-
di Fabio Finco e Laura Marangon
Viaggiatori nell'anima e nel corpo, Architetti per passione, abbiamo deciso, dopo tanto lavoro in vari studi, di lanciarci nella grande avventura e di ricavarci un angolo nel mercato affollato degli studi professionali, lo scopo ? Innovare e rinnovare ! Non è semplice e la concorrenza è spietata. Ce la faremo? Noi diciamo di si.
Così nasce F+M architetti associati.
le news di professioneArchitetto- Bonus elettrodomestici, click day il 18 novembre (ore 7) - Sarà possibile fare richiesta fino ad esaurimento delle risorse, pari a 50 milioni di euroPer beneficiare del nuovo bonus si potrà presentare la domanda di adesione a partire dalle ore 7.00 di martedì 18 novembre 2025. Domande tramite appIO o dal sito bonuselettrodomestici.it accedendo con Spid o Cie.
- Stato legittimo ante '67: il Tar spiega come dimostrarlo - L'onere della prova è in capo al proprietario che deve fornire dati oggettivi, documentazione certa e univocaPer dimostrare lo stato legittimo di un manufatto ante '67 servono prove rigorose, dati oggettivi, documentazione certa e univoca e l'onere di dimostrare che l'opera è risalente nel tempo è tutto in capo al proprietario. Il Tar Campania spiega come dimostrare lo stato legittimo di costruzioni realizzate prima della cosiddetta legge "ponte".
- Oltre overtourism e abbandono: nuovi modi di abitare la montagna - Call for paper · ArchAlp 16La rivista semestrale ArchAlp, dedicata all'architettura e al paesaggio costruito in ambiente alpino, apre una call per il suo prossimo numero. Il tema da indagare è il turismo, da affrontare in chiave critica attraverso esempi, riflessioni ed esperienze in cui le pratiche turistiche si ibridano con altre modalità di abitare e vivere la montagna.Consegna entro […]
- Progettare l'inclusività, spazi senza barriere: il percorso di aggiornamento professionale del Mic - 3 corsi online gratuiti · CNAPPC e Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali · 30 Cfp30 ore dedicate all'accessibilità, dal dettaglio d'interni alla scala urbana. Tra quadro normativo, Design for All e co-progettazione, fino all'ergonomia olistica e alla qualità dell'esperienza, offre strumenti operativi, moduli interattivi e casi studio, con interventi di Mario Cucinella, Massimo Alvisi e altri relatori.Disponibili online fino al 30 aprile 2026
- Segni di/Segni. Cesare Rota Nodari in mostra alla Fondazione Legler - A cura di Edoardo Milesi + Convegno correlato "Il mestiere dell'architetto" il 21 novembre · Ingresso liberoIl lavoro e il pensiero di Cesare Rota Nodari sono al centro dell'esposizione alla Fondazione Legler. Nata dalla donazione del suo archivio professionale al Centro Studi Valle Imagna, l'iniziativa offre una matrice documentaria per leggere una "concretezza immateriale": il segno avvia il progetto e ne misura le ricadute nello spazio abitato.Brembate di Sopra (BG), 14 […]
- Premio ICU Laura Conti 2025 · XXVI edizione - Tesi di laurea, dottorato e master sui temi dell'ambiente e della sostenibilità · Montepremi: 1.750 euroUltimi giorni per candidarsi al premio di laurea dedicato alle tesi che contribuiscono a immaginare e misurare una società più sostenibile. I lavori più meritevoli potranno diventare pubblicazioni, essere raccontati sulle pagine della rivista Gaia ed entrare in un archivio online.Candidature entro il 30 novembre 2025
- Bonus elettrodomestici, click day il 18 novembre (ore 7) - Sarà possibile fare richiesta fino ad esaurimento delle risorse, pari a 50 milioni di euro
la posta:
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it[…] http://www.professionearchitetto.it/bacheca/info/68431/computo-metrico-e-stima Nuntio vobis gaudium magnum… – F M – work in progress 29 nov 2011 … La seconda annosa… [leggi tutto »]
- 08/10/2013 lauraemmeSiccome 'nessuno nasce imparato' e ai tempi dell'università non era un problema sai, si fa quello che si conosce, poi… [leggi tutto »]
- 07/10/2013 FrancescoInutile domandarsi cosa c'entri il titolo col resto del discorso, basti pensare con quale parola cominci l'articolo per capire chi… [leggi tutto »]
- 13/09/2013 Giacomo RossiniSalve, mi chiamo Giacomo Rossini, sono un writer freelance e collaboro con vari siti e blog. Ho visitato il vostro… [leggi tutto »]
- 20/08/2013 PaoloLaura, ma io non ho mai smesso di leggervi, siete voi che non avete più scritto:)! E sono convinto che… [leggi tutto »]
- 16/12/2013 studio 199 | ricerca.professionearchitetto.it
Archivi categoria: Senza categoria
fragile et ingouvernable
Questa la prima pagina di “Le Monde” del dopo elezioni. La prima pagina che è stata sventolata in faccia ad un nostro amico italiano, dalla sua nuova padrona di casa francese, nel momento in cui era andato a firmare il … [continua]
Hashanà haba’a b’Yrushalayim
L’anno prossimo a Gerusalemme. L’augurio che si scambiano gli ebrei durante la festa della Pesach. Un augurio bello ma impossibile, l’idea di ritrovarsi l’anno dopo a Gerusalemme. Un augurio che durante l’Olocausto ha assunto un significato ancora più profondo, un … [continua]
The City that never sleeps.
Perchè quando New York è in un film, non lo è mai solo come sfondo, ma lo è da protagonista, nel bene e nel male, e chi conosce la città lo sa. E la descrive bene il monologo di questo … [continua]
Il posto delle fragole
Un pò di sere fa, guardando Sky Arte, ho sentito parlare del “posto delle fragole” di alcuni artisti. Si ispiravano all’omonimo film di Bergmann, per raccontare alcuni luoghi importanti per loro, da cui hanno tratto emozioni e ispirazione per le … [continua]
Un ringraziamento…
Vorrei poter scrivere di feste e di cene e di viaggi, come fanno i miei colleghi, purtroppo il periodo non ce lo consente, perchè la vita è fatta di alti e bassi e questo è un periodo davvero tanto basso. … [continua]
Cuba Libre
Anche noi, siamo stati in vacanza. Abbiamo messo via i nostri soldini e a luglio siamo andati due settimane a Cuba. Occhio però, non volevamo la Cuba di Varadero e dei Cayos, volevamo la vera Cuba, quella della gente comune, … [continua]