-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- Archos Summer School 2022 | Architetture di passaggio - lectures e workshop con Edoardo Milesi & Archos e LAN6 giorni di laboratorio tra progettazione e autocostruzione sotto la guida di Edoardo Milesi & Archos e LAN con lecture attorno ai temi di transizione ecologica e del rapporto con la campagna antropizzata. Disponibili borse di studio.Montalcino (SI), Paganico e Poggi del Sasso (GR), 25 - 30 luglio 2022provincia: Siena, regione: Toscana
- Le Corbusier. Hospital in Venice 1963-1970 | Un libro sull'ultima opera, mai realizzata, del Maestro - volume a cura di Mario Ferrari, edito IliosSapevi che l'ultima opera - purtroppo incompiuta - di Le Corbusier è in Italia? È appena uscito un volume, edito dalla casa editrice Ilios, che dopo anni di ricerca lo racconta e lo interpreta nel dettaglio.
- Premio Driving Energy 2022 - fotografia contemporanea - concorso fotografico | categoria giovani e seniorTerna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale, lancia un premio fotografico aperto a tutti i fotografi in Italia, per restituire una visione artistica della mission di Terna, nel suo ruolo di regista e abilitatore della transizione energetica. Montepremi: 26.000 euroConsegna entro il 31 agosto 2022
- Bonus barriere architettoniche: le opzioni possibili tra Superbonus e detrazione al 50 o al 75%Tre risposte ad interpelli dell'Agenzia delle Entrate tracciano i confini della nuova detrazione al 75%, introdotta dalla legge di Bilancio 2022 e indirizzata al superamento e all'eliminazione delle barriere architettoniche.
- Borgo d'Anaunia (TN), un centro per l'accoglienza turistica al piano terra del Municipio - concorso di progettazione - procedura aperta - due gradiIl Comune di Borgo d'Anaunia bandisce un concorso di progettazione per la valorizzazione del piano terra del Municipio attraverso la realizzazione di spazi per l'informazione e l'accoglienza turistica.Consegna 1a fase entro il 3 agosto 2022provincia: Trento, regione: Trentino Alto-Adige
- Il Restauro del Moderno: il patrimonio dell'Industria pratese del '900. Dalla conservazione alla rigenerazione delle funzioni - giornata di studio | DIDA UniFi e Ordine Architetti di Prato | 4+2 CfpRigenerazione urbana e salvaguardia dei grandi complessi dell'industria pratese in una prospettiva di sviluppo sostenibile e di valorizzazione delle testimonianze, se ne parlerà al Polo Universitario Città di Prato in una giornata di studio - aperta a tutti - organizzata dal DIDA di Firenze e Ordine Architetti di Prato.Prato, giovedì 26 maggio 2022 | 9-16provincia: […]
- Archos Summer School 2022 | Architetture di passaggio - lectures e workshop con Edoardo Milesi & Archos e LAN
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi categoria: Senza categoria
Frank Gehry feat. Louis Vuitton

Che lo zio Frank avesse una predilezione per la nota casa francese di moda già si sapeva. E la prova regina è la realizzazione della fondazione Louis Vuitton di Parigi, che se quella volta non ci cancellavano il volo saremmo … [continua]
Contrassegnato #frankgehry, #louisvuitton, #louisvuitton #frankgehry
Lascia un commento
L’Expo che verrà

Anche noi abbiamo ceduto alla curiosità e al fascino di Expo, e abbiamo deciso di andare. Complice anche l’Ordine degli Architetti di Venezia, abbiamo fatto un week end a maggio. Il colpo d’occhio è stato sicuramente spettacolare: i padiglioni realizzati … [continua]
Contrassegnato expo
Lascia un commento
Lo zahir – الظاهر

Dice Wikipedia, che lo Zahir è l’interpretazione letterale del Corano che viene applicata come legge di stato. da qui nasce la Zahiriyya (si pronuncia “Sciarìa”), una sorta di scuola giurisprudenziale che non lascia al giudice altro spazio interpretativo ne non … [continua]
Yad Vashem – un posto e un nome

A Gerusalemme, fuori dalle mura della città vecchia, andando verso Ovest, si raggiungono i quartieri residenziali. Un po’ in collina, circondati di verde, si vedono casette, condomini, belle ville tra i giardini. Lì, come una delle tante ville, adagiato su … [continua]
Lutto

Ci ho pensato molto prima di scrivere questo post. Un po’ perché pensavo che fosse difficile dire qualcosa che già non fosse stato detto, un po’ perché avevo paura che potesse suonare retorico e banale. Ci sono stati 16 morti … [continua]
Uomini, film e letteratura

Ieri sera non riuscivo a dormire, e, ultimamente, è diventata la regola, e , facendo zapping tra i canali, ho trovato un bellissimo filmone che mi ricordava la mia adolescenza, e non ho potuto fare a meno di fare una … [continua]