-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- Nuovi scenari per l'ex area mineraria di Sos Enattos, in Sardegna, candidata ad ospitare l'Einstein Telescope - Concorso di architettura per studenti e giovani professionisti · Montepremi: 12.000 euroL'Università di Cagliari lancia un concorso di idee per immaginare nuove prospettive per un'ex area mineraria del Nuorese, candidata sede dell'Einstein Telescope. Dal masterplan alle soluzioni insediative, l'obiettivo è valorizzare il territorio, ampliando l'offerta del parco tecnologico attraverso centri di ricerca e spazi collettivi e di divulgazione.Iscrizione early entro il 15 dicembre | Consegna entro […]
- Innesti per l'infanzia: il (micro)nido sull'albero firmato facchinelli daboit saviane a Pedavena - "L'intervento, nel contesto montano bellunese, restituisce alla scuola uno spazio intermedio tra natura e progetto"Due piccoli ampliamenti e un sentiero sinuoso per far crescere l'offerta formativa per l'infanzia dell'istituto di Pedavena, in provincia di Belluno. Poche azioni, ben calibrate e accomunate da una volontà: offrire ai più piccoli il contatto diretto con la natura circostante, evitando le rigidità della preesistenza a favore di forme organiche e dinamismo.
- Intelligenza artificiale solo come supporto all'attività professionale e con l'obbligo di informare il cliente - I nuovi obblighi con l'entrata in vigore della legge 132 del 2025. I modelli già predisposti dal CniL'intelligenza artificiale può essere usata solo come supporto all'attività professionale, ma non può sostituire il lavoro intellettuale che deve sempre prevalere sull'utilizzo di strumenti di Ia. Inoltre, il professionista deve fornire al cliente informazioni sui sistemi di Ia utilizzati e deve farlo con un linguaggio semplice ed esaustivo.
- Abitare la vita: i progetti toscani di Edoardo Milesi in mostra a Grosseto - A cura di Giovanni Gazzaneo, Giulia Milesi e Mauro PapaDettagli di cantiere, materiali e paesaggi compongono un ritratto dell'architettura come scienza dell'abitare. Le opere e i cantieri di Edoardo Milesi nati in Maremma raccontano oltre vent'anni di lavoro in cui lo spazio matura per stratificazioni — seguendo stagioni, usi e manutenzione — e si calibra sui comportamenti di chi lo vive.Grosseto, 18 ottobre - […]
- Jan van Eyck Academie: aperta la call per la residenza 2027 a Maastricht - Open call per architetti, curatori, artisti, designer, scrittori e ricercatoriL'istituto olandese promuove un programma internazionale di undici mesi a Maastricht con studio privato, alloggio, stipendio mensile e budget di produzione. Saranno selezionati 30-32 partecipanti per sviluppare i propri progetti con accesso a dipartimenti e laboratori dedicati a materiali, audiovisivo, stampa ed esplorazioni sui futuri materiali.Invio candidature entro il 4 dicembre 2025Europa
- Iceland Slow Sauna, un'architettura di quiete e relax nello scenario vulcanico islandese - Concorso di idee by Buildner · Montepremi: 10.000 €Buildner promuove un nuovo concorso di idee dedicato all'estensione di un rifugio islandese con uno spazio dedicato alla sauna, intesa non solo come luogo di benessere, ma come esperienza di un rituale, che riesce a fondere la magia di calore, luce e silenzio. Le proposte dovranno rispecchiare i valori dell'esistente, in armonia con il paesaggio.Registrazione […]
- Nuovi scenari per l'ex area mineraria di Sos Enattos, in Sardegna, candidata ad ospitare l'Einstein Telescope - Concorso di architettura per studenti e giovani professionisti · Montepremi: 12.000 euro
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi categoria: Senza categoria
Molto forte, incredibilmente vicino

“consigli cinematografici. INDICAZIONI: DEDICATO AI PAPA’, SPECIALMENTE A QUELLI CHE NON CI SONO PIU’. EFFETTI COLLATERALI: TI STRAPPA IL CUORE E TE LO BUTTA LONTANO…. DA VEDERE” Così ha scritto Fabio sul suo stato di Facebook il giorno dopo avere … [continua]
Vagando per l’America…

Se voi arrivate in California, scoprite una terra tanto bella quanto selvaggia, piena di città famose come Los Angeles e San Francisco, città piene di storia e di vita. Ma se iniziate ad attraversarla lungo la California State Route 1, … [continua]
Ma chi è questo Claudio Magris?

Questa la domanda che più di ogni altra si è sentita fuori dalle scuole, dopo i commenti a caldo del post esame di italiano. Me lo immagino con questa espressione, il Professor Magris, che, dopo l’immaginabile contentezza di essere stato … [continua]
Alcuni libri vanno assaggiati, altri inghiottiti, pochi masticati e digeriti. (F. Bacon)

Ho messo ordine nella nostra libreria. Perché quando due persone vanno a vivere assieme, le cose di entrambi si uniscono e si mescolano, e a volte ne escono cose interessanti. Noi abbiamo gusti letterari totalmente diversi. Dato di fatto. Eh … [continua]
Chioggia: Lavori in corso

Chioggia, la nostra città, vive prevalentemente d’estate. Eh si, perché abbiamo la spiaggia di Sottomarina, che è molto profonda e lunga più di 10 km. Si tratta prevalentemente di una spiaggia per famiglie, e la città si è evoluta di … [continua]
Last stop: Bilbao.

Ammetto le mie colpe, è passato del tempo dall’ultimo post, ma il suddetto tempo, si sa, è sempre tiranno. Insomma sono passati un po’ di mesi e ieri era il mio compleanno. Fabio il suo regalo me lo aveva … [continua]