So che non c’entra tanto con l’architettura, ma forse non è del tutto vero… E poi tanta altra gente parla troppo spesso dei fatti suoi e troppo poco di architettura. Comunque, onore al merito di chi ha saputo rialzare la testa e rimboccarsi le maniche e, a dispetto della sorte, delle avversità e delle irregolarita, ha saputo tornare in vetta. Onore a chi non ha avuto paura di cadere in basso ma ha colto l’occasione per rialzare la testa e puntare ancora in alto. Quello che dobbiamo e cerchiamo di fare anche noi, stanchi di essere umiliati e sfruttati. Bravi ragazzi. Grazie da parte nostra, e anche del mio papà che, anche se non è più qui, so che sta sventolando il bandierone in cielo.
-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati.
le news di professioneArchitetto- Premio Marca Corona: Mani-mente-Mani, tra arte, manualità e condivisione - Concorso di product design per designer e artisti · IV edizione · Montepremi: 1.500 euro + realizzazione dell'operaL'azienda di Sassuolo, Marca Corona per l'Arte, ha appena lanciato la IV edizione del concorso che ogni anno promuove l'arte visiva emergente e lo sviluppo di giovani talenti. Le proposte potranno esplorare il rapporto tra uomo e natura, tra gesto e materia, ma anche la manualità e il valore della condivisione.Candidature entro il 12 gennaio 2026provincia: […]
- La Deposizione del Vuoto: al MAXXI le fotografie di Nicola Di Giorgio - Mostra a cura di Simona Antonacci visitabile fino al 9 novembreUltimi giorni per visitare il nuovo progetto fotografico di Nicola Di Giorgio, prosecuzione della ricerca iniziata nel 2020 con Calcestruzzo che, nel 2022, l'ha insignito del Premio Graziadei per la Fotografia. Al centro della narrazione sono frammenti di vita personale e collettiva, tutti legati dal cemento, emblema di forza e vulnerabilità.provincia: Roma, regione: Lazio
- Restauro architettonico e culture del patrimonio - XXIII edizione - Master internazionale di II livello · Università Roma TreIl Dipartimento di Architettura di Roma Tre presenta la nuova edizione del master pensato per formare professionisti capaci di operare nel restauro e valorizzazione dell'edilizia storica con competenze progettuali e gestionali. Il programma alterna lezioni, laboratori, sopralluoghi e uno stage di 320 ore.Domande di ammissione entro il 12 gennaio 2026provincia: Roma, regione: Lazio
- Louis I. Kahn, pensieri sull'architettura. L'antologia di Marco Falsetti dedicata al maestro del Novecento - Tavola rotonda con Sue Ann Kahn, Francesco Cellini, Marco Biraghi, Sue Ann Kahn, Jean-François Lejeune e Livio SacchiUn libro per entrare nel laboratorio teorico di Kahn: saggi, lezioni e conversazioni - molti inediti in Italia - ricompongono la sua voce tra luce, ordine e materia. All'Accademia di San Luca, la serata si articola nella presentazione del volume in un confronto tra Francesco Cellini, Marco Biraghi, Sue Ann Kahn, Jean-François Lejeune e Livio […]
- Un padiglione iconico per raccontare l'essenza di un luogo - Pavilion ATLAS 2026 · Concorso di idee by Buildner · Montepremi: 20.000 euroBuildner ha lanciato un nuovo concorso di idee per invitare architetti e studenti a immaginare un padiglione iconico capace di rappresentare un Paese e la sua cultura attraverso forme, spazi e materiali. Massima libertà nella scelta del sito - urbano o rurale - e altrettanta attenzione sul rapporto con il contesto e sul realismo finanziario […]
- Orti urbani, scuola di agraria, cultura: a sud di Bolzano il nuovo quartiere-villaggio firmato Noa - Il progetto tra i quattro finalisti mondiali nella categoria "Future projects - urban design" al World architecture festival 2025Il progetto dalla forte identità agricola prevede: biblioteche, istituti, laboratori, orti urbani come fulcro della dimensione partecipativa, scuole, tre piazze e 70mila mq di verde con alberi ad alto fusto e un giardino lineare.
- Premio Marca Corona: Mani-mente-Mani, tra arte, manualità e condivisione - Concorso di product design per designer e artisti · IV edizione · Montepremi: 1.500 euro + realizzazione dell'opera
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
2 risposte a Sapersi rialzare, saper vincere… ancora