Blogroll
- ASF onlus ** Architettura Senza Frontiere **
- Critical Mass Roma ** tutti in bici **
-
Tra l'Olanda e Roma
Sono un giovane architetto senza frontiere …
Scrivo con gli occhi della studentessa che l’anno scorso viveva il Leonardo pedalando km in bicicletta su suolo olandese, e con gli occhi della neolaureata che vive le prime esperienze lavorative a Roma la posta:
- 15/09/2010 raulCiao Giusy, Mi sono ritrovato per caso nel tuo blog mentre stavo cercando informazioni sul progetto Leonardo in Olanda....Sono un… [leggi tutto »]
- 07/07/2010 ilaaaNeolaurata in cerca di stimoli... Ciao Giusy.. innanzittutto complimenti per tuo blog... davvero interesante e divertente... =) Mi presento sono… [leggi tutto »]
- 03/11/2009 Coco SchwabProgetto Leonardo ciao. ho trovato il tuo blog su professione architetto, dubito mi risponderai visto che non intervieni dal maggio… [leggi tutto »]
- 09/07/2009 TeresaLavorare in Netherland Ciao Giusy, sono una geometra con 5 anni di esperienza, nn mi sento professionalmente pronta perche' ho… [leggi tutto »]
- 10/02/2009 Giuliainformazione--- ciao, ho avuto modo di leggere i post e ho letto che fai parte di architettura senza frontiere, ho… [leggi tutto »]
- 20/01/2009 sara tamboneASF onlus Ciao Giusy, ho visto che sei una volontaria di ASF a Roma. Io mi sono laureata ad aprile… [leggi tutto »]
- 17/12/2008 GiulianoDreaming of Amsterdam ..ciao Giusy...ho letto con entusiamo il tuo blog....e volevo chiederti se avevi consigli o info riguardo Amsterdam....purtroppo… [leggi tutto »]
- 10/11/2008 Salvatore D'AgostinoInchiesta architetti migranti Giusy, sul mio blog ho iniziato un'inchiesta sugli architetti migranti, mi piacerebbe avere un tuo parere. A… [leggi tutto »]
- 30/10/2008 giorgialeonardo a rotterdam ciao giusy abbiamo parlato mesi fa..ora ho vinto il leonardo e sto andando su a rotterdam se… [leggi tutto »]
- 30/09/2008 Agnespedalata Roma 24h ciao Giusy, hai partecipato alla pedalata? che emozione! http://it.youtube.com/watch?v=9j14Utbs_ak con simpatia Agnes http://it.youtube.com/watch?v=9j14Utbs_ak [leggi tutto »]
- 15/09/2010 raul
i blog di professioneArchitetto- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto- Orti urbani, scuola di agraria, cultura: a sud di Bolzano il nuovo quartiere-villaggio firmato Noa - Il progetto tra i quattro finalisti mondiali nella categoria "Future projects - urban design" al World architecture festival 2025Il progetto dalla forte identità agricola prevede: biblioteche, istituti, laboratori, orti urbani come fulcro della dimensione partecipativa, scuole, tre piazze e 70mila mq di verde con alberi ad alto fusto e un giardino lineare.
- Architettura degli alberi: osservare, interpretare e gestire il verde - Webinar ⋅ Fondazione e Ordine Architetti Torino ⋅ 4 CFPIncontro dedicato alla lettura della struttura e alla fisiologia degli esemplari arborei: chiome, fusti e radici come indicatori di crescita, stress e interazioni con il contesto. Con l'agronomo Giovanni Morelli si va dalle basi ai casi studio per fornire criteri operativi di manutenzione e tutela applicabili sul campo.Martedì 25 novembre 2025, ore 9-13
- Novembre nordico 2025. Tracce di architettura e design del Nord Europa tra le strade di Roma - Oltre trenta appuntamenti: talk, mostre, visite e la doppia riapertura di Villa LanteUna lente nordica restituisce una Roma inedita: legni chiari, mattoni calibrati, logge che misurano la luce. Tra Gianicolo, Valle Giulia e centro storico si alternano case museo, accademie, camminate e archivi visivi, dal Rinascimento al funzionalismo di Kay Fisker. Per orientarsi, la nostra selezione degli appuntamenti da segnare in agenda.Roma, 4 novembre - 6 dicembre […]
- Le diverse sfumature della demolizione - Call for paper · Istituto per la Storia e la Teoria dell'Architettura, Dipartimento di Architettura dell'ETH di Zurigogta papers, rivista del Dipartimento di Architettura dell'ETH di Zurigo, ha lanciato una call for paper per il suo prossimo numero dedicato al vivere quotidiano. Al centro della call ci sono le demolizioni e il loro significato, un invito ad analizzare questi processi, spesso trascurati nel dibattito accademico.Consegna entro il 30 novembre 2025provincia: Svizzera, regione: […]
- Loewe Foundation Craft Prize, reinterpretare la tradizione nell'artigianato contemporaneo - Concorso di design · Categorie: ceramica, legatoria, smaltatura, gioielleria, lacca, metallo, mobili, pelle, tessuti, vetro, carta e legno · Montepremi: 60.000 euroUltima settimana per inoltrare la candidatura al Loewe Foundation Craft Prize, il premio nato con l'obiettivo di premiare gli autori di opere di artigianato e design che reinterpretano la tradizione per introdurla nel nostro tempo. Le opere candidate dovranno essere pezzi originali, fatti integralmente o parzialmente a mano, creati negli ultimi 5 anni.Registrazione entro il […]
- Requisiti Stp [società tra professionisti] alleggeriti - Confprofessioni: serve azione armonica per incentivarne la costituzioneLa memoria in commento alla norma, contenuta nel Ddl 2025 per il mercato e la concorrenza, che chiarisce quali sono i requisiti per la costituzione e iscrizione di società tra professionisti (Stp) nella sezione speciale del relativo albo professionale.
- Orti urbani, scuola di agraria, cultura: a sud di Bolzano il nuovo quartiere-villaggio firmato Noa - Il progetto tra i quattro finalisti mondiali nella categoria "Future projects - urban design" al World architecture festival 2025