-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- Milano Design District. Ripensare gli interni di una casa a ringhiera nel cuore di Isola - Concorso di idee by TerraViva Competitions · Montepremi: 12.000 euroIl nuovo concorso TerraViva Competitions è una sfida di interior design per ripensare gli interni di un appartamento di una classica "casa a ringhiera". L'obiettivo è stravolgere gli spazi, sperimentando nuove geometrie e materiali per riflettere i nuovi modi di vivere di persone singole o coppie legate al mondo di architettura e design.Iscrizione early entro […]
- Ricerca e costruzione dell'architettura. A Siracusa un convegno nazionale su insegnamento, ricerca e pratica architettonica - Una tre giorni di talk + Mostra · Evento in presenza · 16 cfpDocenti-architetti provenienti da dieci università italiane per tre giorni discuteranno sugli aspetti che legano ricerca, formazione e lavoro professionale. In parallelo, saranno esposte fotografie, disegni e modelli delle opere realizzate dai partecipanti, in una mostra nello storico Palazzo Impellizzeri.Siracusa, 10, 11 e 12 aprile 2025, ore 9-20provincia: Siracusa, regione: Sicilia
- Festival degli Alberi, nuove visioni per riprogettare la città - 7 giornate dedicate al rapporto tra urbano e naturaUna settimana di eventi legati dal filo rosso dell'albero, quale strumento per indagare, progettare e riorganizzare la città. Il secondo festival - vincitore dell'avviso pubblico della DGCC del MiC, animerà la città di Modena attraverso lectio magistrali, mostre, allestimenti multimediali, laboratori e itinerari guidatiModena, 7-13 aprile 2025provincia: Modena, regione: Emilia Romagna
- Obbligo Bim anche per completare un'opera incompiuta - Il servizio giuridico del Mit pubblica un nuovo gruppo di risposte ai dubbi dei Rup, chiarendo, in un altro parere, anche che in caso di mero adeguamento prezzi al collaudatore non spetta un compenso aggiuntivoPer il completamento di un'opera rimasta incompiuta scatta l'obbligo di Bim se il valore dei lavori da realizzare per ultimarla superano la soglia dei due milioni di euro. A chiarirlo è il servizio giuridico del Ministero dei trasporti di assistenza alle stazioni appaltanti.
- Milano Design Week 2025: 10 tappe e itinerari per architetti - Mettetevi scarpe comode e via, si parte!Come ogni anno è arrivato QUEL momento. E nella giungla di eventi che animeranno Milano con la Design Week questa settimana, noi ne abbiamo selezionati alcuni molto diversi tra loro ma a nostro avviso particolarmente interessanti per gli architetti.Milano, 7-13 aprile 2025provincia: Milano, regione: Lombardia
- Torna RIGENERA: il festival di architettura dedicato ai progetti rigenerativi, equi e sostenibili - Conferenze, visite guidate, laboratori, lectio magistralis. Tra gli ospiti: Anupama Kundoo, Simone Sfriso, Elena Granata, Filippo Pagliani, João Nunes e tanti altri ancoraAl via la 4a edizione del festival promosso dalla Fondazione degli Architetti di Reggio Emilia, tra i vincitori del bando Festival Architettura - III edizione. Tanti gli ospiti e le iniziative per una riflessione collettiva sul ruolo dell'architettura come strumento di trasformazione sociale e ambientale,a Reggio Emilia e non solo, 5 - 13 aprile 2025provincia: Reggio Emilia, […]
- Milano Design District. Ripensare gli interni di una casa a ringhiera nel cuore di Isola - Concorso di idee by TerraViva Competitions · Montepremi: 12.000 euro
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi del mese: Novembre 2014
Uomini, film e letteratura

Ieri sera non riuscivo a dormire, e, ultimamente, è diventata la regola, e , facendo zapping tra i canali, ho trovato un bellissimo filmone che mi ricordava la mia adolescenza, e non ho potuto fare a meno di fare una … [continua]
Shalom Gerusalemme

Ce l’abbiamo fatta per un pelo! Tra i disordini di agosto e quella che ora definiscono la terza intifada, siamo riusciti ad andare a Gerusalemme. E ringraziamo Dio, è proprio il caso di dirlo. Perché Gerusalemme non è solo una … [continua]
Contrassegnato gerusalemme, israele, pace
Lascia un commento
The rocket woman

She packed my pags last night, pre-flight Zero hour, nine AM And I’m gonna be high As a kite by then… Ciao Samantha! Sei partita alla fine! Chissà dove sei adesso! Secondo il tracker dell’ESA in questo momento siete al … [continua]
Contrassegnato Exp 42, Exp43, Futura42
Lascia un commento