-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati.
le news di professioneArchitetto- Il Premio italiano di Architettura 2025 va ad Antonio Ravalli per l'Accademia Carrara - A Giorgio Grassi il Premio alla Carriera. Menzioni alle ex Casermette di Moncenisio, ad Echo of the mountain e al Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura 2023Un progetto vincitore, un premio alla carriera e tre menzioni speciali: si conclude così anche la sesta edizione del Premio italiano di Architettura, promosso da Triennale Milano e MAXXI. In vetta lo studio Antonio Ravalli Architetti. Menzioni a Antonio De Rossi, Laura Mascino e Matteo Tempestini con Coutan Studio, Associates Architecture e Studio Albori.
- Roma Green Award Best Building al miglior edificio [sostenibile] della Capitale - Premio di architettura per edifici ultimati negli ultimi 5 anni · Montepremi: 15.000 euroFondazione ROMA REgeneration - con il patrocinio dell'OAR - ha istituito un concorso per premiare il miglior immobile sostenibile realizzato in termini energetici, green, ESG e resilienza climatica e sismica. Gli edifici - ultimati negli ultimi 5 anni - potranno riguardare interventi di ristrutturazione, demolizione/ricostruzione o Greenfield.Candidature entro il 30 aprile 2026provincia: Roma, regione: Lazio
- Da Carlo Ratti Associati il bivacco autosufficiente e discreto che nasce dalla scansione 3D delle rocce - La struttura debutterà ai Giochi invernali 2026 per poi essere trasportato in elicottero sulle Alpi, nel suo luogo di destinazioneCRA-Carlo Ratti Associati, in collaborazione con il Salone del Mobile Milano, presenta il progetto di un bivacco realizzato a partire dalla scansione 3D della roccia, che produce e accumula energia e genera acqua dalla condensazione dell'aria.
- Bilancio 2026, la Pa non paga il professionista non in regola con fisco e previdenza - Consiglio nazionale forense: «Blocco dei pagamenti anche per il mancato pagamento di una contravvenzione».Nella manovra 2026 spunta una norma che impedisce alla Pa di pagare la prestazione del professionista che non è in regola con gli obblighi fiscali e contributivi
- Utopie urbane, città reali: Antonio Sant'Elia in mostra a Como e Milano - 24 fogli d'archivio, proiezioni e una postazione interattiva tra Pinacoteca Civica e ADI Design MuseumUn doppio percorso espositivo ripensa la visione urbana di Sant'Elia spostando lo sguardo dal segno al sistema: disegni raramente esposti dialogano con installazioni multimediali per mettere a fuoco manufatti, reti e flussi. Tra tessuto produttivo, nodi della mobilità e paesaggi operosi, il tratto su carta diventa chiave critica del presente.Como e Milano, 8 novembre - […]
- Naturalizzazione urbana: strategie per mitigare gli effetti del cambiamento climatico - Corso FAD asincrono · Fondazione Architetti Firenze · 4 CfpEvento formativo di 4 ore sulle strategie di adattamento climatico urbano per rendere le città più vivibili e resilienti. Si parla di isole di calore, desealing, progettazione con l'acqua e verde pensile attraverso un approccio multidisciplinare che unisce ricerca, progetto e pianificazione.Disponibile online fino al 31 dicembre 2025
- Il Premio italiano di Architettura 2025 va ad Antonio Ravalli per l'Accademia Carrara - A Giorgio Grassi il Premio alla Carriera. Menzioni alle ex Casermette di Moncenisio, ad Echo of the mountain e al Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura 2023
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi del mese: Luglio 2015
Frank Gehry feat. Louis Vuitton
Che lo zio Frank avesse una predilezione per la nota casa francese di moda già si sapeva. E la prova regina è la realizzazione della fondazione Louis Vuitton di Parigi, che se quella volta non ci cancellavano il volo saremmo … [continua]
Contrassegnato #frankgehry, #louisvuitton, #louisvuitton #frankgehry
Lascia un commento
L’Expo che verrà
Anche noi abbiamo ceduto alla curiosità e al fascino di Expo, e abbiamo deciso di andare. Complice anche l’Ordine degli Architetti di Venezia, abbiamo fatto un week end a maggio. Il colpo d’occhio è stato sicuramente spettacolare: i padiglioni realizzati … [continua]
Contrassegnato expo
Lascia un commento