-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- Biennale di Architettura di Pisa 2025, è NATURE il tema della VI Edizione - 8 padiglioni, 2 allestimenti speciali (per Álvaro Siza e RPBW) e una call in arrivo per selezionare 50 progettiDopo il successo del 2023, si preannuncia ricco di novità il palinsesto dell'edizione che dal 10 ottobre al 16 novembre trasformerà Pisa in un grande laboratorio urbano, con otto padiglioni espositivi dislocati tra le architetture storiche del centro, mostre (Siza e RPBW, per esempio) workshop, incontri, premi e progetti di ricerca.Pisa, 10 ottobre - 16 […]
- Torino, un progetto di rinnovamento integrale per la GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea - Concorso di progettazione a procedura ristretta · Montepremi: 220.000 euroLa Fondazione Torino Musei ha bandito un concorso per la riqualificazione e rifunzionalizzazione della GAM, da trasformare in un luogo innovativo, stimolante e all'avanguardia guidato dai principi di accessibilità integrati alle nuove tecnologie. Il museo dovrà aprirsi alle dinamiche cittadine, con spazi interni ed esterni flessibili e polifunzionali.Candidature entro il 5 giugno 2025 | ore […]
- The Last Bomb Memorial: vittoria italiana al concorso internazionale di idee by Buildner - Il progetto di Alessia Angela Sanchez, Erminia Cirillo e Adele Maria SaitaUn mix di richiami che spaziano dal celebre cretto di Alberto Burri a Gibellina alle architetture effimere dell'artista Edoardo Tresoldi: con una proposta visivamente d'impatto e un significato altrettanto profondo, il team delle giovani progettiste si aggiudica il concorso internazionale promosso da Buildner
- Terra cruda, carpenteria lignea e intonaci: 3 workshop by Banca del Fare - 3x3 giornate a Castelletto Uzzone (CU) tra teoria e praticaBanca del Fare ha organizzato 3 workshop intensivi di 3 giornate ciascuno per introdurre - tra teoria e pratica - alcune tecniche costruttive incentrate sull'utilizzo di materiali naturali. I partecipanti acquisiranno competenze di base e sperimenteranno direttamente l'uso di materie prime sostenibili nel settore edilizio.Castelletto Uzzone (CN), 23-25 maggio | 30 maggio-1° giugno | 13-15 […]
- Helsinki: le architetture in legno da non perdere - A tre ore di volo da Roma, ecco sei progetti ecosostenibili da guardare da vicinoHelsinki, la capitale della Finlandia, mira a diventare una città carbon neutral entro l'anno 2035 e costruire in legno, in una Nazione in cui le foreste coprono due terzi del territorio, contribuirà a ridurre notevolmente le emissioni di CO2.
- Una residenza d'artista dentro Torre Minerva, nella penisola sorrentina - Concorso di idee by Reuse ItalyReuse Italy lancia un nuovo concorso di idee per convertire la maestosa Torre Minerva di Punta della Campanella in una residenza d'artista a picco sul mare. Intervenendo sia negli spazi interni che in quelli esterni, l'obiettivo è quello di creare un luogo unico, dove gli ospiti possano sperimentare l'arte lasciandosi ispirare dalla natura circostante.Registrazione early […]
- Biennale di Architettura di Pisa 2025, è NATURE il tema della VI Edizione - 8 padiglioni, 2 allestimenti speciali (per Álvaro Siza e RPBW) e una call in arrivo per selezionare 50 progetti
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi autore: lauraemme
fragile et ingouvernable

Questa la prima pagina di “Le Monde” del dopo elezioni. La prima pagina che è stata sventolata in faccia ad un nostro amico italiano, dalla sua nuova padrona di casa francese, nel momento in cui era andato a firmare il … [continua]
Hashanà haba’a b’Yrushalayim

L’anno prossimo a Gerusalemme. L’augurio che si scambiano gli ebrei durante la festa della Pesach. Un augurio bello ma impossibile, l’idea di ritrovarsi l’anno dopo a Gerusalemme. Un augurio che durante l’Olocausto ha assunto un significato ancora più profondo, un … [continua]
The City that never sleeps.

Perchè quando New York è in un film, non lo è mai solo come sfondo, ma lo è da protagonista, nel bene e nel male, e chi conosce la città lo sa. E la descrive bene il monologo di questo … [continua]
Il posto delle fragole

Un pò di sere fa, guardando Sky Arte, ho sentito parlare del “posto delle fragole” di alcuni artisti. Si ispiravano all’omonimo film di Bergmann, per raccontare alcuni luoghi importanti per loro, da cui hanno tratto emozioni e ispirazione per le … [continua]
Un ringraziamento…
Vorrei poter scrivere di feste e di cene e di viaggi, come fanno i miei colleghi, purtroppo il periodo non ce lo consente, perchè la vita è fatta di alti e bassi e questo è un periodo davvero tanto basso. … [continua]
Cuba Libre

Anche noi, siamo stati in vacanza. Abbiamo messo via i nostri soldini e a luglio siamo andati due settimane a Cuba. Occhio però, non volevamo la Cuba di Varadero e dei Cayos, volevamo la vera Cuba, quella della gente comune, … [continua]