So che non c’entra tanto con l’architettura, ma forse non è del tutto vero… E poi tanta altra gente parla troppo spesso dei fatti suoi e troppo poco di architettura. Comunque, onore al merito di chi ha saputo rialzare la testa e rimboccarsi le maniche e, a dispetto della sorte, delle avversità e delle irregolarita, ha saputo tornare in vetta. Onore a chi non ha avuto paura di cadere in basso ma ha colto l’occasione per rialzare la testa e puntare ancora in alto. Quello che dobbiamo e cerchiamo di fare anche noi, stanchi di essere umiliati e sfruttati. Bravi ragazzi. Grazie da parte nostra, e anche del mio papà che, anche se non è più qui, so che sta sventolando il bandierone in cielo.
-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- Cogne, un progetto di riqualificazione per il piccolo villaggio di Valnontey - Concorso di idee · Montepremi: 20.000 euroIl Comune di Cogne (AO) ha bandito un concorso di idee per la riqualificazione della frazione di Valnontey, gravemente danneggiata dagli eventi alluvionali del 29 e 30 giugno 2024.Consegna entro il 26 settembre 2025 | ore 14provincia: Aosta, regione: Valle d'Aosta
- Nuovo city brand per la città di Ancona - Concorso di grafica - due fasi - Montepremi 12.500 euroNon solo un marchio ma un'identità visiva, verbale e simbolica per Ancona: partito il concorso internazionale per individuare logotipo, sistema coordinato e piano biennale di promozione per raccontare valori e autenticità della città che si affaccia sulla riviera del Conero.Candidature entro il 29 settembre 2025provincia: Ancona, regione: Marche
- La spiaggia di Funtanamare riparte dalla storia mineraria del sud-ovest della Sardegna - La proposta del team di InFormale, vincitore del concorso di ideeReinventare il sistema spiaggia come parte integrante del cammino di Santa Barbara, un itinerario di 500 km in 30 tappe nel sud ovest della Sardegna, tra mare, monti e miniere del Sulcis. Parte da questa intuizione la proposta del team milanese di InFormale, in risposta al concorso di idee lanciato lo scorso anno dall'associazione Luca […]
- Salva-casa, la Cassazione spiega quando la pergotenda è edilizia libera - Le condizioni sono cinqueQuali caratteristiche deve avere una pergotenda per essere considerata tale ed entrare nel "regno" degli interventi in edilizia libera? Lo spiega la Corte di Cassazione anche alla luce delle nuove disposizioni del cosiddetto "Salva-casa".
- Stadi piccoli per cuori grandi. Impatto, rigenerazione e futuro degli stadi nelle città di provincia - Evento gratuito al Museo MAXXIIl Museo MAXXI di Roma ospiterà un incontro a più voci dedicato al tema degli stadi nelle città medie e piccole, affrontato sotto la lente di architettura, giornalismo, letteratura e politica sportiva. Si parlerà del futuro e del potenziale di questi spazi pubblici identitari, strutture di coesione sociale, economia e partecipazione.Roma, martedì 16 settembre 2025 […]
- Viaggio a Trieste, dove l'architettura racconta la storia del confine - Dal Borgo Teresiano a Monte Grisa, un itinerario tra memoria asburgica e paesaggi sul GolfoSospesa tra Mitteleuropa e Mediterraneo, Trieste conserva il fascino di una terra di frontiera dove si intrecciano storie e culture diverse - italiana, austriaca, slovena. Il suo patrimonio architettonico spazia dal neoclassico al liberty, fino agli interventi contemporanei di musei e spazi culturali.
- Cogne, un progetto di riqualificazione per il piccolo villaggio di Valnontey - Concorso di idee · Montepremi: 20.000 euro
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
2 risposte a Sapersi rialzare, saper vincere… ancora