco Sossai per parlare di cinema, architettura e pianura veneta - Proiezione, talk e brindisi di Natale da OIKOS Venezia · Evento gratuito con prenotazione obbligatoria · 2 CfpDalla pianura veneta a Tomba Brion, per approdare a Gruaro, nell'Headquarters di Oikos Venezia. È qui che il film di Francesco Sossai, presentato a Cannes lo scorso maggio, sarà protagonista insieme al regista per una serata all'insegna di dialogo e convivialità tra architettura, paesaggio, territorio e.... "pasta, fasoi", vino rosso e panettone!Gruaro (VE), domenica 14 […]
- 3 mesi a Venezia per una ricerca sul rapporto tra spazio e corpo, architettura e movimento - Call promossa da Scuola Piccola Zattere di Venezia · Borsa di ricerca: 7.000 euro + alloggio + viaggioLa Scuola Piccola Zattere di Venezia ha lanciato una call per selezionare 1 partecipante al programma di fellowship tematico Dance Around the Rule. Il programma darà al vincitore la possibilità di proseguire la sua ricerca sulle relazioni tra spazio, architettura e movimento, entrando in contatto con la comunità di Venezia durante la Biennale Arte 2026.Candidature entro […]
- BMIAA'25, Associates Architecture e Massimo Berzetta vincitori per l'Italia - Il Portogallo sbanca con la doppia vittoria di Gran Premio internazionale e Giovane ArchitettoNon la vincitrice assoluta, ma anche quest'anno l'Italia si è distinta nel corso della cerimonia di premiazione di BMIAA'25, il premio promosso da BigMat per valorizzare l'architettura costruita mossa da scelte etiche, oltre che estetiche. Nell'albo d'oro di quest'anno campeggiano i progetti di Associates Architecture e Massimo Berzetta.
- Rivestire l'architettura. Il caso studio della Corte Chinesport a Udine - Workshop formativo gratuito by Alpewa ed Enaip FVG · 4 CfpApprofondimento tecnico dedicato a sistemi di facciata ventilata, rivestimenti metallici compositi e impermeabilizzazioni in EPDM, con prove pratiche di lavorazione. Il caso della Corte Chinesport verrà analizzato per evidenziare criteri e strategie d'intervento in presenza di vincoli paesaggistici.Pasian di Prato (UD), martedì 25 novembre 2025, ore 14-18provincia: Udine, regione: Friuli Venezia Giulia
- Disegnare con la luce: il linguaggio degli allestitori - Seminario gratuito in sede a Milano e in live streaming · 4 Cfp
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi autore: lauraemme
Shalom Gerusalemme
Ce l’abbiamo fatta per un pelo! Tra i disordini di agosto e quella che ora definiscono la terza intifada, siamo riusciti ad andare a Gerusalemme. E ringraziamo Dio, è proprio il caso di dirlo. Perché Gerusalemme non è solo una … [continua]
Contrassegnato gerusalemme, israele, pace
Lascia un commento
The rocket woman
She packed my pags last night, pre-flight Zero hour, nine AM And I’m gonna be high As a kite by then… Ciao Samantha! Sei partita alla fine! Chissà dove sei adesso! Secondo il tracker dell’ESA in questo momento siete al … [continua]
Contrassegnato Exp 42, Exp43, Futura42
Lascia un commento
La Grande bellezza o la grande tristezza?
Ieri sera, come tanti altri italiani curiosi, mi sono messa a guardare la grande bellezza. Sempre con un po’ di timore, lo ammetto, perché a me, i film che vincono tanti premi, un po’ di paura la fanno: o ci … [continua]
Con la testa sotto il cuscino
Ci sono certe giornate in cui proprio non mi vorrei alzare dal letto. Certi giorni in cui mi sembra di non farcela, e non solo perché oggi è lunedì, perché proprio vorrei tenere la testa coperta come uno struzzo e … [continua]
lancia il dado
Se hai intenzione di tentare, fallo fino in fondo. Altrimenti, non cominciare mai. Se hai intenzione di tentare, fallo fino in fondo. Ciò potrebbe significare perdere fidanzate, mogli, parenti, impieghi e forse la tua mente. Fallo fino in fondo. Potrebbe … [continua]
Mazel Tov
Oggi è il 27 gennaio. 69 anni fa un gruppo di soldati dell’Armata Rossa si sono visti davanti degli spettri che vagavano tra le rovine di Auschwitz. Si era aperto il vaso di Pandora. Orrori, mostruosità, cose talmente atroci che … [continua]