-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- Buon compleanno MAXXI [+15] Festa grande e free entry fino a sera - 15 anni, 5 nuove mostre e l'entusiasmo per continuare a costruire nuovi capitoli di progetti espositivi di architetturaIl Museo MAXXI compie 15 anni e, come un teenager che si rispetti, festeggerà in grande fino a tarda sera. Il 30 maggio le sue porte saranno aperte per il tutto il giorno, con ingresso gratuito a tutte le mostre e una nuova hall per inaugurare la nuova stagione di progetti espositivi dedicate al design. […]
- Diriyah Art Futures, in mostra alla Querini Stampalia l'impronta leggera di Schiattarella Associati - Plastici, schizzi, video, disegni, fotografie e oggetti raccontano il dialogo tra l'architettura e il paesaggio che la accoglieLo spazio espositivo, disegnato da Carlo Scarpa nei primi anni '60, ospita fino metà giugno la mostra dedicata al primo centro per le arti digitali dell'Arabia Saudita, progettato dallo studio romano Schiattarella Associati. Ad arricchire ulteriormente la raffinata esposizione gli scatti di Paolo Pellegrin.Venezia, 7 maggio - 15 agosto 2025provincia: Venezia, regione: Veneto
- Posterheroes 2025. Empatia e gentilezza nei poster della XIV edizione - Concorso di grafica by Plug · Montepremi 4.000€Il contest internazionale sceglie la gentilezza come atto rivoluzionario. In una società che premia la prestazione e l'efficienza, i partecipanti sono chiamati a realizzare poster che traducano visivamente l'empatia e la sua capacità di riscrivere e trasformare le dinamiche sociali contemporanee.Consegna entro il 22 agosto 2025
- Chi progetta? Architetti e algoritmi, nuove sfide e responsabilità - Tavola rotonda su intelligenza artificiale, etica e codice deontologico · OAR · 4 Cfp deontologiaL'Ordine degli Architetti di Roma dedicherà una tavola rotonda con esperti, accademici e rappresentanti istituzionali, per discutere su opportunità e rischi dell'intelligenza artificiale applicata al mondo della progettazione. Si parlerà di responsabilità e deontologia, con una sintetica ricognizione sulle novità introdotte dal nuovo codice deontologicoRoma, 3 giugno 2025 | ore 14.30 - 18.30provincia: Roma, regione: […]
- Nel Dl Infrastrutture (in "Gazzetta") le indicazioni per le verifiche di opere strategiche in caso di sisma - Incentivo del 2% per funzioni tecniche ai dirigenti in deroga al principio di onnicomprensività della retribuzioneÈ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto Infrastrutture con modifiche al Codice degli appalti. Tra le novità c'è un'estensione dell'incentivo al 2% per le funzioni tecniche svolte da dirigenti in deroga al principio di onnicomprensività della retribuzione.
- Global Award for Sustainable Architecture, i 5 vincitori 2025: premiato il senso di comunità - I 5 studi provengono da Marocco, Vietnam, Ecuador, Francia+USA e Germania: ecco chi sonoDifferenti pratiche progettuali unite da una parola chiave: comunità. Giunto alla sua XVIII edizione, il premio ideato dall'architetto e ricercatrice Jana Revedin - in collaborazione con Saint-Gobain - si mostra ancora una volta una lente di ingrandimento sul mondo del costruire, all'insegna della sostenibilità ambientale culturale e sociale.
- Buon compleanno MAXXI [+15] Festa grande e free entry fino a sera - 15 anni, 5 nuove mostre e l'entusiasmo per continuare a costruire nuovi capitoli di progetti espositivi di architettura
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi autore: lauraemme
Shalom Gerusalemme

Ce l’abbiamo fatta per un pelo! Tra i disordini di agosto e quella che ora definiscono la terza intifada, siamo riusciti ad andare a Gerusalemme. E ringraziamo Dio, è proprio il caso di dirlo. Perché Gerusalemme non è solo una … [continua]
Contrassegnato gerusalemme, israele, pace
Lascia un commento
The rocket woman

She packed my pags last night, pre-flight Zero hour, nine AM And I’m gonna be high As a kite by then… Ciao Samantha! Sei partita alla fine! Chissà dove sei adesso! Secondo il tracker dell’ESA in questo momento siete al … [continua]
Contrassegnato Exp 42, Exp43, Futura42
Lascia un commento
La Grande bellezza o la grande tristezza?

Ieri sera, come tanti altri italiani curiosi, mi sono messa a guardare la grande bellezza. Sempre con un po’ di timore, lo ammetto, perché a me, i film che vincono tanti premi, un po’ di paura la fanno: o ci … [continua]
Con la testa sotto il cuscino

Ci sono certe giornate in cui proprio non mi vorrei alzare dal letto. Certi giorni in cui mi sembra di non farcela, e non solo perché oggi è lunedì, perché proprio vorrei tenere la testa coperta come uno struzzo e … [continua]
lancia il dado

Se hai intenzione di tentare, fallo fino in fondo. Altrimenti, non cominciare mai. Se hai intenzione di tentare, fallo fino in fondo. Ciò potrebbe significare perdere fidanzate, mogli, parenti, impieghi e forse la tua mente. Fallo fino in fondo. Potrebbe … [continua]
Mazel Tov

Oggi è il 27 gennaio. 69 anni fa un gruppo di soldati dell’Armata Rossa si sono visti davanti degli spettri che vagavano tra le rovine di Auschwitz. Si era aperto il vaso di Pandora. Orrori, mostruosità, cose talmente atroci che … [continua]