-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- Nuovi scenari per l'ex area mineraria di Sos Enattos, in Sardegna, candidata ad ospitare l'Einstein Telescope - Concorso di architettura per studenti e giovani professionisti · Montepremi: 12.000 euroL'Università di Cagliari lancia un concorso di idee per immaginare nuove prospettive per un'ex area mineraria del Nuorese, candidata sede dell'Einstein Telescope. Dal masterplan alle soluzioni insediative, l'obiettivo è valorizzare il territorio, ampliando l'offerta del parco tecnologico attraverso centri di ricerca e spazi collettivi e di divulgazione.Iscrizione early entro il 15 dicembre | Consegna entro […]
- Innesti per l'infanzia: il (micro)nido sull'albero firmato facchinelli daboit saviane a Pedavena - "L'intervento, nel contesto montano bellunese, restituisce alla scuola uno spazio intermedio tra natura e progetto"Due piccoli ampliamenti e un sentiero sinuoso per far crescere l'offerta formativa per l'infanzia dell'istituto di Pedavena, in provincia di Belluno. Poche azioni, ben calibrate e accomunate da una volontà: offrire ai più piccoli il contatto diretto con la natura circostante, evitando le rigidità della preesistenza a favore di forme organiche e dinamismo.
- Intelligenza artificiale solo come supporto all'attività professionale e con l'obbligo di informare il cliente - I nuovi obblighi con l'entrata in vigore della legge 132 del 2025. I modelli già predisposti dal CniL'intelligenza artificiale può essere usata solo come supporto all'attività professionale, ma non può sostituire il lavoro intellettuale che deve sempre prevalere sull'utilizzo di strumenti di Ia. Inoltre, il professionista deve fornire al cliente informazioni sui sistemi di Ia utilizzati e deve farlo con un linguaggio semplice ed esaustivo.
- Abitare la vita: i progetti toscani di Edoardo Milesi in mostra a Grosseto - A cura di Giovanni Gazzaneo, Giulia Milesi e Mauro PapaDettagli di cantiere, materiali e paesaggi compongono un ritratto dell'architettura come scienza dell'abitare. Le opere e i cantieri di Edoardo Milesi nati in Maremma raccontano oltre vent'anni di lavoro in cui lo spazio matura per stratificazioni — seguendo stagioni, usi e manutenzione — e si calibra sui comportamenti di chi lo vive.Grosseto, 18 ottobre - […]
- Jan van Eyck Academie: aperta la call per la residenza 2027 a Maastricht - Open call per architetti, curatori, artisti, designer, scrittori e ricercatoriL'istituto olandese promuove un programma internazionale di undici mesi a Maastricht con studio privato, alloggio, stipendio mensile e budget di produzione. Saranno selezionati 30-32 partecipanti per sviluppare i propri progetti con accesso a dipartimenti e laboratori dedicati a materiali, audiovisivo, stampa ed esplorazioni sui futuri materiali.Invio candidature entro il 4 dicembre 2025Europa
- Iceland Slow Sauna, un'architettura di quiete e relax nello scenario vulcanico islandese - Concorso di idee by Buildner · Montepremi: 10.000 €Buildner promuove un nuovo concorso di idee dedicato all'estensione di un rifugio islandese con uno spazio dedicato alla sauna, intesa non solo come luogo di benessere, ma come esperienza di un rituale, che riesce a fondere la magia di calore, luce e silenzio. Le proposte dovranno rispecchiare i valori dell'esistente, in armonia con il paesaggio.Registrazione […]
- Nuovi scenari per l'ex area mineraria di Sos Enattos, in Sardegna, candidata ad ospitare l'Einstein Telescope - Concorso di architettura per studenti e giovani professionisti · Montepremi: 12.000 euro
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi categoria: Senza categoria
Frank Gehry feat. Louis Vuitton

Che lo zio Frank avesse una predilezione per la nota casa francese di moda già si sapeva. E la prova regina è la realizzazione della fondazione Louis Vuitton di Parigi, che se quella volta non ci cancellavano il volo saremmo … [continua]
Contrassegnato #frankgehry, #louisvuitton, #louisvuitton #frankgehry
Lascia un commento
L’Expo che verrà

Anche noi abbiamo ceduto alla curiosità e al fascino di Expo, e abbiamo deciso di andare. Complice anche l’Ordine degli Architetti di Venezia, abbiamo fatto un week end a maggio. Il colpo d’occhio è stato sicuramente spettacolare: i padiglioni realizzati … [continua]
Contrassegnato expo
Lascia un commento
Lo zahir – الظاهر

Dice Wikipedia, che lo Zahir è l’interpretazione letterale del Corano che viene applicata come legge di stato. da qui nasce la Zahiriyya (si pronuncia “Sciarìa”), una sorta di scuola giurisprudenziale che non lascia al giudice altro spazio interpretativo ne non … [continua]
Yad Vashem – un posto e un nome

A Gerusalemme, fuori dalle mura della città vecchia, andando verso Ovest, si raggiungono i quartieri residenziali. Un po’ in collina, circondati di verde, si vedono casette, condomini, belle ville tra i giardini. Lì, come una delle tante ville, adagiato su … [continua]
Lutto

Ci ho pensato molto prima di scrivere questo post. Un po’ perché pensavo che fosse difficile dire qualcosa che già non fosse stato detto, un po’ perché avevo paura che potesse suonare retorico e banale. Ci sono stati 16 morti … [continua]
Uomini, film e letteratura

Ieri sera non riuscivo a dormire, e, ultimamente, è diventata la regola, e , facendo zapping tra i canali, ho trovato un bellissimo filmone che mi ricordava la mia adolescenza, e non ho potuto fare a meno di fare una … [continua]