-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- Global Award for Sustainable Architecture, i 5 vincitori 2025: premiato il senso di comunità - I 5 studi provengono da Marocco, Vietnam, Ecuador, Francia+USA e Germania: ecco chi sonoDifferenti pratiche progettuali unite da una parola chiave: comunità. Giunto alla sua XVIII edizione, il premio ideato dall'architetto e ricercatrice Jana Revedin - in collaborazione con Saint-Gobain - si mostra ancora una volta una lente di ingrandimento sul mondo del costruire, all'insegna della sostenibilità ambientale culturale e sociale.
- 2 borse di studio per visiting professor e percorsi didattici universitari - OBEL Teaching Fellowships 2025 by Fondazione OBEL · Valore complessivo: 75.000 euroLa Fondazione OBEL assegnerà 2 borse di studio, per un valore complessivo di 75.000 euro, per finanziare periodi di docenza all'interno di istituzione universitarie. Gli interessati, senza limiti geografici, dovranno inoltrare la candidatura in accordo con l'università ospitante, proponendo percorsi didattici innovativi legati al mondo dell'architettura.Candidature entro il 1 agosto 2025
- Sporcarsi le mani per progettare, due giorni con AMDL Circle e il designer Matteo Di Ciommo - Workshop by Università internazionale dell'ArteUna due giorni veneziana per conoscere i materiali, capirne le potenzialità e trasformare un modello esistente per dare vita a un oggetto di design. Il workshop, sarà arricchito da lezioni e lecture per una riflessione collettiva alla ricerca di nuove idee.Venezia, 10 e 11 giugno 2025provincia: Venezia, regione: Veneto
- L'architettura umanista di Filippo Taidelli a confronto con docenti e artisti per il debutto della sua monografia - Tavola rotonda e presentazione editoriale all'ADI Design MuseumA partire dal concetto di healthy building e dalla monografia che raccoglie il lavoro di Filippo Taidelli, all'ADI Design Museum, una tavola rotonda con Luca Molinari, Laura Andreini, Alessandro Benetti, Maurizio Carones e l'artista Adrian Paci apre una riflessione condivisa su sostenibilità, innovazione e responsabilità dell'architettura.Milano, mercoledì 28 maggio, ore 17:30provincia: Milano, regione: Lombardia
- Norme Uni, attiva la consultazione illimitata per gli architetti - Le condizioni agevolate (con abbonamento a 50 euro annui) per la libera lettura delle norme grazie ad una convenzione col CnappcÈ stato confermato per il triennio 2025-27 l'accordo tra l'Uni, l'ente italiano di normazione e il Consiglio nazionale degli architetti, che consente la consultazione delle norme volontarie a condizioni molto vantaggiose.
- Biennale Architettura Venezia. Cosa pensiamo di questa 19. edizione - In tre parole: densa, immersiva, sperimentaleConsiderazioni critiche sparse a poco più di due settimane dall'opening ufficiale della manifestazione più importante e chiacchierata dell'architettura mondiale. Il nostro bilancio? Positivo, nel complesso. Eccetto per...
- Global Award for Sustainable Architecture, i 5 vincitori 2025: premiato il senso di comunità - I 5 studi provengono da Marocco, Vietnam, Ecuador, Francia+USA e Germania: ecco chi sono
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi del mese: Marzo 2014
La Grande bellezza o la grande tristezza?

Ieri sera, come tanti altri italiani curiosi, mi sono messa a guardare la grande bellezza. Sempre con un po’ di timore, lo ammetto, perché a me, i film che vincono tanti premi, un po’ di paura la fanno: o ci … [continua]
Con la testa sotto il cuscino

Ci sono certe giornate in cui proprio non mi vorrei alzare dal letto. Certi giorni in cui mi sembra di non farcela, e non solo perché oggi è lunedì, perché proprio vorrei tenere la testa coperta come uno struzzo e … [continua]