-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati. le news di professioneArchitetto
- Pesaro, progetti e visioni per una città in transizione - Open call by Moli e New Generations per architetti, designer, artisti, ricercatori, attivistiMoli e New Generations lanciano un'open call per ripensare Pesaro lungo tre assi: mitigazione climatica, coesistenza tra specie e paesaggi produttivi. La call accoglie lavori realizzati e inediti, ricerche, elaborati concorsuali e iniziative comunitarie sviluppati a partire dal 2020, destinati a confluire in un atlante di idee.Candidature entro il 28 settembre 2025provincia: Pesaro Urbino, regione: […]
- Cersaie 2025: la città contemporanea del progetto - Cosa vedere, quando esserci e come arrivare alla 42ª edizioneBolognaFiere si appresta ad ospitare l'evento annuale dedicato alle novità nell'ambito dei rivestimenti e dell'arredo-bagno. Cinque giorni per confrontare materiali e sistemi, vedere la posa in azione e seguire lezioni e conversazioni con voci internazionali come Elizabeth Diller, Benedetta Tagliabue e Luigi Prestinenza Puglisi.Bologna, 22-26 settembre 2025provincia: Bologna, regione: Emilia Romagna
- I 90 anni di Santa Maria Novella: la porta di Firenze apre il festival "La Nuova Città 2025 - Abitare il confine" - Evento a cura della Fondazione Giovanni Michelucci · 3 CfpTorna al centro la stazione del Gruppo Toscano: riferimento del razionalismo italiano e vera soglia urbana. Con Alessandro Balducci e Luca Zevi, moderati da Silvia Botti, si esplora il suo "progetto di confine": un dispositivo che da novant'anni orienta flussi e abitudini nel continuo dialogo tra città e mobilità.Firenze, 25 settembre 2025 | ore 10:30 […]
- Festival la Nuova Città · IV edizione «Abitare il confine» - Tre giorni di convegni, talk, workshop, esplorazioni urbane e performance teatraliUn percorso itinerante tra luoghi-simbolo per indagare il confine come soglia e come ferita, tra barriere visibili e invisibili che influenzano il diritto all'abitare e la costruzione di comunità inclusive, resilienti e solidali. Un invito a ripensare lo spazio urbano come luogo democratico, aperto e plurale.Firenze, 25-27 settembre 2025provincia: Firenze, regione: Toscana
- Grande MAXXI. Verso il cantiere - Talk + tavola rotonda con lo studio LAN Architecture, vincitore del concorso internazionale · 2 CfpUn incontro con i protagonisti del progetto alla vigilia della gara per la realizzazione del nuovo edificio e del nuovo parco urbano MAXXI Hub+Green. Al racconto del progetto da parte dello studio LAN Architecture, vincitore del concorso internazionale, seguirà un focus sul processo di realizzazione.Roma, mercoledì 24 settembre 2025 | ore 17.30provincia: Roma, regione: Lazio
- Revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio, ok al Senato. Le novità - Tra i principi della delega: l'introduzione del silenzio-assenso, l'esclusione dal nulla osta paesaggistico degli interventi di lieve entitàEliminate le modifiche dirette al Dlgs 42 del 2004, restano nel testo i principi sulla base dei quali il governo dovrà mettere mano al Codice. Tra questi l'introduzione del silenzio-assenso una volta scaduti i tempi di risposta della Soprintendenza. Il governo dovrà anche armonizzare le previsioni del Codice con quelle del Tu Edilizia.
- Pesaro, progetti e visioni per una città in transizione - Open call by Moli e New Generations per architetti, designer, artisti, ricercatori, attivisti
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi categoria: Senza categoria
Molto forte, incredibilmente vicino

“consigli cinematografici. INDICAZIONI: DEDICATO AI PAPA’, SPECIALMENTE A QUELLI CHE NON CI SONO PIU’. EFFETTI COLLATERALI: TI STRAPPA IL CUORE E TE LO BUTTA LONTANO…. DA VEDERE” Così ha scritto Fabio sul suo stato di Facebook il giorno dopo avere … [continua]
Vagando per l’America…

Se voi arrivate in California, scoprite una terra tanto bella quanto selvaggia, piena di città famose come Los Angeles e San Francisco, città piene di storia e di vita. Ma se iniziate ad attraversarla lungo la California State Route 1, … [continua]
Ma chi è questo Claudio Magris?

Questa la domanda che più di ogni altra si è sentita fuori dalle scuole, dopo i commenti a caldo del post esame di italiano. Me lo immagino con questa espressione, il Professor Magris, che, dopo l’immaginabile contentezza di essere stato … [continua]
Alcuni libri vanno assaggiati, altri inghiottiti, pochi masticati e digeriti. (F. Bacon)

Ho messo ordine nella nostra libreria. Perché quando due persone vanno a vivere assieme, le cose di entrambi si uniscono e si mescolano, e a volte ne escono cose interessanti. Noi abbiamo gusti letterari totalmente diversi. Dato di fatto. Eh … [continua]
Chioggia: Lavori in corso

Chioggia, la nostra città, vive prevalentemente d’estate. Eh si, perché abbiamo la spiaggia di Sottomarina, che è molto profonda e lunga più di 10 km. Si tratta prevalentemente di una spiaggia per famiglie, e la città si è evoluta di … [continua]
Last stop: Bilbao.

Ammetto le mie colpe, è passato del tempo dall’ultimo post, ma il suddetto tempo, si sa, è sempre tiranno. Insomma sono passati un po’ di mesi e ieri era il mio compleanno. Fabio il suo regalo me lo aveva … [continua]